Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a lunedì 07 aprile 2025
Technoretail - Il buy now pay later come fattore di sviluppo per l’e-commerce B2B
Le aziende che usano l’e-commerce con Bnpl sono lo 0,5%, ma si stima che raggiungeranno il 4,4% a fine 2024
Information
News

Il buy now pay later come fattore di sviluppo per l’e-commerce B2B

Information
- Allianz Trade survey e-commerce B2B - Allianz Trade buy now pay later - Allianz Trade acquisti online imprese

Secondo una survey realizzata da Allianz Trade, il leader mondiale dell’assicurazione crediti, in collaborazione con Format Research, il buy now pay later (Bnpl) rappresenta un fattore di sviluppo per l’e-commerce B2B in Italia, ovvero il settore degli acquisti online realizzati tra imprese.

Dall’indagine effettuata è emerso che sono oltre 46mila le imprese italiane che oggi utilizzano l’e-commerce come canale di vendita e nel 2021 il valore di questo mercato aveva raggiunto i 430 miliardi di euro, costituito principalmente dal fatturato delle medie imprese, in particolare le piccole realtà hanno contribuito con valore residuale sebbene costituiscano il 50% degli operatori.

In termini geografici, l’Italia vede una maggiore concentrazione di imprese che utilizzano l’e-commerce B2B come canale di vendita: in Lombardia (17,6%), Veneto (9,3%) e Campania (8,5%). Logistica e trasporti (25%) e agroalimentare (21%) si sono rivelati, invece, i due settori in cui questa modalità di vendita è più sviluppata.

Dalla survey di Allianz Trade emergono anche le sfide da affrontare per le aziende che hanno sviluppato un e-commerce B2B, in primis c’è quella di concedere termini di pagamento ai propri buyer, valutandone il merito di credito in tempo reale al checkout. Questo diventerà una leva commerciale che permetterà di incrementare il valore delle vendite fino al 40%. Oggi, le aziende che utilizzano una piattaforma di vendita online con pagamento differito a 90 giorni sono lo 0,5%, ma si stima che raggiungeranno il 4,4% a fine 2024 e l’8,8% dopo il 2024.

L’e-commerce B2B si sta rivelando sempre più un elemento strategico e di sviluppo di business imprescindibile – commenta Massimiliano Fidilio, e-commerce sales manager Mmea di Allianz Tradestiamo assistendo infatti a una richiesta sempre crescente di dilazione sui sistemi di pagamento online e questo pone indubbiamente una nuova sfida per le imprese. Il trend è confermato dalle prospettive future: si evidenzia che entro due anni avremo un aumento dal 2,2% al 17,2 % dei seller che gestiranno le relazioni commerciali esclusivamente da piattaforma B2B per arrivare a oltre il 50% dopo il 2024”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Il buy now pay later come fattore di sviluppo per l’e-commerce B2B

Martini Alimentare con Siemens per potenziare l’efficienza energetica

Il gruppo industriale Martini Alimentare ha stretto una partnership con Siemens con l’obiettivo di ridurre i consumi e migliorare il controllo dei processi nel sito produttivo di Castiglione di Ravenna, un impianto che si concentra sulla macellazione dei maiali ed è tra i più grandi ed energivori dell’azienda.
Technoretail - Il buy now pay later come fattore di sviluppo per l’e-commerce B2B

Jaggaer nomina Jon Lawrence nuovo chief product officer

Jaggaer, tra i leader mondiali nel procurement e nella supplier collaboration, annuncia la nomina di Jon Lawrence a chief product officer, con il compito di supervisionare l’intero portafoglio prodotti, assicurando che l’offerta continui a rispondere positivamente alle sfide più critiche del mercato indirizzando, al contempo, il futuro del…
Technoretail - Il buy now pay later come fattore di sviluppo per l’e-commerce B2B

Goodyear presenta il Fleet Value Simulator per le flotte di trasporto

Goodyear presenta il Fleet Value Simulator, un nuovo strumento progettato specificamente per il settore delle flotte di trasporto che consente di valutare rapidamente i potenziali risparmi e di esplorare in che modo l’adozione degli elementi chiave di Goodyear Total Mobility potrebbe contribuire a ridurre le emissioni di CO2.
Technoretail - Il buy now pay later come fattore di sviluppo per l’e-commerce B2B

Scalapay: personalizzazione, fiducia e digital segnano il retail 2025

Il report “The State of Shopping 2025” realizzato da Scalapay, con dati esclusivi di Casaleggio Associati, rivela come l’e-commerce europeo abbia superato i 607 miliardi di euro nel 2024, con una previsione di crescita costante nei prossimi anni, anche se il negozio fisico rimane centrale, con il 64% dei consumatori che ha aumentato il tempo…
Technoretail - Il buy now pay later come fattore di sviluppo per l’e-commerce B2B

L’importanza di un provider tecnologico nel settore del retail

Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Technoretail - Il buy now pay later come fattore di sviluppo per l’e-commerce B2B

Vip rafforza il legame tra produttori di mele e consumatori

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
       
    Il sito Technoretail - Il buy now pay later come fattore di sviluppo per l’e-commerce B2B

Technoretail - Il buy now pay later come fattore di sviluppo per l’e-commerce B2B