Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Ecolamp: nel primo semestre 2024 la raccolta Raee cresce del 14%
Ecolamp ha riciclato 800 tonnellate di piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo, apparecchi di illuminazione e pannelli fotovoltaici a fine vita
Information
News

Ecolamp: nel primo semestre 2024 la raccolta Raee cresce del 14%

Information
- Ecolamp raccolta Raee - Ecolamp riciclo rifiuti elettronici - Ecolamp pannelli fotovoltaici

Ecolamp, il consorzio senza scopo di lucro dedito alla raccolta e al trattamento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche giunte a fine vita (Raee), fa sapere che nel corso del primo semestre 2024 ha gestito in tutta Italia 1.545 tonnellate di Raee, avviando a riciclo 800 tonnellate di piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo, apparecchi di illuminazione e pannelli fotovoltaici a fine vita (raggruppamento R4), e 745 tonnellate di sorgenti luminose esauste (raggruppamento R5).

Dati che evidenziano complessivamente una crescita del 14% della raccolta Ecolamp rispetto al primo semestre del 2023, un andamento positivo alimentato soprattutto dai servizi dedicati al raggruppamento R4, che sono cresciuti del 26%. In calo solo i conferimenti delle sorgenti luminose presso le isole ecologiche (-7%), dato più che compensato dalle lampadine gestite tramite i servizi Ecolamp dedicati agli utenti professionali, aumentate del 25%. Da sottolineare soprattutto il contributo proveniente dai pannelli fotovoltaici con 142 tonnellate gestite nel primo semestre 2024 contro le 50 tonnellate dello stesso periodo del 2023. Dal primo di luglio, inoltre, Ecolamp ha dedicato il nuovo servizio, ExtraVoltaico, alla gestione di questi specifici rifiuti.

Stando alle singole regioni, nei primi sei mesi del 2024 le tre più virtuose hanno avviato a trattamento il 47% della raccolta totale delle lampadine gestite da Ecolamp. Sono la Lombardia, che con 184 tonnellate resta al primo posto, il Veneto con 84 tonnellate e l’Emilia Romagna con 80 tonnellate. La Campania si conferma prima regione del Sud in sesta posizione e in piena crescita: dalle 30 tonnellate raccolte nei primi sei mesi del 2023, è passata a 46 nello stesso periodo di quest’anno. A livello provinciale, le dieci province con il maggior contributo nella raccolta di sorgenti luminose esauste hanno gestito 273 tonnellate, ovvero oltre il 36% del totale. Sul podio Milano con 54 tonnellate, in netta crescita rispetto alle 38 del primo semestre 2023, Bergamo stabile a 33 tonnellate (erano 31 nel 2023) e Caserta che, con 30 tonnellate, consolida la sua posizione, nei primi sei mesi dello scorso anno ne aveva raccolte 14.

I dati molto positivi della nostra raccolta nel primo semestre del 2024 – commenta Fabrizio D’Amico, direttore generale di Ecolamprafforzano la convinzione del Consorzio che l’offerta di una gamma di servizi caratterizzati da professionalità, rapidità e trasparenza rappresentino una formula vincente per raggiungere una molteplicità di utenti che detengono rifiuti elettrici ed elettronici e desiderano conferirli correttamente. A questo si accosta il nostro costante impegno nella comunicazione, allo scopo di rendere sempre più diffusa la consapevolezza di ciò che va fatto quando si deve smaltire un Raee e quale catena di effetti positivi si genera grazie alla raccolta differenziata”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Ecolamp: nel primo semestre 2024 la raccolta Raee cresce del 14%

Imoon dà un nuovo volto all’illuminazione in-store

Per migliorarsi e crescere è necessario evolvere. E molto spesso, evolvere significa cambiare prospettiva, adottare un nuovo modo di guardare o concepire le cose. È quello che è successo a Imoon, azienda milanese specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni illuminotecniche per i settori food & fashion retail. In un momento di…
Technoretail - Ecolamp: nel primo semestre 2024 la raccolta Raee cresce del 14%

Prologis: l’e-commerce traina la domanda di logistica in tutta Europa

I nuovi dati pubblicati da Prologis Research nello studio “The E-commerce Boom Isn’t Over: Implications for Logistics Real Estate” evidenziano come la crescente penetrazione dell’e-commerce in Europa stia trainando un’accelerazione costante della domanda di spazi logistici.
Technoretail - Ecolamp: nel primo semestre 2024 la raccolta Raee cresce del 14%

Gruppo Poli: una spesa sempre più efficiente e smart grazie a Huawei

Gruppo Poli, importante azienda della grande distribuzione con sede a Trento, ha stretto una collaborazione con Huawei per accelerare il processo di digitalizzazione in ottica di smart retail, offrendo ai clienti un’esperienza d’acquisto intelligente all’interno dei suoi 63 negozi.
Technoretail - Ecolamp: nel primo semestre 2024 la raccolta Raee cresce del 14%

Citynews: il volantino digitale come touchpoint di fidelizzazione

Dai risultati della recente indagine condotta dal digital publisher Citynews, che ha analizzato le abitudini di acquisto e il comportamento nei confronti dei volantini digitali da parte dei propri lettori, emerge che un utente informato è anche un utente consapevole e attento alle offerte.
Technoretail - Ecolamp: nel primo semestre 2024 la raccolta Raee cresce del 14%

Logistica: Carlo De Ruvo confermato alla presidenza di Confetra

L’Assemblea della Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica (Confetra) ha riconfermato Carlo De Ruvo alla presidenza per il prossimo mandato, rinnovando la fiducia nelle sue capacità di guidare il settore verso le sfide future.
Technoretail - Ecolamp: nel primo semestre 2024 la raccolta Raee cresce del 14%

Labelium: boom di vendite per la dermocosmesi nelle farmacie online

Secondo l’ultima analisi condotta da Labelium Italia e Kiliagon – brand di Labelium, agenzia di marketing digitale presente a livello globale, specializzata nello sviluppo e nell’implementazione di strategie personalizzate per una vasta gamma di settori – la dermocosmesi si conferma una delle categorie trainanti della crescita delle farmacie…
Technoretail - Ecolamp: nel primo semestre 2024 la raccolta Raee cresce del 14%

Checkpoint Systems apre un nuovo stabilimento Rfid a Città del Messico

Checkpoint Systems, azienda specializzata nella tecnologia e nelle soluzioni Rfid, ha aperto il suo nuovo stabilimento di produzione a Città del Messico, con l’obiettivo di soddisfare la domanda in rapida crescita di soluzioni Rfid nella regione nordamericana, aumentando al contempo la sua portata e capacità globale.
Technoretail - Ecolamp: nel primo semestre 2024 la raccolta Raee cresce del 14%

Con Stesi la supply chain di Samo è più veloce, connessa e reattiva

Stesi, software house specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per la produzione e la logistica, ha affiancato Samo, Gruppo di riferimento a livello internazionale nel settore dell’arredobagno, in un ambizioso percorso di trasformazione digitale partito nel 2022.
       
    Il sito Technoretail - Ecolamp: nel primo semestre 2024 la raccolta Raee cresce del 14%

Technoretail - Ecolamp: nel primo semestre 2024 la raccolta Raee cresce del 14%