Sostenibilità e retail: a Bergamo, collaborazione tra Esselunga e Coripet per il riciclo delle bottiglie in PET
Dal 6 Febbraio, presso gli store Esselunga di Bergamo siti in Via San Bernardino, in Via Corridoni e in Via Borgo Palazzo, sono attivi 3 eco-compattatori per la raccolta di bottiglie in PET.
Ciò è stato reso possibile grazie all’intesa siglata tra il Comune di Bergamo e il consorzio Coripet diretta all’installazione degli eco-compattatori in tutto il territorio urbano per avviare, nel capoluogo lombardo, il processo “bottle to bottle”, consistente nel generare da bottiglie usate Rpet per realizzare nuove bottiglie.
Nel dettaglio, la procedura di raccolta prevede che i clienti di Esselunga, tramite l’App Coripet o la Carta Fìdaty Esselunga, possano accedere alla macchina, inserire le bottiglie, che devono essere vuote, non schiacciate, con tappo, etichetta e barcode leggibile, in modo da guadagnare punti: per il consumatore, più sono le bottiglie conferite e maggiori sono i punti che si accumulano per avere diritto a buoni sconto per l’acquisto di acqua minerale.
Luca Lattuada, Chief Human Resources Officer and CSR Manager di Esselunga, ha dichiarato: “L’attenzione all’ambiente è uno dei pilastri fondanti della nostra strategia di sostenibilità. Ogni giorno, infatti, cerchiamo soluzioni sostenibili su tematiche legate a energia, sprechi e packaging. La volontà di contribuire al riciclo virtuoso del PET nasce per rispondere positivamente agli obiettivi della Direttiva Europea sulla Plastica, in termini sia di raccolta che di utilizzo di materiali riciclati. Abbiamo sperimentato con successo iniziative analoghe in altri nostri negozi e siamo certi che i nostri clienti apprezzeranno e sapranno valorizzare questo progetto”.
A sua volta, Corrado Dentis, Presidente di Coripet, ha sottolineato: “Esselunga, oltre a essere un nome che ha fatto la storia della grande distribuzione nel nostro Paese, tra i propri pilastri, ha gli aspetti della sostenibilità e della tutela dell’ambiente, per cui la scelta di legare il proprio nome a Coripet è per noi motivo di grande soddisfazione. Questa partnership va nella direzione giusta per facilitare il raggiungimento degli obiettivi imposti dal legislatore con la Direttiva SUP, che prevedono entro il 2025, il 77% di raccolta per il riciclo. Con un comportamento responsabile e un piccolo gesto, quale è quello del conferimento delle bottiglie negli eco-compattatori, facciamo del bene all’ambiente, la cui salvaguardia assume sempre di più un ruolo centrale per il nostro futuro”.
Secondo le rilevazioni realizzate da NielsenIQ (NIQ), una delle principali aziende di consumer intelligence a livello internazionale, nei primi 6 mesi del 2025 il mercato italiano della tecnologia di consumo e dei beni durevoli (T&D) è rimasto sostanzialmente stabile a valore (+0,2%), per un fatturato di 7,3 miliardi di euro, a fronte di un giro…
Sensormatic Solutions – il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls – ha lanciato i nuovi dispositivi contapersone dotati di tecnologia di re-identificazione (Re-ID) che permettono ai retailer di ottimizzare analisi e risultati grazie a dati precisi e accurati.
Amorim Cork Italia, filiale italiana del Gruppo portoghese specializzato nella produzione di chiusure in sughero, ha fatto dell’enologia di precisione una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino…
Palletways Ungheria ha superato un milione di pallet movimentati, consolidando così la sua posizione di principale network di trasporto di merce pallettizzata del Paese, grazie anche al ruolo fondamentale svolto dall’Italia.
Arneg, azienda di riferimento nel settore della refrigerazione commerciale, ha supportato Despar Nord Aspiag Service nella realizzazione del nuovo punto vendita in Piazza Cavana, uno degli angoli più suggestivi del centro storico di Trieste.
Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.
Satispay, l’app di mobile payment alternativa alle carte di credito e debito, ha nominato Gianluca Andraghetti nuovo corporate welfare director, che guiderà la strategia commerciale B2B e l’orchestrazione dell’intero customer journey: dalla generazione dei lead fino al go-live dei progetti per le aziende sopra i 150 dipendenti su tutto il…
Making Science, società internazionale specializzata nell’accelerazione digitale basata sull’intelligenza artificiale, e Gruppo Italiano Vini (Giv) hanno presentato i risultati della loro partnership strategica basata sull’analisi approfondita dei dati provenienti dalla piattaforma e-commerce proprietaria Vinicum.com di Giv che offre uno spaccato…
Geotab, azienda specializzata nelle soluzioni per il trasporto connesso, ha festeggiato il 25° anniversario della sua fondazione, un’occasione per celebrare la sua costante crescita globale, l’innovazione avanzata guidata dall’intelligenza artificiale e l’attenzione costante a clienti, partner e dipendenti.
Aruba, azienda italiana attiva nel settore cloud, data center e servizi digitali, ha completato l’acquisizione Scontrina, la soluzione completamente digitale che consente di emettere scontrini elettronici direttamente da smartphone o tablet, senza bisogno di un registratore di cassa fisico.