Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

Continua la crescita del mercato Buy-Now-Pay-Later

Il mercato del BNPL o Buy-Now-Pay-Later, ossia la possibilità di ottenere finanziamenti a breve termine, che permette ai consumatori di fare acquisti pagando però in un momento successivo, ha registrato una crescita annuale del 13,23% rispetto ai 285 miliardi di dollari del 2018. È quanto evidenziato da Solarisbank durante l’ultima edizione del Netcomm Forum.



Per quanto riguarda l’Europa, nei Paesi Nordici e in Germania quasi la metà dei consumatori ha già utilizzato il BNPL per fare un acquisto, o è comunque informata sull’esistenza di questa possibilità. In Francia, è diventato uno dei metodi di pagamento preferiti, con oltre il 50% dei consumatori che hanno già utilizzato pagamenti differiti, mentre in Italia il 33% degli intervistati ha confermato di aver già utilizzato un metodo BNPL, secondo un whitepaper di Algoan sul BNPL, dedicato all’Europa del Sud.

Negli ultimi 12 mesi, il BNPL in Europa è cresciuto del 118% e Klarna è stata l’app più scaricata in Europa nella categoria dello shopping. Anche in Germania, dove l’adozione dei prodotti di credito è notoriamente più bassa rispetto agli altri Paesi sviluppati, il BNPL è cresciuto di un significativo 55,8%.

Technoretail - Continua la crescita del mercato Buy-Now-Pay-Later

E non finisce qui. Secondo il Buy NowPayLater Report di Insider Intelligence, infatti, la popolarità del BNPL è destinata a crescere ancora di più, fino a raggiungere i 680 miliardi di dollari.

I dati confermano inoltre che non si tratta di un fenomeno passeggero: i trend futuri vedranno infatti prestiti sempre più semplici e più trasparenti.

Il prossimo passo sarà quello di fare in modo che il servizio e la comunicazione funzionino il meglio possibile, perché guidare il consumatore lungo il percorso sarà uno dei punti fondamentali per il successo. I clienti dovranno infatti avere ben chiari i termini e le condizioni per il pagamento e dovrà essere più facile per loro mettersi in contatto con il fornitore del prestito per eventuali informazioni o richieste senza dover scrivere lettere, fare chiamate o gestire lunghi processi burocratici.

Technoretail - Continua la crescita del mercato Buy-Now-Pay-Later

Il trend rappresenta anche un’opportunità per l’area B2B, soprattutto quando si tratta di professionisti freelance e PMI. Ci sono molte piccole aziende, infatti, che stanno avendo successo e numerose idee di nicchia con grande potenziale. Le piccole imprese sono state invece largamente trascurate, in parte perché tendono a presentare un rischio più alto, in parte per via della pandemia. Ora che il retail è stato completamente rivoluzionato, innovare dal lato dei prestiti commerciali è il prossimo passo.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Continua la crescita del mercato Buy-Now-Pay-Later

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - Continua la crescita del mercato Buy-Now-Pay-Later

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - Continua la crescita del mercato Buy-Now-Pay-Later

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - Continua la crescita del mercato Buy-Now-Pay-Later

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - Continua la crescita del mercato Buy-Now-Pay-Later

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - Continua la crescita del mercato Buy-Now-Pay-Later

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - Continua la crescita del mercato Buy-Now-Pay-Later

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - Continua la crescita del mercato Buy-Now-Pay-Later

Technoretail - Continua la crescita del mercato Buy-Now-Pay-Later