Il Gruppo illycaffè ha siglato una collaborazione con M-Cube, azienda italiana leader nelle soluzioni digitali in-store, per veicolare una dinamica campagna di contenuti omnicanale a supporto del lancio delle nuove cialde di caffè X-Caps.
Pensata per massimizzare l’efficacia sui canali fisici e digitali, la campagna ha incluso video 3D proiettati su The Corner Garibaldi a Milano, una delle più grandi installazioni Led digital-out-of-home d’Europa. Un contenuto fake out-of-home è stato diffuso anche nel circuito di Porta Nuova, affiancato da versioni verticali ottimizzate per TikTok e Meta. Il lancio ha rappresentato un momento di grande visibilità per l’ultima innovazione tecnologica del marchio italiano nel settore delle capsule di caffè.
In vista dell’apertura del pop-up, M-Cube ha creato visual statici “Save the Date” destinati sia al circuito out-of-home sia alle piattaforme social, con l’obiettivo di alimentare l’attesa e generare traffico. I visitatori venivano poi guidati da questi touchpoint pubblici verso illy Space, dove un secondo display 3D proseguiva il racconto immersivo all’interno dello store, offrendo un’esperienza di brand fluida e coerente.
La campagna è andata oltre la semplice promozione, riflettendo l’identità più ampia del brand illycaffè: radicata nella tradizione, ma orientata all’innovazione. Conosciuta per unire la cultura del caffè al design contemporaneo, illycaffè collabora spesso con artisti e creativi per dare vita a esperienze multisensoriali. Questa attivazione ha portato quella filosofia anche negli spazi pubblici e digitali, unendo contenuti dal design curato, formati immersivi e ambientazioni selezionate per esprimere l’identità illycaffè in ogni punto di contatto.
“illycaffè è un brand che comprende il valore del design e dello storytelling – commenta Leonardo Comelli, business director di M-Cube – e questo progetto ci ha permesso di esprimerlo con profondità e impatto visivo. Le campagne omnicanale come questa vanno oltre la semplice portata, si tratta di costruire un percorso che si muove con fluidità dallo spazio pubblico all’esperienza personale. È un ottimo esempio di come i contenuti possano distinguersi e generare curiosità, sia in strada sia sui social”.
I nuovi dati pubblicati da Prologis Research nello studio “The E-commerce Boom Isn’t Over: Implications for Logistics Real Estate” evidenziano come la crescente penetrazione dell’e-commerce in Europa stia trainando un’accelerazione costante della domanda di spazi logistici.
Gruppo Poli, importante azienda della grande distribuzione con sede a Trento, ha stretto una collaborazione con Huawei per accelerare il processo di digitalizzazione in ottica di smart retail, offrendo ai clienti un’esperienza d’acquisto intelligente all’interno dei suoi 63 negozi.
Dai risultati della recente indagine condotta dal digital publisher Citynews, che ha analizzato le abitudini di acquisto e il comportamento nei confronti dei volantini digitali da parte dei propri lettori, emerge che un utente informato è anche un utente consapevole e attento alle offerte.
L’Assemblea della Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica (Confetra) ha riconfermato Carlo De Ruvo alla presidenza per il prossimo mandato, rinnovando la fiducia nelle sue capacità di guidare il settore verso le sfide future.
Secondo l’ultima analisi condotta da Labelium Italia e Kiliagon – brand di Labelium, agenzia di marketing digitale presente a livello globale, specializzata nello sviluppo e nell’implementazione di strategie personalizzate per una vasta gamma di settori – la dermocosmesi si conferma una delle categorie trainanti della crescita delle farmacie…
Checkpoint Systems, azienda specializzata nella tecnologia e nelle soluzioni Rfid, ha aperto il suo nuovo stabilimento di produzione a Città del Messico, con l’obiettivo di soddisfare la domanda in rapida crescita di soluzioni Rfid nella regione nordamericana, aumentando al contempo la sua portata e capacità globale.
Studio54, azienda veneta specializzata in soluzioni ad hoc per la refrigerazione professionale, ha adottato il controllo elettronico Carel iJF per la nuova gamma di armadi refrigerati con l’obiettivo di coniugare efficienza energetica e design evoluto.
Stesi, software house specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per la produzione e la logistica, ha affiancato Samo, Gruppo di riferimento a livello internazionale nel settore dell’arredobagno, in un ambizioso percorso di trasformazione digitale partito nel 2022.
Fanatics Italia, azienda specializzata nel settore del merchandising sportivo, ha siglato una nuova collaborazione strategica con la piattaforma tecnologico-finanziaria Adyen per trasformare l’esperienza di pagamento dei tifosi.
Oggi i resi hanno un peso molto rilevante nell’e-commerce, generando sia costi diretti (logistica inversa, verifica, ricondizionamento) sia indiretti (perdita di margine, svalutazione del prodotto, impatto sull’esperienza cliente), senza dimenticare il loro impatto ambientale. Marcello S. Valerio, founder & Coo di iF Returns, fa il punto della…