Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Sweet Africa: a TuttoFood la sua blockchain per tracciare i prodotti
La blockchain di Sweet Africa è realizzata con la piattaforma di Spartan Tech
Information
News

Sweet Africa: a TuttoFood la sua blockchain per tracciare i prodotti

Information
- Sweet Africa blockchain tracciabilità - Sweet Africa blockchain TuttoFood - Sweet Africa blockchain controllo qualità

Sweet Africa, la startup attiva nella produzione di frutta tropicale essiccata e nuts, in occasione della sua prima partecipazione a TuttoFood presenta la sua blockchain per la tracciabilità di tutti i prodotti di frutta secca del suo catalogo, diventando la prima azienda nel settore a rendere pubblico questo tipo di controllo qualità.

La blockchain di Sweet Africa, realizzata con la piattaforma di Spartan Tech, è pensata per fornire un altissimo livello di controllo e sicurezza sulle informazioni riguardanti i prodotti: notarizza informazioni sul controllo qualità per tutta la durata della shelf life, le analisi sensoriali sulle proprietà organolettiche, l’autocontrollo nel proprio laboratorio dei risultati delle analisi microbiologiche e chimiche, ma anche informazioni sulla logistica, sul processo di trasformazione e sul contadino. Questa tecnologia permette la tracciabilità completa dei prodotti, garantendo la massima trasparenza e affidabilità.

Sweet Africa è una startup innovativa nata con l’obiettivo di portare nelle case dei consumatori il gusto originale della frutta tropicale essiccata e delle nuts dell’East Africa, nonché di contribuire allo sviluppo di competenze agronomiche e imprenditoriali del Kenya e dell’East Africa. Nata nel 2020 sulla scorta del percorso tracciato a quattro mani dall’Università Cattolica e dalla Fondazione E4Impact di Letizia Moratti e del ceo Mario Molteni, è stata sostenuta anche da Puglia Sviluppo (società finanziaria della Regione Puglia), che inizialmente ha affiancato Sweet Africa nella codifica dei processi produttivi, supportando l’azienda nel suo consolidamento e nello step fondamentale di valutazione della qualità nutrizionale dei prodotti.

L’implementazione della blockchain è un grande passo in avanti per noi – afferma Marco Nicolini, amministratore delegato di Sweet Africae siamo entusiasti di annunciarlo in un’occasione importante, la nostra prima partecipazione a una fiera di rilievo internazionale come TuttoFood. Con questa tecnologia, diventiamo la prima azienda a implementare la blockchain sui prodotti di frutta essiccata. Vogliamo continuare a investire (entro fine anno avremo la blockchain anche sulle nuts) per promuovere qualità e sicurezza dei nostri prodotti, al fine di garantire ai nostri clienti la massima trasparenza e affidabilità”.

Tutti i prodotti di Sweet Africa vengono confezionati nello stabilimento di Machakos, in Kenya, e sono venduti nel canale Gdo con il proprio marchio e con private label, nei canali Horeca e vending machine, oltre al proprio e-commerce, coerentemente alla versatilità delle occasioni di consumo del prodotto, adatto sia all’utilizzo domestico sia a quello in mobilità. La frutta essiccata di Sweet Africa è priva di zuccheri aggiunti e conservanti, garantendo la massima qualità e mantenendo le notevoli caratteristiche nutrizionali dell’origine.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Sweet Africa: a TuttoFood la sua blockchain per tracciare i prodotti

Fercam e Transporeon, una partnership che guarda al futuro

L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Technoretail - Sweet Africa: a TuttoFood la sua blockchain per tracciare i prodotti

Aumentano i coupon digitali distribuiti nei primi 6 mesi del 2025

Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Technoretail - Sweet Africa: a TuttoFood la sua blockchain per tracciare i prodotti

Paglieri nomina Luca Parodi nuovo logistic director

Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Technoretail - Sweet Africa: a TuttoFood la sua blockchain per tracciare i prodotti

Pagamenti digitali: ristorazione e intrattenimento guidano la top ten

Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Technoretail - Sweet Africa: a TuttoFood la sua blockchain per tracciare i prodotti

L’acquisizione smart dei dati porta lungimiranza, agilità e resilienza

In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Technoretail - Sweet Africa: a TuttoFood la sua blockchain per tracciare i prodotti

MediaWorld sviluppa il suo programma fedeltà con Tlc Worldwide

La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
Technoretail - Sweet Africa: a TuttoFood la sua blockchain per tracciare i prodotti

D-Link nomina Jason Wu nuovo general manager per l’Europa

D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…
       
    Il sito Technoretail - Sweet Africa: a TuttoFood la sua blockchain per tracciare i prodotti

Technoretail - Sweet Africa: a TuttoFood la sua blockchain per tracciare i prodotti