Arrivano i primi NFT esperienziali, battezzati eNFT, lanciati dalla tech company ChainLab in collaborazione con l’agenzia di marketing Velvet Media.
La realtà si chiama Notable ed è destinata a cambiare il rapporto tra influencer e fan. Notable sarà un marketplace NFT, ovvero un sito dove è possibile creare, vendere e scambiare non fungible token, focalizzato però su un particolare tipo di asset: l’eNFT. Si tratta di token legati ad un’esperienza: dal tirare un rigore al portiere della propria squadra al backstage con il cantante preferito. La peculiarità è che tutto il processo fino alla realizzazione dell'esperienza sarà garantito dagli smart contract di Notable, basati sulla tecnologia Blockchain.
Andrea Zaniolo, chief innovation officer di Velvet Media, spiega: “Alcuni anni fa siamo stati i primi a portare il concetto di phygital negli eventi, trasformandoli da fisici a virtuali”, dice. “Abbiamo intravisto in questo progetto di ChainLab la possibilità di avvicinare i fan alle loro icone, permettendo all'influencer di guadagnare in maniera diretta dalle proprie creazioni, monetizzando la propria popolarità”.
"La partnership con Velvet Media rappresenta per noi una grande opportunità, di cui siamo onorati", dichiara Riccardo Caneve, Chief Operating Officer di Notable. "La loro esperienza, sommata al network di relazioni formato negli anni con personalità di spessore, ci permetteranno di amplificare la nostra voce sul territorio italiano. Noi forniremo la tecnologia necessaria alla gestione della creazione degli NFT e delle transazioni. La caratteristica peculiare degli eNFT è infatti la royalty su ogni scambio dell’asset: il creator guadagnerà per ogni futura transazione tra utenti con una percentuale del ricavato. Ne nasce anche una sorta di mercato secondario, di fans che investono in artisti giovani e vendono gli eNFT quando questi aumenteranno di valore".
“In questa fase iniziale e di test, hanno manifestato il loro interessamento una cinquantina di influencer, che complessivamente rappresentano oltre due milioni di follower e che metteranno a disposizione una decina di esperienze diverse”, conclude Luca De Zordo, ceo di Notable. “Per loro è un business. Infatti, l’utente, una volta acquistato il token, potrà anche valutare un investimento di medio-lungo termine, conservando il token sulla piattaforma o nel proprio wallet personale. Se dopo un certo periodo di tempo la popolarità dell’artista dovesse crescere, i suoi NFT aumenteranno di valore, e l’acquirente potrà rivenderli”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…