Sipo porta a Londra le fragranze del "Made in Italy"
Sipo sbarca nel Regno Unito e fonda a Londra la filiale Sipo London Uk, con l’obiettivo di promuovere e commercializzare le eccellenze alimentari del Made in Italy e in particolare della tradizione enogastronomica romagnola.
Attualmente il portfolio delle case rappresentate è costituito dalle aziende Case Marcosanti di Poggio Torriana, oleificio Pecci di Morciano di Romagna e riso Acqua e Sole di Lumellogno, oltre alle specialità di Sipo delle linee Verdure di Romagna, Sapori del mio Orto e Sipomodoro.
Oltre agli agenti di Sipo Italia già attivi sui mercati esteri, la filiale britannica sta ampliando la rete di vendita con l’inserimento di nuovi agenti mono e plurimandatari che avranno il compito di promuovere le vendite dei prodotti nei canali di vendita della grande distribuzione organizzata, Horeca e distributori specializzati.
“Londra è il cuore degli affari a livello europeo e un importante centro per l’esportazione a livello mondiale - sottolinea Riccardo Giacomini, Country Manager e Co-Founder di Sipo London UK. Abbiamo già presenze importanti all’estero in Paesi come Grecia, Lituania, Francia, Danimarca ed Emirati Arabi. Ora con la nuova filiale britannica daremo all’azienda anche un profilo internazionale, per accreditarci come un partner affidabile nelle relazioni commerciali. Oggi ci confrontiamo in un mercato globale - aggiunge Giacomini - dove riteniamo che a fare la differenza sia non solo la qualità del prodotto, ma l’affidabilità commerciale e la continuità dell’offerta”.
L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Amazon ha allargato il suo servizio di delivery con scooter elettrici nell’Area C di Milano anche alle consegne Same Day, ovvero quelle evase nella stessa giornata di ricezione dell’ordine.
Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Sony e il fornitore di digital signage xplace hanno collaborato all’allestimento del concept store Zukunftsraum nel centro di Kiel, in Germania, con la loro esperienza nel campo dei display e della segnaletica per il retail.
In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato la posa del primo pilastro del MilEast Logistics Park, il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà a inizio 2026 nell’ex area industriale Alimonti, a Covo, in provincia di Bergamo.
La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…