Il 5G è destinato ad avere un considerevole impatto sulla customer experience, fungendo da autentico volano per il suo miglioramento. E, per sfruttarla al meglio, le aziende devono iniziare fin da ora a pianificare le modalità per la sua adozione.
Dopo l’apertura ai pagamenti in criptovalute, arrivano adesso le vetrine virtuali, i QR Code e l’utilizzo della realtà aumentata, per fare shopping e provare i capi da casa, proprio come in un vero negozio. A rendersi protagonista di questa vera e propria “rivoluzione digitale “ della shopping experience è il brand italiano di moda maschile Dan John.
Quali possibili evoluzioni potrà subire in futuro il modo di fare shopping? Quale sarà il rapporto tra gli acquisti effettuati sui punti vendita fisici e quelli effettuati online? A queste e ad altre domande ha cercato di dare una risposta lo studio “Il futuro dello shopping”condotto in 12 Paesi da Foresight Factory, per conto di Snapchat.
Kellogg Europe ha ufficializzato la partenza di un progetto paneuropeo che, entro la fine del 2022, renderà tutti i suoi pack di cereali più accessibili sia ai non vedenti che agli ipovedenti e ciò grazie all’integrazione della tecnologia NaviLens, appositamente sviluppata dalla start-up omonima per le persone con disabilità visive.
PTA Payment Solutions che, all’interno della capogruppo PTA Group, leader nei servizi marketing per il retail, si occupa di ideare, gestire e sviluppare programmi di fidelizzazione e aumento delle vendite attraverso le gift card, ha presentato le carte regalo ecofriendly realizzate con materiali ecosostenibili, certificati FSC e semplici da riciclare.