GS1Italy Servizi, la società nata per offrire un supporto concreto all’adozione delle innovazioni e delle soluzioni GS1 Italy a favore dell’efficienza del business aziendale, presenta Veicolo, il nuovo ...
Dal recente report “Mappatura dei flussi logistici nel settore del largo consumo in Italia” di GS1Italy, realizzato in collaborazione con il Politecnico di Milano e con l’Università Cattaneo LIUC, emerge ...
L’ultima edizione del “Monitoraggio dell’uso dell’Edi nel largo consumo in Italia” di GS1Italy conferma la crescita del numero di aziende che utilizzano l’electronic data interchange in Italia nella gestione ...
L’Academy di GS1Italy in collaborazione con la Graduate School of Management del Politecnico di Milano ha istituito la prima edizione del “Percorso certificato di Supply Chain Collaboration per la filiera ...
... ottenuti, identificati e misurati grazie a Ecologistico2, il web tool sviluppato da GS1Italy per simulare l’impatto climatico della logistica e individuare le azioni per migliorarlo.
Nel 2017 Crai ...
... ottenuti, identificati e misurati grazie a Ecologistico2, il web tool sviluppato da GS1Italy per simulare l’impatto climatico della logistica e individuare le azioni per migliorarlo. Nel 2017 Crai ha ...
“Oltre il barcode” è la nuova web app di Interno 1, lo spazio dell’innovazione, della ricerca e dello sviluppo di GS1Italy, situato nel cuore di Milano.
Realizzata da un team multidisciplinare di ...
Migliorare l’efficienza della logistica nel largo consumo e del processo “order to delivery”. È questo l’intento di GS1Italy in ambito ECR, con la pubblicazione nuovo Bluebook, “Migliorare l'efficienza ...
... Italia”, analisi che GS1Italy realizza da 5 anni in collaborazione con la School of Management del Politecnico di Milano. In questa edizione, emerge sia che la digitalizzazione dei processi è un trend ...
... largo consumo. Cosa è cambiato”, sono stati diffusi i risultati della ricerca di GS1Italy “Mappatura dei flussi logistici nel settore del largo consumo in Italia”, realizzata in collaborazione con il ...
... consumo. Cosa è cambiato”, sono stati presentati e discussi i risultati della ricerca di GS1Italy “Mappatura dei flussi logistici nel settore del largo consumo in Italia”, realizzata in collaborazione ...
... pressione su questo settore, è il Bluebook “Soluzioni per affrontare la crisi del trasporto su strada nel settore del largo consumo”, realizzato da GS1Italy in ambito ECR Italia coinvolgendo 42 aziende, ...
... da GS1Italy in ambito ECR e in collaborazione con IRI – ha svolto proprio sullo scenario dell’Out-Of-Stock 2020 ci fornisce dati interessanti, descrivendoci un tasso medio percentuale del 3,9% registrato ...
... di logistica nel largo consumo. Cosa è cambiato”, sono stati illustrati e dibattuti i risultati della ricerca targata GS1Italy “Mappatura dei flussi logistici nel settore del largo consumo in Italia”, ...
Attivata una nuova collaborazione tra GS1Italy e Freight Leaders Council per promuovere la sostenibilità ambientale in ambito logistico.
GS1 Italy metterà il suo Ecologistico2 (tool di misurazione ...
GS1Italy, l’associazione che riunisce oltre 35mila imprese operanti nel comparto dei beni di largo consumo, ha aderito a Netcomm, il Consorzio del Commercio Digitale Italiano che riunisce oltre 400 aziende ...
È sempre più incisiva l’avanzata delle soluzioni tecnologiche per supportare logistica e sostenibilità aziendale: è il caso di Pantry Trainer, l’applicazione sviluppata da Deloitte, presso il GS1Italy ...
Pantry Trainer è l’innovativa soluzione IoT sviluppata da GS1 in collaborazione con Deloitte: sfruttando smart label e standard GS1, offre ai retailer e ai produttori una gestione ottimale degli ordini ...
... Cosa è cambiato”, organizzato da GS1Italy, a Milano, sia per esaminare l’attuale scenario della supply chain che per individuarne le sfide future, evidenziando le soluzioni da adottare in un’ottica sempre ...
... a ridurre drasticamente l’impatto ambientale a favore delle persone e del Sistema Paese”. Silvia Scalia, Coordinatore ECR Italia di GS1Italy, ha sottolineato: “Ecologistico2 si sta consolidando come il ...