Intersport, catena internazionale di articoli sportivi con 5.831 punti vendita attualmente attivi, si è affidata a Link Mobility per migliorare l’esperienza d’acquisto sull’e-commerce e nei negozi di Francia, Svezia e Finlandia.
Una collaborazione storica che ha inizio nel 2017 con l’obiettivo di aumentare le visite e la spesa nei vari store. L’Sms è stato integrato nelle strategie di marketing aziendali per lanciare milioni di campagne personalizzate in base alla posizione del cliente. Oltre al drive-to-store, il canale è diventato uno strumento efficace per garantire supporto per lo shopping online.
Tra le varie opzioni di spedizione, chi acquista gli articoli sull’e-commerce della catena può richiedere il ritiro in negozio abilitando il click-and-collect. Non appena l’ordine arriva in-store, il cliente riceve in automatico una notifica Sms con i dettagli (numero del pacco, indirizzo a cui recarsi ecc.).
Entrambi i casi d’uso garantiscono una customer experience più fluida, attenta e coinvolgente. In quest’ottica, Intersport sta già guardando al futuro integrando un nuovo canale nelle attività di comunicazione: gli Rcs. Noti come l’Sms 2.0, sono messaggi di testo arricchiti da elementi multimediali (video, gif, immagini) e interattivi (pulsanti di risposta e call-to-action). Queste caratteristiche permettono al brand di rendere molto dinamica la conversazione e progettare campagne marketing visivamente accattivanti. Una scelta innovativa per differenziarsi nel mondo del retail ed essere più riconoscibile agli occhi del consumatore.
Pontus Petersson, ceo di Intersport Svezia, commenta così il progetto: “Scegliere Link Mobility come partner significa migliorare l'esperienza di acquisto dei nostri clienti. Gli Sms e i messaggi Rcs sono un tassello importante nella nostra strategia di comunicazione omnicanale”.