Brt, operatore specializzato nel trasporto espresso, ha lanciato una piattaforma attraverso la quale gli utenti potranno acquistare online le spedizioni, definire i luoghi di partenza e arrivo della merce, calcolare il costo e consegnare la merce da inviare (pacchi, buste, documenti) in uno degli oltre 8.800 Brt-fermopoint o in un locker.
Per le consegne affidate ai Brt-fermopoint non sarà necessario stampare l’etichetta, grazie al servizio di “digital label” disponibile per tutte le spedizioni effettuate attraverso la rete Brt. La piattaforma per le spedizioni online di Brt garantisce massima flessibilità: si può acquistare la spedizione a qualsiasi ora e si possono effettuare operazioni una tantum, senza nessun vincolo o contratto. Le spedizioni acquistate online e consegnate in un locker o Brt-fermopoint non hanno costi aggiuntivi, a differenza dell’opzione della consegna a domicilio o a un indirizzo prestabilito. Quello delle spedizioni online è un servizio pensato in particolare per persone che vendono attraverso piattaforme C2C o per le piccole e piccolissime imprese che stanno approcciando l’e-commerce. Si tratta di ambiti con numeri e valori rilevanti e in crescita.
Secondo i dati dell’E-shopper Barometer 2023/2024 di Geopost (circa 24mila interviste in 22 Paesi europei), il 72% degli utenti online ha utilizzato piattaforme C2C per vendere, acquistare o per fare entrambe le cose. Un terzo degli e-shopper abituali ha affermato di aver fatto più acquisti, rispetto al passato, su piattaforme C2C. Per quanto riguarda il commercio elettronico B2C, quest’anno il valore raggiungerà i 38,6 miliardi di euro, +6% rispetto all’anno precedente (fonte: Osservatorio E-commerce B2C Netcomm – School of Management del Politecnico di Milano). Gli italiani che acquistano online sono 33,7 milioni, 10 milioni in più rispetto a 5 anni fa (fonte: Netcomm NetRetail).
La nuova piattaforma per l’acquisto online delle spedizioni rientra nel percorso di cambiamento di Brt: sempre più un provider di servizi innovativi per l’e-commerce in grado di rispondere al meglio alle esigenze del mercato digitale. L’obiettivo è quello di essere un riferimento per la gestione dell’intera fase di vendita e acquisto online, supportando le imprese, soprattutto le Pmi, nella transizione digitale e nell’internazionalizzazione.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…