Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Ecolamp: nel primo semestre 2024 la raccolta Raee cresce del 14%
Ecolamp ha riciclato 800 tonnellate di piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo, apparecchi di illuminazione e pannelli fotovoltaici a fine vita
Information
News

Ecolamp: nel primo semestre 2024 la raccolta Raee cresce del 14%

Information
- Ecolamp raccolta Raee - Ecolamp riciclo rifiuti elettronici - Ecolamp pannelli fotovoltaici

Ecolamp, il consorzio senza scopo di lucro dedito alla raccolta e al trattamento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche giunte a fine vita (Raee), fa sapere che nel corso del primo semestre 2024 ha gestito in tutta Italia 1.545 tonnellate di Raee, avviando a riciclo 800 tonnellate di piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo, apparecchi di illuminazione e pannelli fotovoltaici a fine vita (raggruppamento R4), e 745 tonnellate di sorgenti luminose esauste (raggruppamento R5).

Dati che evidenziano complessivamente una crescita del 14% della raccolta Ecolamp rispetto al primo semestre del 2023, un andamento positivo alimentato soprattutto dai servizi dedicati al raggruppamento R4, che sono cresciuti del 26%. In calo solo i conferimenti delle sorgenti luminose presso le isole ecologiche (-7%), dato più che compensato dalle lampadine gestite tramite i servizi Ecolamp dedicati agli utenti professionali, aumentate del 25%. Da sottolineare soprattutto il contributo proveniente dai pannelli fotovoltaici con 142 tonnellate gestite nel primo semestre 2024 contro le 50 tonnellate dello stesso periodo del 2023. Dal primo di luglio, inoltre, Ecolamp ha dedicato il nuovo servizio, ExtraVoltaico, alla gestione di questi specifici rifiuti.

Stando alle singole regioni, nei primi sei mesi del 2024 le tre più virtuose hanno avviato a trattamento il 47% della raccolta totale delle lampadine gestite da Ecolamp. Sono la Lombardia, che con 184 tonnellate resta al primo posto, il Veneto con 84 tonnellate e l’Emilia Romagna con 80 tonnellate. La Campania si conferma prima regione del Sud in sesta posizione e in piena crescita: dalle 30 tonnellate raccolte nei primi sei mesi del 2023, è passata a 46 nello stesso periodo di quest’anno. A livello provinciale, le dieci province con il maggior contributo nella raccolta di sorgenti luminose esauste hanno gestito 273 tonnellate, ovvero oltre il 36% del totale. Sul podio Milano con 54 tonnellate, in netta crescita rispetto alle 38 del primo semestre 2023, Bergamo stabile a 33 tonnellate (erano 31 nel 2023) e Caserta che, con 30 tonnellate, consolida la sua posizione, nei primi sei mesi dello scorso anno ne aveva raccolte 14.

I dati molto positivi della nostra raccolta nel primo semestre del 2024 – commenta Fabrizio D’Amico, direttore generale di Ecolamprafforzano la convinzione del Consorzio che l’offerta di una gamma di servizi caratterizzati da professionalità, rapidità e trasparenza rappresentino una formula vincente per raggiungere una molteplicità di utenti che detengono rifiuti elettrici ed elettronici e desiderano conferirli correttamente. A questo si accosta il nostro costante impegno nella comunicazione, allo scopo di rendere sempre più diffusa la consapevolezza di ciò che va fatto quando si deve smaltire un Raee e quale catena di effetti positivi si genera grazie alla raccolta differenziata”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Ecolamp: nel primo semestre 2024 la raccolta Raee cresce del 14%

Auchan sceglie gli Ibm Smart Green Pallet per la sua supply chain

La catena francese di supermercati e ipermercati Auchan ha siglato una collaborazione con Ibm – fornitore globale di cloud ibrido, intelligenza artificiale e competenze di consulenza – per distribuire 50mila Ibm Smart Green Pallet (Sgp) nei suoi magazzini logistici e negozi, con l’obiettivo di infondere in tempo reale insight nella sua supply…
Technoretail - Ecolamp: nel primo semestre 2024 la raccolta Raee cresce del 14%

Oberalp Group accelera sulla digitalizzazione omnicanale con Cegid

Oberalp Group, unica house of brands internazionale interamente dedicata agli sport di montagna, ha adottato la piattaforma Cegid Retail di Cegid – uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e il retail – per accelerare la digitalizzazione e consolidare la propria strategia…
Technoretail - Ecolamp: nel primo semestre 2024 la raccolta Raee cresce del 14%

Euronics lancia la campagna pubblicitaria per il Black Friday 2025

La catena di elettronica di consumo Euronics Italia ha lanciato una campagna pubblicitaria per il Black Friday 2025 con una strategia che mette al centro l’esperienza in negozio, la forza dell’omnicanalità e la relazione autentica con i clienti, accompagnata dal claim “Sentiti a casa con il Black Friday di Euronics”.
Technoretail - Ecolamp: nel primo semestre 2024 la raccolta Raee cresce del 14%

Lectra: offerte anticipate nel Black Friday, ma non tutto va in sconto

Lectra, azienda specializzata nel campo delle tecnologie per la smart industry nel settore del fashion, ha identificato i trend che caratterizzeranno il periodo di sconti del Black Friday analizzando i dati in tempo reale di Retviews, la sua soluzione basata sull’intelligenza artificiale per la competitive intelligence e il benchmarking automatico.
Technoretail - Ecolamp: nel primo semestre 2024 la raccolta Raee cresce del 14%

Menz&Gasser trasforma l’impianto di Novaledo in una smart factory

Menz&Gasser, storica azienda alimentare italiana specializzata nella produzione e distribuzione di confetture, marmellate, creme spalmabili, burro d’arachidi e miele, ha trasformato il proprio impianto produttivo di Novaledo (Trento) in una smart factory grazie alla piattaforma software Ignition di Inductive Automation, distribuita e supportata in…
Technoretail - Ecolamp: nel primo semestre 2024 la raccolta Raee cresce del 14%

myPos porta in Italia il registratore di cassa mobile tutto-in-uno

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa con soluzioni per i pagamenti digitali, annuncia l’arrivo in Italia di myPos Order, una soluzione che offre le principali funzionalità dei registratori di cassa garantendo flessibilità, semplicità e rispetto della normativa nei pagamenti digitali.
Technoretail - Ecolamp: nel primo semestre 2024 la raccolta Raee cresce del 14%

Euronics Bruno rafforza e amplia la composizione del proprio CdA

Euronics Bruno, una delle principali realtà nel settore dell’elettronica di consumo in Italia, ha effettuato un nuovo passo nel percorso di managerializzazione avviato nel 2024, con il rinnovo e l’ampliamento della composizione del proprio Consiglio di Amministrazione.
Technoretail - Ecolamp: nel primo semestre 2024 la raccolta Raee cresce del 14%

Chiquita: gestione fluida del magazzino con i carrelli elevatori Yale

Chiquita, azienda di livello internazionale nel settore delle banane, ha scelto i carrelli elevatori elettrici di Yale Lift Truck Technologies per il suo nuovo magazzino di Cortenuova (Bergamo), il più grande centro di maturazione d’Europa, strategicamente situato nel cuore logistico dell’Italia.
Technoretail - Ecolamp: nel primo semestre 2024 la raccolta Raee cresce del 14%

DoveConviene: gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne

Secondo l’ultima indagine realizzata dall’Osservatorio Shopping DoveConviene – il marketplace di proprietà della tech company Shopfully, specializzata nel drive-to-store – gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne, con quasi 1 utente su 2 (49%) propenso a cambiare punto vendita se più conveniente.
       
    Il sito Technoretail - Ecolamp: nel primo semestre 2024 la raccolta Raee cresce del 14%

Technoretail - Ecolamp: nel primo semestre 2024 la raccolta Raee cresce del 14%