Un catalogo di avatar professionali per le aziende che approdano nel metaverso
Approdare nel metaverso per mezzo di testimonial futuristici. È questo l’obiettivo della singolare iniziativa lanciata da QuestIT rivolta ad aziende ed enti pubblici che puntano a dotarsi di testimonial virtuali che possono assumere forma umanoide e instaurare relazioni empatiche con i singoli clienti.
Più nel dettaglio, il progetto consiste in un vero e proprio contest, grazie a cui verranno selezionate 50 persone “virtualmente fotogeniche” che, dopo un primo giudizio da parte di una giuria ad hoc, verranno poi chiamate per essere “avatarizzate” presso uno dei due showroom di IgoodI, situate a Milano e Torino.
Una volta terminata la digitalizzazione dei corpi umani, i candidati entreranno a far parte del primo catalogo italiano di virtual assistant professionali grazie ai loro “gemelli virtuali” e, al termine del processo di realizzazione di tutti gli avatar, la giuria selezionerà i 10 soggetti virtualmente più fotogenici e, in seguito, verrà avviato un ulteriore casting sui social media che decreterà il vincitore finale che si aggiudicherà anche una rilevante somma in denaro.
“Grazie a quest’iniziativa entriamo ufficialmente nel metaverso – afferma Ernesto Di Iorio, CEO di QuestIT – In questo periodo storico, in cui innovazione e tecnologia stanno prendendo il sopravvento, aziende ed enti pubblici stanno investendo su assistenti virtuali di ultima generazione e QuestIT, in quanto azienda con la tecnologia più avanzata del settore, scende in campo offrendo un’opportunità unica. Inoltre, è importante ricordare che il vincitore del contest sarà proclamato durante un evento ad hoc che organizzeremo nei prossimi mesi. La partnership con una company del calibro di IgoodI mette in risalto la nostra volontà di consolidarci in quanto realtà innovativa e, soprattutto, proiettata verso un futuro sempre più incentrato sulla VR reality e inevitabilmente sul metaverso”.
Per partecipare all’iniziativa, è sufficiente compilare il modulo su artificialhuman.it. Tutti gli iscritti riceveranno un’e-mail di conferma d’iscrizione e successive comunicazioni d’aggiornamento sulla selezione e sull’andamento del contest.
“Siamo molto contenti di prendere parte a questo progetto – afferma invece Billy Berlusconi, CEO e founder di IgoodI – QuestIT, proprio come la nostra realtà, guarda al futuro e rispecchia alla perfezione i nostri valori che ci portano quotidianamente ad innovare la nostra tecnologia «avatar centered». Abbracciare il metaverso è diventato ormai obbligatorio e siamo certi che questo progetto, unico nel suo genere, sarà sia un successo per le aziende sia fonte di utilità e divertimento per i consumer”.
L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Amazon ha allargato il suo servizio di delivery con scooter elettrici nell’Area C di Milano anche alle consegne Same Day, ovvero quelle evase nella stessa giornata di ricezione dell’ordine.
Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Sony e il fornitore di digital signage xplace hanno collaborato all’allestimento del concept store Zukunftsraum nel centro di Kiel, in Germania, con la loro esperienza nel campo dei display e della segnaletica per il retail.
In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato la posa del primo pilastro del MilEast Logistics Park, il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà a inizio 2026 nell’ex area industriale Alimonti, a Covo, in provincia di Bergamo.
La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…