Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Il buy now pay later come fattore di sviluppo per l’e-commerce B2B
Le aziende che usano l’e-commerce con Bnpl sono lo 0,5%, ma si stima che raggiungeranno il 4,4% a fine 2024
Information
News

Il buy now pay later come fattore di sviluppo per l’e-commerce B2B

Information
- Allianz Trade survey e-commerce B2B - Allianz Trade buy now pay later - Allianz Trade acquisti online imprese

Secondo una survey realizzata da Allianz Trade, il leader mondiale dell’assicurazione crediti, in collaborazione con Format Research, il buy now pay later (Bnpl) rappresenta un fattore di sviluppo per l’e-commerce B2B in Italia, ovvero il settore degli acquisti online realizzati tra imprese.

Dall’indagine effettuata è emerso che sono oltre 46mila le imprese italiane che oggi utilizzano l’e-commerce come canale di vendita e nel 2021 il valore di questo mercato aveva raggiunto i 430 miliardi di euro, costituito principalmente dal fatturato delle medie imprese, in particolare le piccole realtà hanno contribuito con valore residuale sebbene costituiscano il 50% degli operatori.

In termini geografici, l’Italia vede una maggiore concentrazione di imprese che utilizzano l’e-commerce B2B come canale di vendita: in Lombardia (17,6%), Veneto (9,3%) e Campania (8,5%). Logistica e trasporti (25%) e agroalimentare (21%) si sono rivelati, invece, i due settori in cui questa modalità di vendita è più sviluppata.

Dalla survey di Allianz Trade emergono anche le sfide da affrontare per le aziende che hanno sviluppato un e-commerce B2B, in primis c’è quella di concedere termini di pagamento ai propri buyer, valutandone il merito di credito in tempo reale al checkout. Questo diventerà una leva commerciale che permetterà di incrementare il valore delle vendite fino al 40%. Oggi, le aziende che utilizzano una piattaforma di vendita online con pagamento differito a 90 giorni sono lo 0,5%, ma si stima che raggiungeranno il 4,4% a fine 2024 e l’8,8% dopo il 2024.

L’e-commerce B2B si sta rivelando sempre più un elemento strategico e di sviluppo di business imprescindibile – commenta Massimiliano Fidilio, e-commerce sales manager Mmea di Allianz Tradestiamo assistendo infatti a una richiesta sempre crescente di dilazione sui sistemi di pagamento online e questo pone indubbiamente una nuova sfida per le imprese. Il trend è confermato dalle prospettive future: si evidenzia che entro due anni avremo un aumento dal 2,2% al 17,2 % dei seller che gestiranno le relazioni commerciali esclusivamente da piattaforma B2B per arrivare a oltre il 50% dopo il 2024”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Il buy now pay later come fattore di sviluppo per l’e-commerce B2B

Prologis: l’e-commerce traina la domanda di logistica in tutta Europa

I nuovi dati pubblicati da Prologis Research nello studio “The E-commerce Boom Isn’t Over: Implications for Logistics Real Estate” evidenziano come la crescente penetrazione dell’e-commerce in Europa stia trainando un’accelerazione costante della domanda di spazi logistici.
Technoretail - Il buy now pay later come fattore di sviluppo per l’e-commerce B2B

Gruppo Poli: una spesa sempre più efficiente e smart grazie a Huawei

Gruppo Poli, importante azienda della grande distribuzione con sede a Trento, ha stretto una collaborazione con Huawei per accelerare il processo di digitalizzazione in ottica di smart retail, offrendo ai clienti un’esperienza d’acquisto intelligente all’interno dei suoi 63 negozi.
Technoretail - Il buy now pay later come fattore di sviluppo per l’e-commerce B2B

Citynews: il volantino digitale come touchpoint di fidelizzazione

Dai risultati della recente indagine condotta dal digital publisher Citynews, che ha analizzato le abitudini di acquisto e il comportamento nei confronti dei volantini digitali da parte dei propri lettori, emerge che un utente informato è anche un utente consapevole e attento alle offerte.
Technoretail - Il buy now pay later come fattore di sviluppo per l’e-commerce B2B

Logistica: Carlo De Ruvo confermato alla presidenza di Confetra

L’Assemblea della Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica (Confetra) ha riconfermato Carlo De Ruvo alla presidenza per il prossimo mandato, rinnovando la fiducia nelle sue capacità di guidare il settore verso le sfide future.
Technoretail - Il buy now pay later come fattore di sviluppo per l’e-commerce B2B

Labelium: boom di vendite per la dermocosmesi nelle farmacie online

Secondo l’ultima analisi condotta da Labelium Italia e Kiliagon – brand di Labelium, agenzia di marketing digitale presente a livello globale, specializzata nello sviluppo e nell’implementazione di strategie personalizzate per una vasta gamma di settori – la dermocosmesi si conferma una delle categorie trainanti della crescita delle farmacie…
Technoretail - Il buy now pay later come fattore di sviluppo per l’e-commerce B2B

Checkpoint Systems apre un nuovo stabilimento Rfid a Città del Messico

Checkpoint Systems, azienda specializzata nella tecnologia e nelle soluzioni Rfid, ha aperto il suo nuovo stabilimento di produzione a Città del Messico, con l’obiettivo di soddisfare la domanda in rapida crescita di soluzioni Rfid nella regione nordamericana, aumentando al contempo la sua portata e capacità globale.
Technoretail - Il buy now pay later come fattore di sviluppo per l’e-commerce B2B

Con Stesi la supply chain di Samo è più veloce, connessa e reattiva

Stesi, software house specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per la produzione e la logistica, ha affiancato Samo, Gruppo di riferimento a livello internazionale nel settore dell’arredobagno, in un ambizioso percorso di trasformazione digitale partito nel 2022.
Technoretail - Il buy now pay later come fattore di sviluppo per l’e-commerce B2B

La logistica inversa richiede soluzioni innovative e sostenibili

Oggi i resi hanno un peso molto rilevante nell’e-commerce, generando sia costi diretti (logistica inversa, verifica, ricondizionamento) sia indiretti (perdita di margine, svalutazione del prodotto, impatto sull’esperienza cliente), senza dimenticare il loro impatto ambientale. Marcello S. Valerio, founder & Coo di iF Returns, fa il punto della…
       
    Il sito Technoretail - Il buy now pay later come fattore di sviluppo per l’e-commerce B2B

Technoretail - Il buy now pay later come fattore di sviluppo per l’e-commerce B2B