Soldo offre ai suoi 30mila clienti la funzionalità Apple Pay per pagamenti più sicuri e protetti.
I clienti potranno semplicemente avvicinare il proprio iPhone o Apple Watch a un POS per completare un pagamento contactless. Ogni acquisto Apple Pay è sicuro perché viene autenticato con Face ID, Touch ID, o con il codice di accesso al dispositivo, oltre che con un codice di sicurezza dinamico univoco. che aiuta i clienti ad evitare l’utilizzo di carte di pagamento e l’uso di pulsanti su dispositivi fisici, grazie ai sistemi di sicurezza di iPhone.
Inoltre, Apple Pay è utilizzabile anche su iPhone, Apple Watch, iPad e Mac in modo da semplificare gli acquisti all’interno di app o sul web, attraverso il browser Safari, senza dover creare account o digitare ogni volta le informazioni di spedizione e fatturazione.
Quando i clienti usano una carta Soldo con Apple Pay, i numeri della carta non sono memorizzati sul dispositivo, né sui server Apple: viene infatti assegnato, criptato e memorizzato un unico Device Account Number nel Secure Element, un chip certificato standard di settore, progettato per memorizzare le informazioni di pagamento in modo sicuro sul dispositivo.
Su iPhone, basta aprire l'app Wallet, toccare +, e seguire i passaggi per aggiungere una carta Soldo e iniziare subito ad utilizzarla, mantenendo tutti i vantaggi offerti dall’utilizzo delle carte Soldo.
Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.
Satispay, l’app di mobile payment alternativa alle carte di credito e debito, ha nominato Gianluca Andraghetti nuovo corporate welfare director, che guiderà la strategia commerciale B2B e l’orchestrazione dell’intero customer journey: dalla generazione dei lead fino al go-live dei progetti per le aziende sopra i 150 dipendenti su tutto il…
Making Science, società internazionale specializzata nell’accelerazione digitale basata sull’intelligenza artificiale, e Gruppo Italiano Vini (Giv) hanno presentato i risultati della loro partnership strategica basata sull’analisi approfondita dei dati provenienti dalla piattaforma e-commerce proprietaria Vinicum.com di Giv che offre uno spaccato…
Geotab, azienda specializzata nelle soluzioni per il trasporto connesso, ha festeggiato il 25° anniversario della sua fondazione, un’occasione per celebrare la sua costante crescita globale, l’innovazione avanzata guidata dall’intelligenza artificiale e l’attenzione costante a clienti, partner e dipendenti.
Aruba, azienda italiana attiva nel settore cloud, data center e servizi digitali, ha completato l’acquisizione Scontrina, la soluzione completamente digitale che consente di emettere scontrini elettronici direttamente da smartphone o tablet, senza bisogno di un registratore di cassa fisico.
L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Amazon ha allargato il suo servizio di delivery con scooter elettrici nell’Area C di Milano anche alle consegne Same Day, ovvero quelle evase nella stessa giornata di ricezione dell’ordine.
Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.