Giordano Vini e il Livestream Shopping: buona la prima
Giordano Vini ha attivato sul suo shop online il canale del Livestream Shopping, e lo scorso 20 settembre ha mandato in onda la sua prima diretta dedicata al tema “Aperitivo all’italiana”.
Per l’evento, l’azienda si è affidata a Marlene che ha fornito la strategia e abilitato la trasmissione della diretta sul sito, Futura Network e Webperformance.
A condurre la diretta la food blogger Valentina Tozza e il sommelier Andrea Bugatti. In un’ora di diretta, i due streamer hanno presentato gli articoli contenuti in 3 confezioni proposte da Giordano Vini per l’aperitivo perfetto, come vini e specialità con cui preparare sfiziosi spuntini, acquistabili in diretta a prezzo speciale.
Gli streamer hanno intrattenuto gli spettatori con degustazioni dal vivo di alcuni prodotti, tra calici di vino e stuzzichini preparati in diretta, il tutto accompagnato dalle descrizioni dell’esperto Andrea e dalla conduzione frizzante di Valentina. Gli streamer hanno raccontato storia, punti di forza e qualche aneddoto sull’azienda vinicola, condiviso consigli per un perfetto aperitivo in compagnia e risposto alle curiosità e alle diverse domande lasciate in diretta dagli utenti collegati.
In circa 60 minuti di live, più di 2.500 utenti si sono connessi per assistere all’evento, per un tempo medio di visualizzazione in diretta di oltre 4 minuti e mezzo.
“Un dato in controtendenza rispetto al tempo medio passato guardando contenuti come i video brevi sui social - commenta Marianna Chillau, CEO e Co-Founder di Marlene - Le dirette di Live Shopping tenute sul sito dimostrano infatti di riuscire a tenere gli utenti ‘incollati’ allo schermo per tempi più lunghi. Questo però accade solo quando le live forniscono i contenuti giusti per la propria audience e vedono alla conduzione streamer in grado di intrattenere e interagire con gli utenti; ma molto dipende anche dalla capacità dei brand di costruire una solida community di affezionati”.
Un momento speciale è stata la testimonianza telefonica di una cliente fedele, Diana, che si è collegata nel corso della live raccontando come ha conosciuto Giordano Vini e l’esperienza positiva che ha avuto con l’azienda, tanto da consigliarla a parenti e amici. Testimonianze come questa, di clienti che diventano ‘brand ambassador’ e che desiderano persino raccontare in diretta la propria esperienza con un’azienda, sono la prova che dietro quell’azienda c’è tutta una community di persone che sono più che clienti fedeli, ma veri e propri fan del brand - spiega Marianna Chillau - Questo, del resto, è il vero punto di forza del Live Shopping, che permette agli shop di entrare in relazione anche emotiva con il proprio seguito, andando a nutrire una community esistente ma anche a costruirla quando è alle prime fasi, grazie ai giusti contenuti e a streamer accuratamente selezionati”. “
“Siamo felici di questo primo evento e di come è stato accolto dalla nostra community, che si è confermata reattiva e pronta ad essere coinvolta - commenta Gabriele Gambassini, Marketing & Communication Manager di Giordano Vini - Questo ci dimostra come puntare sui nuovi canali come il Live Shopping sia la strada giusta per un’azienda che vuole essere vicina alla propria audience, e siamo contenti di essere tra le prime realtà nel nostro settore a farlo, fornendo ai nostri clienti esperienze d’acquisto innovative e immersive. Non vediamo l’ora di lanciare la prossima live experience, che siamo sicuri replicherà il successo della prima!”.
Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato la posa del primo pilastro del MilEast Logistics Park, il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà a inizio 2026 nell’ex area industriale Alimonti, a Covo, in provincia di Bergamo.
La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…
Secondo i risultati dell’ultima “Consumer Pulse Survey” realizzata da Accenture – che ha coinvolto un campione rappresentativo di oltre 18mila consumatori in 14 Paesi tra cui l’Italia – quasi 1 italiano su 2 (47%) ha già utilizzato l’intelligenza artificiale per supportare le proprie scelte d’acquisto, mentre un ulteriore 37% sta valutando di…
Conad Nord Ovest ha ottenuto una riduzione del 33% degli sprechi nei freschi gestiti a stock nel primo trimestre del 2025 dopo aver implementato la soluzione unificata di pianificazione della supply chain e del retail di Relex Solutions.
Visionarea, azienda specializzata in soluzioni di people counting e retail analytics, ha lanciato la nuova linea di sensori AI contapersone per negozi, uffici intelligenti e spazi pubblici ad alta affluenza.
MitSafetrans, società del Gruppo Deutsche Post Dhl specializzata in servizi per i mercati di nicchia ad alta specializzazione e a valore aggiunto, ha fornito il suo servizio “chiavi in mano” MitRetail per allestire gli arredi presso il Boggi Milano Factory Store all’interno del Castel Romano Designer Outlet (Roma).
Secondo una survey realizzata da Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nella supply chain e nel commercio omnicanale, in collaborazione con la società di ricerca internazionale Vanson Bourne, l’agentic AI è destinata a rivoluzionare il settore dei trasporti commerciali.
Epipoli, uno dei principali abilitatori di pagamenti alternativi a livello internazionale con una competenza unica nel mondo del retail, ha lanciato il suo nuovo portale B2B MyGiftCard Business, una piattaforma innovativa dedicata alle aziende che desiderano semplificare la gestione dei pagamenti, incentivare collaboratori e clienti, e offrire…
Tgw Logistics, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni intralogistiche altamente automatizzate, si è affidato alle soluzioni software di Jaggaer per la gestione del processo source-to-pay con l’obiettivo di aumentare l’automazione e ottimizzare l’efficienza operativa, ottenendo risparmi sui costi di circa 2,4 milioni di euro per il solo…