Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Scloby diventa Tilby e punta all'internazionalizzazione
Information
News

Scloby diventa Tilby e punta all'internazionalizzazione

Scloby diventa Tilby. La pmi innovativa parte del Gruppo Zucchetti, annuncia infatti il rebranding, che si inserisce in un ampio progetto di crescita aziendale con l’ingresso in Spagna, Germania, Francia e Gran Bretagna.


Fondata da Francesco Medda nel 2013 presso, l’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino I3P, Tilby ha creato una piattaforma cloud per la gestione delle vendite pensata per ristoranti, commercianti e negozi, che consente di gestire ogni attività in maniera efficace e performante da qualsiasi luogo e con qualsiasi dispositivo come computer, smartphone o tablet.

La nuova piattaforma, in particolare, consente di controllare in modo integrato tutti i canali di vendita, nel pieno rispetto delle norme relative a fatturazione elettronica e invio telematico dei corrispettivi, ottimizzando i processi e assicurando alti standard di innovazione.

La funzione Analytics, inoltre, consente agli esercenti di analizzare in maniera intuitiva l’andamento delle attività in tempo reale su tutti i dispositivi: permette di tracciare vendite, resi, sconti,  promozioni, gestire il magazzino, creare i profili d’acquisto dei clienti e monitorare le performance dei collaboratori.

Technoretail - Scloby diventa Tilby e punta all'internazionalizzazione

“Siamo cresciuti molto in questi anni ed è per noi giunto il momento di fare un ulteriore passo: il rebranding darà nuova linfa vitale al progetto e ci consentirà di essere più facilmente comunicabili anche in un contesto internazionale”, racconta Francesco Medda, CEO di Tilby. “Il nuovo nome è infatti immediatamente riconducibile al termine inglese ‘till’ che significa ‘registratore di cassa’, ma mantiene il suffisso - e quindi l’assonanza - di Scloby, per ricordare sempre le nostre origini e il percorso fatto fino ad oggi”.

“Tilby ha un ruolo strategico per il Gruppo Zucchetti nell’hospitality: l’esperienza del gruppo unita alle tecnologie cloud fornite da Tilby costituisce il connubio perfetto per ciò che dovrebbe essere un’azienda tecnologica oggi”, spiega Angelo Guaragni, amministratore di Zucchetti Hospitality. “Il percorso di internazionalizzazione di Tilby è una conferma e una conseguenza naturale del successo che l’azienda ha avuto in Italia”.

“All’interno di Zucchetti, Tilby si colloca a completamento di un’offerta che vede il gruppo ben posizionato sui grandi clienti”, aggiunge Dirk Schwindling, International Chief Strategy Officer Zucchetti. “Con Tilby è stato possibile raggiungere il tessuto delle piccole e medie imprese diffuse in tutta Europa: si tratta di un’eccellenza italiana ed è importante che si espanda ulteriormente anche all’estero”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Scloby diventa Tilby e punta all'internazionalizzazione

SumUp lancia la soluzione gratuita per la gestione degli appuntamenti

SumUp, fintech attiva nel settore dei pagamenti digitali con soluzioni innovative per business di ogni dimensione, annuncia il lancio di Bookings, il nuovo prodotto pensato per facilitare l’operatività e supportare la crescita di freelance ed esercenti che operano nel settore dei servizi, compresi estetisti e parrucchieri, ma anche professionisti…
Technoretail - Scloby diventa Tilby e punta all'internazionalizzazione

Cortilia e to.market integrano negozio virtuale e retail tradizionale

Cortilia, punto di riferimento per la spesa online di qualità in Italia, prosegue il percorso di crescita e l’integrazione tra negozio virtuale e retail tradizionale consolidando la collaborazione con to.market, la catena di punti vendita di prossimità presente nelle principali città lombarde.
Technoretail - Scloby diventa Tilby e punta all'internazionalizzazione

LC3 e Renault Trucks assicurano un trasporto green a Pac 2000A Conad

Il Gruppo LC3 Trasporti, pioniere nell’adozione di mezzi alimentati a Lng in Italia, porta su strada la prima motrice full electric Renault Trucks E-Tech D-Wide, che opererà sulla città di Perugia per il trasporto dei prodotti destinati ai punti vendita di Pac 2000A Conad nel centro urbano.
Technoretail - Scloby diventa Tilby e punta all'internazionalizzazione

Rational: 100mila sistemi di cottura connessi alla sua piattaforma

Il Gruppo Rational ha raggiunto un nuovo traguardo nell’ambito della digitalizzazione delle cucine professionali: sono ora 100mila i suoi apparecchi connessi alla piattaforma gratuita ConnectedCooking, un dato che dimostra quanto le soluzioni digitali stiano diventando sempre più rilevanti nel settore della ristorazione.
Technoretail - Scloby diventa Tilby e punta all'internazionalizzazione

Circana nomina Daniele Gilli nuovo amministratore delegato

Circana, azienda specializzata nella fornitura di tecnologia, intelligenza artificiale e dati agli operatori del largo consumo e di beni durevoli, produttori e distributori, annuncia un cambiamento alla guida della propria organizzazione: Daniele Gilli, attuale direttore commerciale è stato nominato amministratore delegato, succedendo ad Angelo…
Technoretail - Scloby diventa Tilby e punta all'internazionalizzazione

Il modello vincente di efficienza energetica di Helexia e Leroy Merlin

Leroy Merlin, player mondiale nella vendita al dettaglio di prodotti per la casa e il giardinaggio, insieme a Helexia Italia, azienda specializzata in soluzioni per l’efficienza energetica e la decarbonizzazione, ha trasformato la propria rete di negozi in un modello di efficienza energetica.
Technoretail - Scloby diventa Tilby e punta all'internazionalizzazione

Rhenus avvia il suo employer brand globale: Empowered by You

Rhenus, operatore logistico globale con un fatturato annuo di 7,5 miliardi di euro, ha introdotto un employer brand unico per l’intero Gruppo, “Empowered by You”, con un’immagine comune e che rafforza ulteriormente lo spirito di squadra tra le varie sedi e nazioni.
Technoretail - Scloby diventa Tilby e punta all'internazionalizzazione

Martini Alimentare con Siemens per potenziare l’efficienza energetica

Il gruppo industriale Martini Alimentare ha stretto una partnership con Siemens con l’obiettivo di ridurre i consumi e migliorare il controllo dei processi nel sito produttivo di Castiglione di Ravenna, un impianto che si concentra sulla macellazione dei maiali ed è tra i più grandi ed energivori dell’azienda.
       
    Il sito Technoretail - Scloby diventa Tilby e punta all'internazionalizzazione

Technoretail - Scloby diventa Tilby e punta all'internazionalizzazione