Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Il buy now pay later come fattore di sviluppo per l’e-commerce B2B
Le aziende che usano l’e-commerce con Bnpl sono lo 0,5%, ma si stima che raggiungeranno il 4,4% a fine 2024
Information
News

Il buy now pay later come fattore di sviluppo per l’e-commerce B2B

Information
- Allianz Trade survey e-commerce B2B - Allianz Trade buy now pay later - Allianz Trade acquisti online imprese

Secondo una survey realizzata da Allianz Trade, il leader mondiale dell’assicurazione crediti, in collaborazione con Format Research, il buy now pay later (Bnpl) rappresenta un fattore di sviluppo per l’e-commerce B2B in Italia, ovvero il settore degli acquisti online realizzati tra imprese.

Dall’indagine effettuata è emerso che sono oltre 46mila le imprese italiane che oggi utilizzano l’e-commerce come canale di vendita e nel 2021 il valore di questo mercato aveva raggiunto i 430 miliardi di euro, costituito principalmente dal fatturato delle medie imprese, in particolare le piccole realtà hanno contribuito con valore residuale sebbene costituiscano il 50% degli operatori.

In termini geografici, l’Italia vede una maggiore concentrazione di imprese che utilizzano l’e-commerce B2B come canale di vendita: in Lombardia (17,6%), Veneto (9,3%) e Campania (8,5%). Logistica e trasporti (25%) e agroalimentare (21%) si sono rivelati, invece, i due settori in cui questa modalità di vendita è più sviluppata.

Dalla survey di Allianz Trade emergono anche le sfide da affrontare per le aziende che hanno sviluppato un e-commerce B2B, in primis c’è quella di concedere termini di pagamento ai propri buyer, valutandone il merito di credito in tempo reale al checkout. Questo diventerà una leva commerciale che permetterà di incrementare il valore delle vendite fino al 40%. Oggi, le aziende che utilizzano una piattaforma di vendita online con pagamento differito a 90 giorni sono lo 0,5%, ma si stima che raggiungeranno il 4,4% a fine 2024 e l’8,8% dopo il 2024.

L’e-commerce B2B si sta rivelando sempre più un elemento strategico e di sviluppo di business imprescindibile – commenta Massimiliano Fidilio, e-commerce sales manager Mmea di Allianz Tradestiamo assistendo infatti a una richiesta sempre crescente di dilazione sui sistemi di pagamento online e questo pone indubbiamente una nuova sfida per le imprese. Il trend è confermato dalle prospettive future: si evidenzia che entro due anni avremo un aumento dal 2,2% al 17,2 % dei seller che gestiranno le relazioni commerciali esclusivamente da piattaforma B2B per arrivare a oltre il 50% dopo il 2024”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Il buy now pay later come fattore di sviluppo per l’e-commerce B2B

Logista diventa il quarto tenant del Giovi Logistics Park di Garbe

Logista, società specializzata nella distribuzione di prossimità, diventa il quarto tenant del Giovi Logistics Park, il polo logistico all’avanguardia realizzato a Silvano Pietra (PV) da Garbe Industrial Real Estate Italy, dopo aver siglato due contratti di locazione per un totale di 20mila mq.
Technoretail - Il buy now pay later come fattore di sviluppo per l’e-commerce B2B

Kiko Milano debutta nel mondo del gaming sulla piattaforma Roblox

Kiko Milano, marchio specializzato nella vendita dei cosmetici con più di 1.000 punti vendita in oltre 70 Paesi, debutta nel mondo del gaming su Roblox, una delle piattaforme di videogiochi più popolari al mondo, con il lancio di Kiko’s Beauty Realm, un’esperienza innovativa, immersiva e interattiva pensata per avvicinare le nuove generazioni al…
Technoretail - Il buy now pay later come fattore di sviluppo per l’e-commerce B2B

Stef Italia nomina Paolo Maraschi nuovo direttore generale

Stef Italia, specializzata nel trasporto e nella logistica agroalimentare a temperatura controllata, ha nominato Paolo Maraschi nuovo direttore generale, un passo strategico che segna l’avvio di una nuova fase per l’azienda, verso il consolidamento della sua leadership nel settore e il rafforzamento del suo ruolo di partner chiave al servizio di…
Technoretail - Il buy now pay later come fattore di sviluppo per l’e-commerce B2B

Aton lancia la piattaforma AI che taglia i costi nei supermercati

Il Gruppo Aton, specializzato nei servizi e soluzioni per l’innovazione e trasformazione digitale delle imprese, ha lanciato la piattaforma applicativa .one Retail in collaborazione con Teksmar, azienda umbra entrata a far parte del Gruppo a inizio anno, che digitalizza e carica a sistema il contenuto delle bolle in pochi attimi, rendendo…
Technoretail - Il buy now pay later come fattore di sviluppo per l’e-commerce B2B

Nasce la piattaforma digitale che certifica la moda second-hand

Remira Italia, azienda specializzata in soluzioni software per la supply chain, ha siglato una partnership con Dresso, shop online destinato all’acquisto di vestiti e accessori usati di brand di lusso, con l’obiettivo di promuovere nuove potenzialità della piattaforma digitale 2ndAct by Dresso, uno strumento innovativo pensato per supportare i…
Technoretail - Il buy now pay later come fattore di sviluppo per l’e-commerce B2B

Inflead: i brand beauty guidano l’influencer marketing italiano

Inflead, piattaforma di influencer marketing intelligence, ha pubblicato il nuovo report “Marketing Routine: strategie di influencer marketing dei brand beauty”, uno studio approfondito che fotografa il comportamento dei principali brand italiani del settore della bellezza su Instagram nel periodo compreso tra marzo 2024 e febbraio 2025.
Technoretail - Il buy now pay later come fattore di sviluppo per l’e-commerce B2B

Cantina Girlan sempre più green con le bottiglie leggere di O-I Italy

Cantina Girlan prosegue il suo percorso di ecosostenibilità grazie a una partnership siglata con O-I Italy, gruppo industriale di riferimento nella produzione di contenitori in vetro per il food & beverage, che prevede l’adozione di bottiglie leggere da 410 g a partire dai primi imbottigliamenti dell’annata 2023, diminuendo in maniera decisa le…
       
    Il sito Technoretail - Il buy now pay later come fattore di sviluppo per l’e-commerce B2B

Technoretail - Il buy now pay later come fattore di sviluppo per l’e-commerce B2B