Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Turismo in Italia: più di 1 pagamento cashless su 4 arriva dall’estero
I turisti stranieri che pagano maggiormente cashless e contactless sono gli statunitensi
Information
News

Turismo in Italia: più di 1 pagamento cashless su 4 arriva dall’estero

Information
- Turismo Cashless Italia - SumUp pagamenti digitali - SumUp carte internazionali

Secondo l’Osservatorio Turismo Cashless 2023 di SumUp – fintech che opera nel settore dei digital payments con soluzioni innovative cashless per business di ogni dimensione – più di un pagamento digitale su quattro in Italia proviene da carte internazionali, un trend in aumento del 32,5% negli ultimi dodici mesi.

Si tratta di un indicatore non solo dell’incremento dei turisti dall’estero, ma anche delle loro preferenze per i pagamenti con carta. La top 10 dei turisti in Italia che pagano cashless e contactless vede in testa gli statunitensi: dagli Usa proviene infatti il 24,2% delle transazioni internazionali. Seguono, sul podio, i turisti britannici (14,6%) e irlandesi (12,1%). La classifica prosegue con spagnoli e svizzeri (a pari merito con 6,8%), lituani (4,3%), francesi (4%), olandesi (2,9%) e tedeschi (2,7%). Chiudono alle ultime posizioni Belgio e Polonia (entrambe 1,8%) e infine Austria (1,4%).

La nazione da cui, invece, si è registrato il maggiore aumento di pagamenti digitali è la Lituania: i suoi turisti hanno, infatti, fatto segnare un +726% rispetto al 2022. Non così significativa, ma altrettanto consistente, la crescita dei pagamenti digitali dalla Spagna (+63%) e dalla Svezia (+44%). Al contrario, diminuiscono i pagamenti digitali da parte dei turisti francesi (-32%), polacchi (-28%), tedeschi e belgi (-27%).

Confrontando i dati di aprile, mese del turismo primaverile, dal 2022 al 2023 le transazioni digitali sono cresciute mediamente del +26,4% con picchi soprattutto nelle attività legate a intrattenimento, ristorazione e turismo: un segnale del risolversi dell’emergenza sanitaria, che ha colpito particolarmente i merchant di questi settori. Subito dopo musica, concerti e cinema (che ha registrato un +50,8% di transazioni), il settore con più pagamenti cashless è quello della ristorazione: fast food (+40,4%) e caffè e ristoranti (+37,4%). Segue il turismo, con +36,6%.

Guardando, invece, nello specifico alle abitudini dei turisti provenienti dall’estero i settori in cui si registrano il maggior numero di transazioni internazionali sono il turismo (58,7%), gli hotel (54,7%), i taxi (54,5%). L’Horeca appare alla quarta e quinta posizione, con bar e club (29.3%) e caffè e ristoranti (29%). Tra i turisti la maggior crescita di transazioni con carta e smartphone si registra invece tra i servizi di fitness e benessere con il +58,8%. Seguono i negozi di alimentari (57,3%), catering e delivery (50%), parchi divertimento (36,9%), musica, cinema e concerti (32,8%).

Sono soprattutto le località del Nord e Centro Italia le protagoniste della top 10 delle province italiane con la più alta percentuale di transazioni digitali provenienti da carte internazionali. Al primo posto c’è Venezia con il 45,1%, mentre fatta eccezione per la seconda e terza posizione, in cui compaiono le toscane Firenze (44,7%) e Siena (44,4%), nel resto della classifica si succedono province del Nord: Bolzano (43,7%), Imperia (40,5%), Como (40,4%), Verbano-Cusio-Ossola (40,3%), La Spezia (39,8%) e Aosta (36,1%). Il Centro ricompare solo in decima posizione con Roma (35,7%).

Al contrario, la parte bassa della classifica è occupata dalle province del Sud: a registrare la più bassa percentuale di transazioni digitali provenienti da carte internazionali è Crotone (12,6%), seguita da Caltanissetta (12,9%), Avellino (13,2%) e Catanzaro (13,7%).

Guardando invece alle province che registrano ad aprile 2023 la crescita più alta delle transazioni digitali provenienti da carte internazionali, lo Stivale si inverte. In testa alla classifica troviamo le province del Sud Italia: al primo posto c’è Crotone, con una crescita rispetto ad aprile 2022 del +76,5%, e subito dopo Isernia con il +73,1%. Il Centro Italia compare al terzo posto con Frosinone (63,7%) e il Nord al quarto con Cremona (62,8%). A seguire Reggio Emilia (61,1%), Benevento (60,7%), Foggia (60,2%), Macerata (59,1%). In fondo alla Top 10 Oristano (59%) e Prato (58%).

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Turismo in Italia: più di 1 pagamento cashless su 4 arriva dall’estero

Inflead: i brand beauty guidano l’influencer marketing italiano

Inflead, piattaforma di influencer marketing intelligence, ha pubblicato il nuovo report “Marketing Routine: strategie di influencer marketing dei brand beauty”, uno studio approfondito che fotografa il comportamento dei principali brand italiani del settore della bellezza su Instagram nel periodo compreso tra marzo 2024 e febbraio 2025.
Technoretail - Turismo in Italia: più di 1 pagamento cashless su 4 arriva dall’estero

Cantina Girlan sempre più green con le bottiglie leggere di O-I Italy

Cantina Girlan prosegue il suo percorso di ecosostenibilità grazie a una partnership siglata con O-I Italy, gruppo industriale di riferimento nella produzione di contenitori in vetro per il food & beverage, che prevede l’adozione di bottiglie leggere da 410 g a partire dai primi imbottigliamenti dell’annata 2023, diminuendo in maniera decisa le…
Technoretail - Turismo in Italia: più di 1 pagamento cashless su 4 arriva dall’estero

Achilles nomina Azzurra Gugliotta sales manager per Italia e Spagna

Achilles, piattaforma tecnologica globale che aiuta le imprese a gestire i rischi delle proprie catene di fornitura soddisfacendo pienamente gli obblighi in materia di Esg, sostenibilità, diritti umani e salute e sicurezza, continua la sua crescita in Europa e in particolare nel mercato italiano annunciando la nomina di Azzurra Gullotta come nuova…
Technoretail - Turismo in Italia: più di 1 pagamento cashless su 4 arriva dall’estero

Unieuro rafforza la presenza in Lombardia con due nuove aperture

Unieuro, insegna di primo piano nella distribuzione di elettronica di consumo ed elettrodomestici in Italia, prosegue il suo percorso di crescita e rafforza la vicinanza ai consumatori con l’inaugurazione di due nuovi importanti store a Novate Milanese e Cremona.
Technoretail - Turismo in Italia: più di 1 pagamento cashless su 4 arriva dall’estero

Epta soddisfa ogni esigenza di refrigerazione nel reparto macelleria

Epta, global player indipendente specializzato nella refrigerazione commerciale, prosegue nel percorso mirato a potenziare il portfolio di soluzioni a marchio Eurocryor, concepite per soddisfare ogni esigenza di refrigerazione di negozi specializzati, boutique esperienziali e corner tematici all’interno della Gdo.
Technoretail - Turismo in Italia: più di 1 pagamento cashless su 4 arriva dall’estero

YouGov: lo shopper Gen Z è edonista, aperto a novità e prodotti green

La ricerca “GenZ & Health, come cambia il carrello della spesa” realizzata da YouGov, gruppo internazionale di ricerche di mercato e analisi dei dati, ha fotografato le principali caratteristiche e le abitudini della Generazione Z (i nati tra il 1997 e il 2012) in termini di shopping experience.
Technoretail - Turismo in Italia: più di 1 pagamento cashless su 4 arriva dall’estero

Vip: le mele della Val Venosta sempre fresche con la logistica hi-tech

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, grazie agli importanti investimenti nella modernizzazione dei processi di conservazione è oggi in grado di offrire mele dagli elevati standard organolettici e qualitativi per dodici mesi l’anno, un traguardo reso possibile da un sistema logistico e di stoccaggio…
Technoretail - Turismo in Italia: più di 1 pagamento cashless su 4 arriva dall’estero

Vicolungo The Style Outlets sigla una partnership con TheFork

Vicolungo The Style Outlets, uno dei due outlet italiani di Neinver, ha siglato una partnership con la piattaforma per la prenotazione online di ristoranti TheFork con l’obiettivo di offrire alla propria clientela un’esperienza di visita ancora più integrata e accessibile.
Technoretail - Turismo in Italia: più di 1 pagamento cashless su 4 arriva dall’estero

Canon Italia nomina Javier Tabernero da Veiga nuovo ceo

Canon Italia ha annunciato la nomina di Javier Tabernero da Veiga – attualmente amministratore delegato di Canon Iberia – come nuovo chief executive officer (ceo) e riporta direttamente a Shinichi “Sam” Yoshida, presidente e ceo di Canon Europa, Medio Oriente e Africa (Emea).
       
    Il sito Technoretail - Turismo in Italia: più di 1 pagamento cashless su 4 arriva dall’estero

Technoretail - Turismo in Italia: più di 1 pagamento cashless su 4 arriva dall’estero