Il marketplace digitale B2C di Alibaba Group Tmall Luxury Pavilion celebra il suo 5° anniversario con grandi novità nell’ambito del digitale e degli eventi, permettendo ai brand del lusso di entrare sempre più in contatto con i consumatori cinesi nel metaverso.
Tra le nuove tecnologie infatti: una sfilata di moda in realtà aumentata, un Meta Pass per garantire un accesso digitale prioritario ai prodotti dei brand di lusso, oltre a una mostra in realtà estesa per avere un’anticipazione di quello che sarà il futuro del retail. Queste innovazioni vanno ad arricchire le funzionalità già disponibili sulla piattaforma, tra cui lo shopping in 3D, la realtà aumentata e la realtà virtuale per provare i prodotti e gli avatar digitali.
Un interessante componente aggiuntivo di quest'anno sono stati i consulenti video, utilizzati tra gli altri da Cartier, Vacheron Constantin e Burberry, per trasmettere in diretta streaming uno contro uno con i clienti VIP. Più di 20 marchi hanno avviato test di orologi su Tmall Luxury Pavilion e altri servizi digitali come la regolazione del braccialetto, la manutenzione delle borse e persino la pulizia delle scarpe. Le vetrine digitali su Tmall Luxury Pavilion mantengono le livree e l'aspetto dei marchi; ma sul back-end, i negozi utilizzano modelli proprietari di Alibaba per sfruttare le informazioni provenienti da tutto il suo ecosistema. I suoi paesaggi di realtà virtuale sono in grado di catturare i minimi dettagli di capi e accessori di lusso.
Il Tmall Luxury Pavilion ha registrato una crescita importante negli ultimi cinque anni. Nel 2021, il numero di consumatori sul marketplace è aumentato del 153% rispetto al 2019 e il volume totale delle transazioni del 309%. Anche l’esperienza dei consumatori cinesi sulla piattaforma si è evoluta notevolmente, diventando sempre più coinvolgente e immersiva.
Oggi il Tmall Luxury Pavilion ospita oltre 200 brand di lusso di alto livello, un traguardo notevole rispetto ai 150 presenti prima della pandemia. Inoltre, è anche la prima piattaforma in Cina a offrire prodotti dei cinque principali gruppi del lusso: LVMH, Kering, Chanel, Hermès e Richemont.
Alibaba pubblicherà presto un white paper in collaborazione con la società di consulenza Roland Berger per aiutare i marchi di lusso attivi in Cina a monitorare i risultati di tali servizi in modo che possano ottimizzare le strategie digitali, aumentare i tassi di conversione e migliorare i risultati di ricerca. L'analisi per Tmall Luxury Pavilion è già uscita.
Dal festival dell'11.11 dello scorso anno, 21 marchi di lusso hanno pubblicato 37 collezioni digitali sulla piattaforma e 3.500 consumatori hanno rivendicato collezioni digitali. Quasi il 70% di questa avanguardia tecnologica sono maschi, la metà ha meno di 30 anni e la maggior parte di loro vive nelle città di primo e secondo livello della Cina.
Il numero di consumatori che hanno effettuato acquisti su Tmall Luxury Pavilion lo scorso anno è stato del 153% in più rispetto al 2019 e il volume totale delle transazioni è aumentato del 309% nello stesso periodo. Oltre 50 milioni di consumatori si sono impegnati in attivazioni speciali da settembre dello scorso anno a questo mese.
Gli ultimi dati mostrano che i consumatori sono per il 70% donne, all'inizio del 2022, e gli acquirenti che effettuano più di tre acquisti e generano oltre la metà del volume delle transazioni. Tmall Luxury Pavilion è l'unica piattaforma in Cina che trasporta prodotti di tutti e cinque i giganti del lusso del mondo, LVMH, Kering, Chanel, Richemont e Hermès International.
La catena francese di supermercati e ipermercati Auchan ha siglato una collaborazione con Ibm – fornitore globale di cloud ibrido, intelligenza artificiale e competenze di consulenza – per distribuire 50mila Ibm Smart Green Pallet (Sgp) nei suoi magazzini logistici e negozi, con l’obiettivo di infondere in tempo reale insight nella sua supply…
Oberalp Group, unica house of brands internazionale interamente dedicata agli sport di montagna, ha adottato la piattaforma Cegid Retail di Cegid – uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e il retail – per accelerare la digitalizzazione e consolidare la propria strategia…
La catena di elettronica di consumo Euronics Italia ha lanciato una campagna pubblicitaria per il Black Friday 2025 con una strategia che mette al centro l’esperienza in negozio, la forza dell’omnicanalità e la relazione autentica con i clienti, accompagnata dal claim “Sentiti a casa con il Black Friday di Euronics”.
InPost Italia, branch del Gruppo polacco specializzato nelle consegne out-of-home, ha annunciato la nomina di Gaetano Bisogno a head of network operations.
Lectra, azienda specializzata nel campo delle tecnologie per la smart industry nel settore del fashion, ha identificato i trend che caratterizzeranno il periodo di sconti del Black Friday analizzando i dati in tempo reale di Retviews, la sua soluzione basata sull’intelligenza artificiale per la competitive intelligence e il benchmarking automatico.
Menz&Gasser, storica azienda alimentare italiana specializzata nella produzione e distribuzione di confetture, marmellate, creme spalmabili, burro d’arachidi e miele, ha trasformato il proprio impianto produttivo di Novaledo (Trento) in una smart factory grazie alla piattaforma software Ignition di Inductive Automation, distribuita e supportata in…
myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa con soluzioni per i pagamenti digitali, annuncia l’arrivo in Italia di myPos Order, una soluzione che offre le principali funzionalità dei registratori di cassa garantendo flessibilità, semplicità e rispetto della normativa nei pagamenti digitali.
Euronics Bruno, una delle principali realtà nel settore dell’elettronica di consumo in Italia, ha effettuato un nuovo passo nel percorso di managerializzazione avviato nel 2024, con il rinnovo e l’ampliamento della composizione del proprio Consiglio di Amministrazione.
Chiquita, azienda di livello internazionale nel settore delle banane, ha scelto i carrelli elevatori elettrici di Yale Lift Truck Technologies per il suo nuovo magazzino di Cortenuova (Bergamo), il più grande centro di maturazione d’Europa, strategicamente situato nel cuore logistico dell’Italia.
Secondo l’ultima indagine realizzata dall’Osservatorio Shopping DoveConviene – il marketplace di proprietà della tech company Shopfully, specializzata nel drive-to-store – gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne, con quasi 1 utente su 2 (49%) propenso a cambiare punto vendita se più conveniente.