Continua la crescita del mercato Buy-Now-Pay-Later
Il mercato del BNPL o Buy-Now-Pay-Later, ossia la possibilità di ottenere finanziamenti a breve termine, che permette ai consumatori di fare acquisti pagando però in un momento successivo, ha registrato una crescita annuale del 13,23% rispetto ai 285 miliardi di dollari del 2018. È quanto evidenziato da Solarisbank durante l’ultima edizione del Netcomm Forum.
Per quanto riguarda l’Europa, nei Paesi Nordici e in Germania quasi la metà dei consumatori ha già utilizzato il BNPL per fare un acquisto, o è comunque informata sull’esistenza di questa possibilità. In Francia, è diventato uno dei metodi di pagamento preferiti, con oltre il 50% dei consumatori che hanno già utilizzato pagamenti differiti, mentre in Italia il 33% degli intervistati ha confermato di aver già utilizzato un metodo BNPL, secondo un whitepaper di Algoan sul BNPL, dedicato all’Europa del Sud.
Negli ultimi 12 mesi, il BNPL in Europa è cresciuto del 118% e Klarna è stata l’app più scaricata in Europa nella categoria dello shopping. Anche in Germania, dove l’adozione dei prodotti di credito è notoriamente più bassa rispetto agli altri Paesi sviluppati, il BNPL è cresciuto di un significativo 55,8%.
E non finisce qui. Secondo il Buy NowPayLater Report di Insider Intelligence, infatti, la popolarità del BNPL è destinata a crescere ancora di più, fino a raggiungere i 680 miliardi di dollari.
I dati confermano inoltre che non si tratta di un fenomeno passeggero: i trend futuri vedranno infatti prestiti sempre più semplici e più trasparenti.
Il prossimo passo sarà quello di fare in modo che il servizio e la comunicazione funzionino il meglio possibile, perché guidare il consumatore lungo il percorso sarà uno dei punti fondamentali per il successo. I clienti dovranno infatti avere ben chiari i termini e le condizioni per il pagamento e dovrà essere più facile per loro mettersi in contatto con il fornitore del prestito per eventuali informazioni o richieste senza dover scrivere lettere, fare chiamate o gestire lunghi processi burocratici.
Il trend rappresenta anche un’opportunità per l’area B2B, soprattutto quando si tratta di professionisti freelance e PMI. Ci sono molte piccole aziende, infatti, che stanno avendo successo e numerose idee di nicchia con grande potenziale. Le piccole imprese sono state invece largamente trascurate, in parte perché tendono a presentare un rischio più alto, in parte per via della pandemia. Ora che il retail è stato completamente rivoluzionato, innovare dal lato dei prestiti commerciali è il prossimo passo.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…