Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Ecolamp: nel primo semestre 2024 la raccolta Raee cresce del 14%
Ecolamp ha riciclato 800 tonnellate di piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo, apparecchi di illuminazione e pannelli fotovoltaici a fine vita
Information
News

Ecolamp: nel primo semestre 2024 la raccolta Raee cresce del 14%

Information
- Ecolamp raccolta Raee - Ecolamp riciclo rifiuti elettronici - Ecolamp pannelli fotovoltaici

Ecolamp, il consorzio senza scopo di lucro dedito alla raccolta e al trattamento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche giunte a fine vita (Raee), fa sapere che nel corso del primo semestre 2024 ha gestito in tutta Italia 1.545 tonnellate di Raee, avviando a riciclo 800 tonnellate di piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo, apparecchi di illuminazione e pannelli fotovoltaici a fine vita (raggruppamento R4), e 745 tonnellate di sorgenti luminose esauste (raggruppamento R5).

Dati che evidenziano complessivamente una crescita del 14% della raccolta Ecolamp rispetto al primo semestre del 2023, un andamento positivo alimentato soprattutto dai servizi dedicati al raggruppamento R4, che sono cresciuti del 26%. In calo solo i conferimenti delle sorgenti luminose presso le isole ecologiche (-7%), dato più che compensato dalle lampadine gestite tramite i servizi Ecolamp dedicati agli utenti professionali, aumentate del 25%. Da sottolineare soprattutto il contributo proveniente dai pannelli fotovoltaici con 142 tonnellate gestite nel primo semestre 2024 contro le 50 tonnellate dello stesso periodo del 2023. Dal primo di luglio, inoltre, Ecolamp ha dedicato il nuovo servizio, ExtraVoltaico, alla gestione di questi specifici rifiuti.

Stando alle singole regioni, nei primi sei mesi del 2024 le tre più virtuose hanno avviato a trattamento il 47% della raccolta totale delle lampadine gestite da Ecolamp. Sono la Lombardia, che con 184 tonnellate resta al primo posto, il Veneto con 84 tonnellate e l’Emilia Romagna con 80 tonnellate. La Campania si conferma prima regione del Sud in sesta posizione e in piena crescita: dalle 30 tonnellate raccolte nei primi sei mesi del 2023, è passata a 46 nello stesso periodo di quest’anno. A livello provinciale, le dieci province con il maggior contributo nella raccolta di sorgenti luminose esauste hanno gestito 273 tonnellate, ovvero oltre il 36% del totale. Sul podio Milano con 54 tonnellate, in netta crescita rispetto alle 38 del primo semestre 2023, Bergamo stabile a 33 tonnellate (erano 31 nel 2023) e Caserta che, con 30 tonnellate, consolida la sua posizione, nei primi sei mesi dello scorso anno ne aveva raccolte 14.

I dati molto positivi della nostra raccolta nel primo semestre del 2024 – commenta Fabrizio D’Amico, direttore generale di Ecolamprafforzano la convinzione del Consorzio che l’offerta di una gamma di servizi caratterizzati da professionalità, rapidità e trasparenza rappresentino una formula vincente per raggiungere una molteplicità di utenti che detengono rifiuti elettrici ed elettronici e desiderano conferirli correttamente. A questo si accosta il nostro costante impegno nella comunicazione, allo scopo di rendere sempre più diffusa la consapevolezza di ciò che va fatto quando si deve smaltire un Raee e quale catena di effetti positivi si genera grazie alla raccolta differenziata”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Ecolamp: nel primo semestre 2024 la raccolta Raee cresce del 14%

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - Ecolamp: nel primo semestre 2024 la raccolta Raee cresce del 14%

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - Ecolamp: nel primo semestre 2024 la raccolta Raee cresce del 14%

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - Ecolamp: nel primo semestre 2024 la raccolta Raee cresce del 14%

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - Ecolamp: nel primo semestre 2024 la raccolta Raee cresce del 14%

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - Ecolamp: nel primo semestre 2024 la raccolta Raee cresce del 14%

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - Ecolamp: nel primo semestre 2024 la raccolta Raee cresce del 14%

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - Ecolamp: nel primo semestre 2024 la raccolta Raee cresce del 14%

Technoretail - Ecolamp: nel primo semestre 2024 la raccolta Raee cresce del 14%