Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Conflitto Russia-Ucraina: i possibilli effetti sul mercato dei pallet
Information
News

Conflitto Russia-Ucraina: i possibilli effetti sul mercato dei pallet

La guerra in Ucraina e le sanzioni dell'UE contro Russia e Bielorussia avranno sicuramente un impatto significativo sul mercato europeo dei pallet. A sostenerlo è la European Pallet Association e.V., organismo internazionale attivo in 30 Paesi, attraverso associazioni e rappresentanti nazionali.



La produzione di euro pallet EPAL, infatti, è attualmente sospesa in molte fabbriche dell’Ucraina, proprio a causa del conflitto. Inoltre, il legno per gli imballaggi e i pallet attualmente non viene più esportato dall'Ucraina all'Europa. E non solo. Le sanzioni contro Russia e Bielorussia avrà anche, come conseguenza, che il legname importato da questi Paesi in tutte le industrie europee per la lavorazione del legno non sarà più disponibile negli ultimi anni.

Come se non bastasse, poi, non sono più disponibili camionisti da Ucraina, Russia e Bielorussia, il che significa potenziali ritardi nel trasporto di materiali e pallet.

Technoretail - Conflitto Russia-Ucraina: i possibilli effetti sul mercato dei pallet

Robert Holliger, Presidente di EPAL: “La guerra e le sanzioni avranno un impatto anche sulla produzione di europallet EPAL nei Paesi dell'UE. In questa situazione, l'uso di pallet intercambiabili come gli europallet EPAL, in vigore da molti anni, aiuta a evitare o ridurre le carenze di pallet come è sempre avvenuto quando si è verificata una carenza di legno o il prezzo del legno è aumentato. Prevediamo quindi un aumento significativo della domanda di nuovi europallet EPAL”.

È già quindi prevedibile che vi saranno sicuramente carenze e ritardi nelle consegne nella fornitura dei nuovi europallet EPAL. E allo stesso tempo, vi sarà anche un aumento significativo della domanda di europallet EPAL usati e riparati in ogni classe di qualità.

Technoretail - Conflitto Russia-Ucraina: i possibilli effetti sul mercato dei pallet

Dirk Hoferer, vicepresidente di EPAL: "Raccomandiamo a tutti gli utenti di europallet EPAL e ai loro fornitori di iniziare a pianificare l'utilizzo dei pallet per tutto il 2022 ora e di ordinare gli europallet EPAL in anticipo. In questa difficile situazione, che probabilmente supererà le carenze del 2021, gli accordi di consegna a lungo termine e di fiducia tra utenti e fornitori di europallet EPAL dimostreranno il loro valore".

È difatti in questo modo che, ad esempio, sono state evitate interruzioni significative alla logistica dei pallet e dei trasporti durante la carenza di legname del 2021. Le previste carenze nella fornitura di legno e l'aumento dei prezzi dell'energia, dei trasporti e delle materie prime avranno poi un impatto negativo anche sul prezzo del legname per pallet e degli europallet EPAL. I prezzi di acquisto più elevati potranno però essere compensati dal riutilizzo, dalla sostituzione e dalla vendita, nonché dalla riparazione di prodotti danneggiati.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Conflitto Russia-Ucraina: i possibilli effetti sul mercato dei pallet

Fercam e Transporeon, una partnership che guarda al futuro

L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Technoretail - Conflitto Russia-Ucraina: i possibilli effetti sul mercato dei pallet

Aumentano i coupon digitali distribuiti nei primi 6 mesi del 2025

Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Technoretail - Conflitto Russia-Ucraina: i possibilli effetti sul mercato dei pallet

Paglieri nomina Luca Parodi nuovo logistic director

Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Technoretail - Conflitto Russia-Ucraina: i possibilli effetti sul mercato dei pallet

Pagamenti digitali: ristorazione e intrattenimento guidano la top ten

Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Technoretail - Conflitto Russia-Ucraina: i possibilli effetti sul mercato dei pallet

L’acquisizione smart dei dati porta lungimiranza, agilità e resilienza

In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Technoretail - Conflitto Russia-Ucraina: i possibilli effetti sul mercato dei pallet

MediaWorld sviluppa il suo programma fedeltà con Tlc Worldwide

La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
Technoretail - Conflitto Russia-Ucraina: i possibilli effetti sul mercato dei pallet

D-Link nomina Jason Wu nuovo general manager per l’Europa

D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…
       
    Il sito Technoretail - Conflitto Russia-Ucraina: i possibilli effetti sul mercato dei pallet

Technoretail - Conflitto Russia-Ucraina: i possibilli effetti sul mercato dei pallet