Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Sato accelera sulla decarbonizzazione con soluzioni innovative
I tag Rfid di Sato contengono antenne realizzate con un substrato di carta anziché di plastica
Information
News

Sato accelera sulla decarbonizzazione con soluzioni innovative

Information
- Sato emissioni di CO2 - Sato tag Rfid carta - Sato stampanti plastica riciclata

Sato, multinazionale giapponese che progetta e produce soluzioni per l’identificazione automatica, ha avviato numerose iniziative per ridurre le emissioni di CO2 relative alle attività interne all’azienda e alla supply chain.

Una delle più recenti riguarda l’impatto sulla sostenibilità della supply chain, quindi sui processi di tracciamento dei prodotti sulla filiera produttiva e distributiva, attraverso i tag Rfid che contengono antenne progettate e prodotte internamente realizzate con un substrato di carta anziché con una pellicola derivata da resina, eliminando l’uso della plastica.

Un’altra soluzione è il programma per il riciclo dei liner (supporti cerati su cui vengono arrotolate le etichette adesive), avviato presso lo stabilimento produttivo di Kitakami, in Giappone, prevede quattro fasi: raccolta dei liner di scarto, sminuzzamento e pressatura, recupero e riutilizzo della carta. Il programma, avviato a gennaio 2025, riciclerà circa 19 tonnellate di liner all’anno, trasformando in risorsa ciò che prima era considerato rifiuto e riducendo drasticamente le emissioni di CO2.

La produzione di stampanti con plastica riciclata è invece il frutto della collaborazione con Konica Minolta, che ha sviluppato uno speciale polimero Abs riciclato, una resina sintetica molto facile da lavorare ed estremamente resistente alle fiamme. È un materiale che soddisfa i rigorosi standard qualitativi di Sato come resistenza al calore, resistenza alla flessione, densità, dilatazione termica e costituirà il 40% dell’alloggiamento delle stampanti CL4NX Plus e CL6NX Plus. Per la produzione delle parti in cui viene utilizzata plastica riciclata si prevede una riduzione di emissioni di carbonio del 65% rispetto alle parti convenzionali, senza compromettere la qualità garantita dai materiali vergini.

La nostra missione è contribuire a un mondo migliore ed è per questo che la sostenibilità è inscindibile dalla nostra attività – afferma Hiroyuki Konuma, president e ceo del Gruppo Satoin passato ci siamo impegnati per aumentare il valore aziendale e contribuire al benessere della società. In futuro, continueremo a identificare le problematiche rilevanti per i nostri partner per migliorarne le performance di sostenibilità e massimizzarne la creazione di valore. Siamo consapevoli, infatti, che la decarbonizzazione, l’uso circolare delle risorse e la salvaguardia della biodiversità sono priorità urgenti”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Sato accelera sulla decarbonizzazione con soluzioni innovative

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - Sato accelera sulla decarbonizzazione con soluzioni innovative

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
Technoretail - Sato accelera sulla decarbonizzazione con soluzioni innovative

Geotab: l’impatto del Black Friday su emissioni e consumi delle flotte

Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Technoretail - Sato accelera sulla decarbonizzazione con soluzioni innovative

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - Sato accelera sulla decarbonizzazione con soluzioni innovative

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
       
    Il sito Technoretail - Sato accelera sulla decarbonizzazione con soluzioni innovative

Technoretail - Sato accelera sulla decarbonizzazione con soluzioni innovative