Imprese
Oltre 909 milioni di euro di vendite da parte dei brand presenti in tutti i 17 centri del proprio portfolio, con un incremento del 24% like for like rispetto al 2020, e più di 35 milioni di visitatori nell’arco dell’anno, con una crescita like for like pari al 16%. Si chiude così il 2021 di NEINVER che, durante tutto il 2021 ha continuato a concentrare i suoi sforzi e investimenti sull’obiettivo di soddisfare gli impegni ESG a lungo termine.
Ricavi per 237 milioni di euro, in crescita del 67% anno su anno, e un incremento dell’utile lordo dell'88%. Sono questi i risultati record fatti registrare da CM.com nell’esercizio 2021, a seguito anche delle acquisizioni di varie società, tra cui PayPlaza e la sua tecnologia POS, Yourticketprovider, Tracedock e Appmiral.
La capacità di essere trasversali su molti settori è da sempre uno dei punti di forza di Custom, nell’ottica non solo di essere veloci nell’intuire i cambiamenti del mercato, ma anche e soprattutto nell’ottica di garantire un valore aggiunto a clienti ed end users, anche nei momenti complessi e difficili come quello della pandemia.
11,5 milioni di euro di fatturato, in crescita del 20% rispetto al 2020 e un incremento del portfolio a 120 asset, per un totale di 1,6 milioni di mq di GLA in gestione. Sono i numeri più che positivi raggiunti da Svicom nell’esercizio 2021, periodo in cui si è registrata anche il potenziamento dell’organico che ha ormai raggiunto oltre 125 dipendenti, con il 53% di rappresentanza femminile e un’età media che si attesta al di sotto dei 40 anni.
- Tiendeo chiude un 2021 di successi e pone le basi per un 2022 di espansione
- L'alleanza tra Nubess e Akeron tiene a battesimo il progetto "Level Up"
- Element Logic approda nel mercato italiano
- OVS consolida la leadership con l'acquisizione di Gap
- Gruppo Retex cresce grazie all'expertise di Witailer
- ATON IT presenta il piano di crescita triennale