Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Sweet Africa: a TuttoFood la sua blockchain per tracciare i prodotti
La blockchain di Sweet Africa è realizzata con la piattaforma di Spartan Tech
Information
News

Sweet Africa: a TuttoFood la sua blockchain per tracciare i prodotti

Information
- Sweet Africa blockchain tracciabilità - Sweet Africa blockchain TuttoFood - Sweet Africa blockchain controllo qualità

Sweet Africa, la startup attiva nella produzione di frutta tropicale essiccata e nuts, in occasione della sua prima partecipazione a TuttoFood presenta la sua blockchain per la tracciabilità di tutti i prodotti di frutta secca del suo catalogo, diventando la prima azienda nel settore a rendere pubblico questo tipo di controllo qualità.

La blockchain di Sweet Africa, realizzata con la piattaforma di Spartan Tech, è pensata per fornire un altissimo livello di controllo e sicurezza sulle informazioni riguardanti i prodotti: notarizza informazioni sul controllo qualità per tutta la durata della shelf life, le analisi sensoriali sulle proprietà organolettiche, l’autocontrollo nel proprio laboratorio dei risultati delle analisi microbiologiche e chimiche, ma anche informazioni sulla logistica, sul processo di trasformazione e sul contadino. Questa tecnologia permette la tracciabilità completa dei prodotti, garantendo la massima trasparenza e affidabilità.

Sweet Africa è una startup innovativa nata con l’obiettivo di portare nelle case dei consumatori il gusto originale della frutta tropicale essiccata e delle nuts dell’East Africa, nonché di contribuire allo sviluppo di competenze agronomiche e imprenditoriali del Kenya e dell’East Africa. Nata nel 2020 sulla scorta del percorso tracciato a quattro mani dall’Università Cattolica e dalla Fondazione E4Impact di Letizia Moratti e del ceo Mario Molteni, è stata sostenuta anche da Puglia Sviluppo (società finanziaria della Regione Puglia), che inizialmente ha affiancato Sweet Africa nella codifica dei processi produttivi, supportando l’azienda nel suo consolidamento e nello step fondamentale di valutazione della qualità nutrizionale dei prodotti.

L’implementazione della blockchain è un grande passo in avanti per noi – afferma Marco Nicolini, amministratore delegato di Sweet Africae siamo entusiasti di annunciarlo in un’occasione importante, la nostra prima partecipazione a una fiera di rilievo internazionale come TuttoFood. Con questa tecnologia, diventiamo la prima azienda a implementare la blockchain sui prodotti di frutta essiccata. Vogliamo continuare a investire (entro fine anno avremo la blockchain anche sulle nuts) per promuovere qualità e sicurezza dei nostri prodotti, al fine di garantire ai nostri clienti la massima trasparenza e affidabilità”.

Tutti i prodotti di Sweet Africa vengono confezionati nello stabilimento di Machakos, in Kenya, e sono venduti nel canale Gdo con il proprio marchio e con private label, nei canali Horeca e vending machine, oltre al proprio e-commerce, coerentemente alla versatilità delle occasioni di consumo del prodotto, adatto sia all’utilizzo domestico sia a quello in mobilità. La frutta essiccata di Sweet Africa è priva di zuccheri aggiunti e conservanti, garantendo la massima qualità e mantenendo le notevoli caratteristiche nutrizionali dell’origine.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Sweet Africa: a TuttoFood la sua blockchain per tracciare i prodotti

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - Sweet Africa: a TuttoFood la sua blockchain per tracciare i prodotti

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - Sweet Africa: a TuttoFood la sua blockchain per tracciare i prodotti

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - Sweet Africa: a TuttoFood la sua blockchain per tracciare i prodotti

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - Sweet Africa: a TuttoFood la sua blockchain per tracciare i prodotti

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - Sweet Africa: a TuttoFood la sua blockchain per tracciare i prodotti

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - Sweet Africa: a TuttoFood la sua blockchain per tracciare i prodotti

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - Sweet Africa: a TuttoFood la sua blockchain per tracciare i prodotti

Technoretail - Sweet Africa: a TuttoFood la sua blockchain per tracciare i prodotti