Continua la crescita del mercato Buy-Now-Pay-Later
Il mercato del BNPL o Buy-Now-Pay-Later, ossia la possibilità di ottenere finanziamenti a breve termine, che permette ai consumatori di fare acquisti pagando però in un momento successivo, ha registrato una crescita annuale del 13,23% rispetto ai 285 miliardi di dollari del 2018. È quanto evidenziato da Solarisbank durante l’ultima edizione del Netcomm Forum.
Per quanto riguarda l’Europa, nei Paesi Nordici e in Germania quasi la metà dei consumatori ha già utilizzato il BNPL per fare un acquisto, o è comunque informata sull’esistenza di questa possibilità. In Francia, è diventato uno dei metodi di pagamento preferiti, con oltre il 50% dei consumatori che hanno già utilizzato pagamenti differiti, mentre in Italia il 33% degli intervistati ha confermato di aver già utilizzato un metodo BNPL, secondo un whitepaper di Algoan sul BNPL, dedicato all’Europa del Sud.
Negli ultimi 12 mesi, il BNPL in Europa è cresciuto del 118% e Klarna è stata l’app più scaricata in Europa nella categoria dello shopping. Anche in Germania, dove l’adozione dei prodotti di credito è notoriamente più bassa rispetto agli altri Paesi sviluppati, il BNPL è cresciuto di un significativo 55,8%.
E non finisce qui. Secondo il Buy NowPayLater Report di Insider Intelligence, infatti, la popolarità del BNPL è destinata a crescere ancora di più, fino a raggiungere i 680 miliardi di dollari.
I dati confermano inoltre che non si tratta di un fenomeno passeggero: i trend futuri vedranno infatti prestiti sempre più semplici e più trasparenti.
Il prossimo passo sarà quello di fare in modo che il servizio e la comunicazione funzionino il meglio possibile, perché guidare il consumatore lungo il percorso sarà uno dei punti fondamentali per il successo. I clienti dovranno infatti avere ben chiari i termini e le condizioni per il pagamento e dovrà essere più facile per loro mettersi in contatto con il fornitore del prestito per eventuali informazioni o richieste senza dover scrivere lettere, fare chiamate o gestire lunghi processi burocratici.
Il trend rappresenta anche un’opportunità per l’area B2B, soprattutto quando si tratta di professionisti freelance e PMI. Ci sono molte piccole aziende, infatti, che stanno avendo successo e numerose idee di nicchia con grande potenziale. Le piccole imprese sono state invece largamente trascurate, in parte perché tendono a presentare un rischio più alto, in parte per via della pandemia. Ora che il retail è stato completamente rivoluzionato, innovare dal lato dei prestiti commerciali è il prossimo passo.
Secondo le rilevazioni realizzate da NielsenIQ (NIQ), una delle principali aziende di consumer intelligence a livello internazionale, nei primi 6 mesi del 2025 il mercato italiano della tecnologia di consumo e dei beni durevoli (T&D) è rimasto sostanzialmente stabile a valore (+0,2%), per un fatturato di 7,3 miliardi di euro, a fronte di un giro…
Sensormatic Solutions – il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls – ha lanciato i nuovi dispositivi contapersone dotati di tecnologia di re-identificazione (Re-ID) che permettono ai retailer di ottimizzare analisi e risultati grazie a dati precisi e accurati.
Amorim Cork Italia, filiale italiana del Gruppo portoghese specializzato nella produzione di chiusure in sughero, ha fatto dell’enologia di precisione una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino…
Palletways Ungheria ha superato un milione di pallet movimentati, consolidando così la sua posizione di principale network di trasporto di merce pallettizzata del Paese, grazie anche al ruolo fondamentale svolto dall’Italia.
Arneg, azienda di riferimento nel settore della refrigerazione commerciale, ha supportato Despar Nord Aspiag Service nella realizzazione del nuovo punto vendita in Piazza Cavana, uno degli angoli più suggestivi del centro storico di Trieste.
Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.
Satispay, l’app di mobile payment alternativa alle carte di credito e debito, ha nominato Gianluca Andraghetti nuovo corporate welfare director, che guiderà la strategia commerciale B2B e l’orchestrazione dell’intero customer journey: dalla generazione dei lead fino al go-live dei progetti per le aziende sopra i 150 dipendenti su tutto il…
Making Science, società internazionale specializzata nell’accelerazione digitale basata sull’intelligenza artificiale, e Gruppo Italiano Vini (Giv) hanno presentato i risultati della loro partnership strategica basata sull’analisi approfondita dei dati provenienti dalla piattaforma e-commerce proprietaria Vinicum.com di Giv che offre uno spaccato…
Geotab, azienda specializzata nelle soluzioni per il trasporto connesso, ha festeggiato il 25° anniversario della sua fondazione, un’occasione per celebrare la sua costante crescita globale, l’innovazione avanzata guidata dall’intelligenza artificiale e l’attenzione costante a clienti, partner e dipendenti.
Aruba, azienda italiana attiva nel settore cloud, data center e servizi digitali, ha completato l’acquisizione Scontrina, la soluzione completamente digitale che consente di emettere scontrini elettronici direttamente da smartphone o tablet, senza bisogno di un registratore di cassa fisico.