Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

Arrivano i primi NFT esperienziali

Arrivano i primi NFT esperienziali, battezzati eNFT, lanciati dalla tech company ChainLab in collaborazione con l’agenzia di marketing Velvet Media.


La realtà si chiama Notable ed è destinata a cambiare il rapporto tra influencer e fan. Notable sarà un marketplace NFT, ovvero un sito dove è possibile creare, vendere e scambiare non fungible token, focalizzato però su un particolare tipo di asset: l’eNFT. Si tratta di token legati ad un’esperienza: dal tirare un rigore al portiere della propria squadra al backstage con il cantante preferito. La peculiarità è che tutto il processo fino alla realizzazione dell'esperienza sarà garantito dagli smart contract di Notable, basati sulla tecnologia Blockchain.

Andrea Zaniolo, chief innovation officer di Velvet Media, spiega: “Alcuni anni fa siamo stati i primi a portare il concetto di phygital negli eventi, trasformandoli da fisici a virtuali”, dice. “Abbiamo intravisto in questo progetto di ChainLab la possibilità di avvicinare i fan alle loro icone, permettendo all'influencer di guadagnare in maniera diretta dalle proprie creazioni, monetizzando la propria popolarità”.

Technoretail - Arrivano i primi NFT esperienziali

"La partnership con Velvet Media rappresenta per noi una grande opportunità, di cui siamo onorati", dichiara Riccardo Caneve, Chief Operating Officer di Notable. "La loro esperienza, sommata al network di relazioni formato negli anni con personalità di spessore, ci permetteranno di amplificare la nostra voce sul territorio italiano. Noi forniremo la tecnologia necessaria alla gestione della creazione degli NFT e delle transazioni. La caratteristica peculiare degli eNFT è infatti la royalty su ogni scambio dell’asset: il creator guadagnerà per ogni futura transazione tra utenti con una percentuale del ricavato. Ne nasce anche una sorta di mercato secondario, di fans che investono in artisti giovani e vendono gli eNFT quando questi aumenteranno di valore".

“In questa fase iniziale e di test, hanno manifestato il loro interessamento una cinquantina di influencer, che complessivamente rappresentano oltre due milioni di follower e che metteranno a disposizione una decina di esperienze diverse”, conclude Luca De Zordo, ceo di Notable. “Per loro è un business. Infatti, l’utente, una volta acquistato il token, potrà anche valutare un investimento di medio-lungo termine, conservando il token sulla piattaforma o nel proprio wallet personale. Se dopo un certo periodo di tempo la popolarità dell’artista dovesse crescere, i suoi NFT aumenteranno di valore, e l’acquirente potrà rivenderli”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Arrivano i primi NFT esperienziali

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - Arrivano i primi NFT esperienziali

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - Arrivano i primi NFT esperienziali

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - Arrivano i primi NFT esperienziali

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - Arrivano i primi NFT esperienziali

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - Arrivano i primi NFT esperienziali

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - Arrivano i primi NFT esperienziali

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - Arrivano i primi NFT esperienziali

Technoretail - Arrivano i primi NFT esperienziali