L’intelligenza artificiale generativa è una tecnologia sempre più presente nella nostra società e le sue applicazioni concrete sono trasversali a tutti i settori e supportano diversi processi aziendali. Secondo i risultati del recente studio “AI 4 Italy – Impatti e prospettive dell’Intelligenza Artificiale Generativa per l’Italia e il Made in Italy”, realizzato da The European House – Ambrosetti in collaborazione con Microsoft Italia, l’adozione dell’AI generativa può contribuire a sbloccare la produttività dell’Italia e generare fino a 312 miliardi di euro di valore aggiunto annuo, pari al 18% del Pil italiano. La trasformazione digitale delle imprese di ogni dimensione diventa così un passo importante per cogliere tutte le opportunità che questa tecnologia dalla portata rivoluzionaria può offrire oggi, diventando la chiave per mantenere un alto livello di produttività e benessere in tutto il Paese. Mauro Bertoletti, country manager di Board Italia, ci parla delle applicazioni dell’AI generativa al mondo del fashion retail, uno dei pilastri fondamentali del Made in Italy.