Il marketplace digitale B2C di Alibaba Group Tmall Luxury Pavilion celebra il suo 5° anniversario con grandi novità nell’ambito del digitale e degli eventi, permettendo ai brand del lusso di entrare sempre più in contatto con i consumatori cinesi nel metaverso.
Tra le nuove tecnologie infatti: una sfilata di moda in realtà aumentata, un Meta Pass per garantire un accesso digitale prioritario ai prodotti dei brand di lusso, oltre a una mostra in realtà estesa per avere un’anticipazione di quello che sarà il futuro del retail. Queste innovazioni vanno ad arricchire le funzionalità già disponibili sulla piattaforma, tra cui lo shopping in 3D, la realtà aumentata e la realtà virtuale per provare i prodotti e gli avatar digitali.
Un interessante componente aggiuntivo di quest'anno sono stati i consulenti video, utilizzati tra gli altri da Cartier, Vacheron Constantin e Burberry, per trasmettere in diretta streaming uno contro uno con i clienti VIP. Più di 20 marchi hanno avviato test di orologi su Tmall Luxury Pavilion e altri servizi digitali come la regolazione del braccialetto, la manutenzione delle borse e persino la pulizia delle scarpe. Le vetrine digitali su Tmall Luxury Pavilion mantengono le livree e l'aspetto dei marchi; ma sul back-end, i negozi utilizzano modelli proprietari di Alibaba per sfruttare le informazioni provenienti da tutto il suo ecosistema. I suoi paesaggi di realtà virtuale sono in grado di catturare i minimi dettagli di capi e accessori di lusso.
Il Tmall Luxury Pavilion ha registrato una crescita importante negli ultimi cinque anni. Nel 2021, il numero di consumatori sul marketplace è aumentato del 153% rispetto al 2019 e il volume totale delle transazioni del 309%. Anche l’esperienza dei consumatori cinesi sulla piattaforma si è evoluta notevolmente, diventando sempre più coinvolgente e immersiva.
Oggi il Tmall Luxury Pavilion ospita oltre 200 brand di lusso di alto livello, un traguardo notevole rispetto ai 150 presenti prima della pandemia. Inoltre, è anche la prima piattaforma in Cina a offrire prodotti dei cinque principali gruppi del lusso: LVMH, Kering, Chanel, Hermès e Richemont.
Alibaba pubblicherà presto un white paper in collaborazione con la società di consulenza Roland Berger per aiutare i marchi di lusso attivi in Cina a monitorare i risultati di tali servizi in modo che possano ottimizzare le strategie digitali, aumentare i tassi di conversione e migliorare i risultati di ricerca. L'analisi per Tmall Luxury Pavilion è già uscita.
Dal festival dell'11.11 dello scorso anno, 21 marchi di lusso hanno pubblicato 37 collezioni digitali sulla piattaforma e 3.500 consumatori hanno rivendicato collezioni digitali. Quasi il 70% di questa avanguardia tecnologica sono maschi, la metà ha meno di 30 anni e la maggior parte di loro vive nelle città di primo e secondo livello della Cina.
Il numero di consumatori che hanno effettuato acquisti su Tmall Luxury Pavilion lo scorso anno è stato del 153% in più rispetto al 2019 e il volume totale delle transazioni è aumentato del 309% nello stesso periodo. Oltre 50 milioni di consumatori si sono impegnati in attivazioni speciali da settembre dello scorso anno a questo mese.
Gli ultimi dati mostrano che i consumatori sono per il 70% donne, all'inizio del 2022, e gli acquirenti che effettuano più di tre acquisti e generano oltre la metà del volume delle transazioni. Tmall Luxury Pavilion è l'unica piattaforma in Cina che trasporta prodotti di tutti e cinque i giganti del lusso del mondo, LVMH, Kering, Chanel, Richemont e Hermès International.
Secondo il Retail Report 2025 realizzato dalla piattaforma tecnologico-finanziaria Adyen, nei primi mesi dell’anno si è verificato un aumento del 47% nel numero di italiani che utilizzano l’intelligenza artificiale per fare acquisti rispetto al 2024.
Logista, società specializzata nella distribuzione di prossimità, diventa il quarto tenant del Giovi Logistics Park, il polo logistico all’avanguardia realizzato a Silvano Pietra (PV) da Garbe Industrial Real Estate Italy, dopo aver siglato due contratti di locazione per un totale di 20mila mq.
Kiko Milano, marchio specializzato nella vendita dei cosmetici con più di 1.000 punti vendita in oltre 70 Paesi, debutta nel mondo del gaming su Roblox, una delle piattaforme di videogiochi più popolari al mondo, con il lancio di Kiko’s Beauty Realm, un’esperienza innovativa, immersiva e interattiva pensata per avvicinare le nuove generazioni al…
Stef Italia, specializzata nel trasporto e nella logistica agroalimentare a temperatura controllata, ha nominato Paolo Maraschi nuovo direttore generale, un passo strategico che segna l’avvio di una nuova fase per l’azienda, verso il consolidamento della sua leadership nel settore e il rafforzamento del suo ruolo di partner chiave al servizio di…
Il Gruppo Aton, specializzato nei servizi e soluzioni per l’innovazione e trasformazione digitale delle imprese, ha lanciato la piattaforma applicativa .one Retail in collaborazione con Teksmar, azienda umbra entrata a far parte del Gruppo a inizio anno, che digitalizza e carica a sistema il contenuto delle bolle in pochi attimi, rendendo…
Glovo, la piattaforma tecnologica che connette clienti, aziende e corrieri offrendo servizi on-demand multicategoria da ristoranti, locali, negozi di alimentari e supermercati, celebra il suo decimo anniversario.
Remira Italia, azienda specializzata in soluzioni software per la supply chain, ha siglato una partnership con Dresso, shop online destinato all’acquisto di vestiti e accessori usati di brand di lusso, con l’obiettivo di lanciare la piattaforma digitale 2ndAct by Dresso, uno strumento innovativo pensato per supportare i brand del lusso nella…
Inflead, piattaforma di influencer marketing intelligence, ha pubblicato il nuovo report “Marketing Routine: strategie di influencer marketing dei brand beauty”, uno studio approfondito che fotografa il comportamento dei principali brand italiani del settore della bellezza su Instagram nel periodo compreso tra marzo 2024 e febbraio 2025.
Cantina Girlan prosegue il suo percorso di ecosostenibilità grazie a una partnership siglata con O-I Italy, gruppo industriale di riferimento nella produzione di contenitori in vetro per il food & beverage, che prevede l’adozione di bottiglie leggere da 410 g a partire dai primi imbottigliamenti dell’annata 2023, diminuendo in maniera decisa le…
Secondo il nuovo studio di Geotab, operatore globale nelle soluzioni per veicoli connessi, soltanto il 12% delle organizzazioni che operano nel settore dell’ultimo miglio ha già adottato soluzioni basate sull’intelligenza artificiale.