ReStore, azienda leader nell’e-commerce per la Gdo, ha siglato una collaborazione con Iges, titolare del marchio Todis, realizzando una nuova piattaforma di spesa online per i punti vendita presenti a Roma e in gran parte della sua provincia.
Iges si è affidata, così, all’esperienza che ReStore ha maturato negli anni in questo settore, con l’obiettivo di usare i punti di vendita come hub per la consegna a casa pur riducendo al minimo l’impatto del servizio sui singoli store e sulla loro operatività. ReStore ha infatti curato il progetto a 360°, sviluppando la piattaforma web e il gestionale per gli ordini, la business intelligence e l’analisi dei dati, la logistica integrata con i punti vendita per la preparazione delle consegne delle spese online, il customer care per il supporto pre e post vendita.
Il sito TodisaCasa.it nella sua nuova versione “targata” ReStore è già operativo da metà estate e si caratterizza per la semplicità, velocità e completezza del servizio: tutti elementi essenziali per garantire una migliore esperienza di acquisto agli utenti. Una delle novità più interessanti riguarda l’estensione delle zone nella quali viene garantito il servizio, passate da 432 kmq a 640 kmq (+48%). Tutto questo è stato possibile grazie all’ottimizzazione degli hub, all’aumento delle fasce orarie di copertura e alla gestione degli ordini con consegna in giornata e con la possibilità di ordinare fino a 2 ore dall’inizio della fascia di consegna.
“Abbiamo deciso di implementare un nuovo modello di gestione dell’e-commerce più capillare ed efficiente – dichiara Sara Pifferi, responsabile marketing Iges – per raggiungere i nostri clienti e dare loro la possibilità di programmare la loro spesa. Abbiamo lavorato alla realizzazione di un modello che possa essere replicato anche nelle altre città dove siamo presenti per offrire maggiori servizi ai nostri clienti”.
Barbara Labate, ceo di ReStore, aggiunge: “È con piacere che riscontriamo il successo del servizio di spesa online anche per il format che ben interpreta Todis sul territorio nazionale. Una perfetta combinazione tra prezzo, prodotto e servizio che permette di generare scontrini medi particolarmente alti e garantisce la fidelizzazione della clientela”.
Euronics Bruno, una delle principali realtà nel settore dell’elettronica di consumo in Italia, ha effettuato un nuovo passo nel percorso di managerializzazione avviato nel 2024, con il rinnovo e l’ampliamento della composizione del proprio Consiglio di Amministrazione.
Chiquita, azienda di livello internazionale nel settore delle banane, ha scelto i carrelli elevatori elettrici di Yale Lift Truck Technologies per il suo nuovo magazzino di Cortenuova (Bergamo), il più grande centro di maturazione d’Europa, strategicamente situato nel cuore logistico dell’Italia.
Secondo l’ultima indagine realizzata dall’Osservatorio Shopping DoveConviene – il marketplace di proprietà della tech company Shopfully, specializzata nel drive-to-store – gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne, con quasi 1 utente su 2 (49%) propenso a cambiare punto vendita se più conveniente.
Iper La grande i, importante realtà nel panorama nazionale della Gdo e parte del Gruppo Finiper Canova, ha scelto Soti – fornitore di soluzioni per la gestione dei dispositivi mobile a livello globale – per ridurre i tempi di inattività dei device e beneficiare delle funzionalità avanzate di assistenza e risoluzione dei problemi da remoto.
Emmelibri, tra le principali piattaforme di libri in Italia e parte del Gruppo Messaggerie, ha implementato Manhattan Scale di Manhattan Associates – azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale – per aumentare la produttività, migliorare la gestione delle scorte e ridurre i costi, presso il suo…
Secondo la 19esima edizione dell’Annual Holiday Shopping Survey di Accenture, i consumatori italiani si preparano ad anticipare gli acquisti di Natale con un occhio attento al risparmio e con il supporto dell’intelligenza artificiale generativa.
Alibaba.com, piattaforma specializzata nel settore dell’e-commerce B2B, ha lanciato AI Mode, una nuova funzionalità che integra capacità di intelligenza artificiale agentica direttamente nell’esperienza di utilizzo.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.