Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Conflitto Russia-Ucraina: i possibilli effetti sul mercato dei pallet
Information
News

Conflitto Russia-Ucraina: i possibilli effetti sul mercato dei pallet

La guerra in Ucraina e le sanzioni dell'UE contro Russia e Bielorussia avranno sicuramente un impatto significativo sul mercato europeo dei pallet. A sostenerlo è la European Pallet Association e.V., organismo internazionale attivo in 30 Paesi, attraverso associazioni e rappresentanti nazionali.



La produzione di euro pallet EPAL, infatti, è attualmente sospesa in molte fabbriche dell’Ucraina, proprio a causa del conflitto. Inoltre, il legno per gli imballaggi e i pallet attualmente non viene più esportato dall'Ucraina all'Europa. E non solo. Le sanzioni contro Russia e Bielorussia avrà anche, come conseguenza, che il legname importato da questi Paesi in tutte le industrie europee per la lavorazione del legno non sarà più disponibile negli ultimi anni.

Come se non bastasse, poi, non sono più disponibili camionisti da Ucraina, Russia e Bielorussia, il che significa potenziali ritardi nel trasporto di materiali e pallet.

Technoretail - Conflitto Russia-Ucraina: i possibilli effetti sul mercato dei pallet

Robert Holliger, Presidente di EPAL: “La guerra e le sanzioni avranno un impatto anche sulla produzione di europallet EPAL nei Paesi dell'UE. In questa situazione, l'uso di pallet intercambiabili come gli europallet EPAL, in vigore da molti anni, aiuta a evitare o ridurre le carenze di pallet come è sempre avvenuto quando si è verificata una carenza di legno o il prezzo del legno è aumentato. Prevediamo quindi un aumento significativo della domanda di nuovi europallet EPAL”.

È già quindi prevedibile che vi saranno sicuramente carenze e ritardi nelle consegne nella fornitura dei nuovi europallet EPAL. E allo stesso tempo, vi sarà anche un aumento significativo della domanda di europallet EPAL usati e riparati in ogni classe di qualità.

Technoretail - Conflitto Russia-Ucraina: i possibilli effetti sul mercato dei pallet

Dirk Hoferer, vicepresidente di EPAL: "Raccomandiamo a tutti gli utenti di europallet EPAL e ai loro fornitori di iniziare a pianificare l'utilizzo dei pallet per tutto il 2022 ora e di ordinare gli europallet EPAL in anticipo. In questa difficile situazione, che probabilmente supererà le carenze del 2021, gli accordi di consegna a lungo termine e di fiducia tra utenti e fornitori di europallet EPAL dimostreranno il loro valore".

È difatti in questo modo che, ad esempio, sono state evitate interruzioni significative alla logistica dei pallet e dei trasporti durante la carenza di legname del 2021. Le previste carenze nella fornitura di legno e l'aumento dei prezzi dell'energia, dei trasporti e delle materie prime avranno poi un impatto negativo anche sul prezzo del legname per pallet e degli europallet EPAL. I prezzi di acquisto più elevati potranno però essere compensati dal riutilizzo, dalla sostituzione e dalla vendita, nonché dalla riparazione di prodotti danneggiati.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Conflitto Russia-Ucraina: i possibilli effetti sul mercato dei pallet

L’importanza di un provider tecnologico nel settore del retail

Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Technoretail - Conflitto Russia-Ucraina: i possibilli effetti sul mercato dei pallet

Vip rafforza il legame tra produttori di mele e consumatori

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Technoretail - Conflitto Russia-Ucraina: i possibilli effetti sul mercato dei pallet

Cegid migliora l’omnicanalità e la customer experience di Piquadro

Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Technoretail - Conflitto Russia-Ucraina: i possibilli effetti sul mercato dei pallet

Shopfully: Marco Durante rafforza il suo ruolo guidando altri mercati

Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…
       
    Il sito Technoretail - Conflitto Russia-Ucraina: i possibilli effetti sul mercato dei pallet

Technoretail - Conflitto Russia-Ucraina: i possibilli effetti sul mercato dei pallet