Rainer Haag nominato nuovo ceo Europa di Dhl Supply Chain
Dhl Supply Chain, azienda mondiale attiva nella logistica contrattuale, ha nominato Rainer Haag nuovo ceo di Dhl Supply Chain Europe.
Impact Analytics, piattaforma che offre soluzioni di pianificazione, merchandising e determinazione dei prezzi basate sull’AI nei settori della vendita al dettaglio, dei generi alimentari e dei prodotti di largo consumo, continua a espandere la propria presenza a livello globale siglando una partnership con due dei principali rivenditori di calzature in Italia, PittaRosso e Scarpe&Scarpe.
I due marchi, che gestiscono circa 300 punti vendita con entrambe le denominazioni e due siti di e-commerce, implementeranno MondaySmart, una soluzione di AI generativa di Impact Analytics in grado di fornire una business intelligence per i dirigenti del settore retail, consentendo loro di prendere decisioni in base ai dati e a intuizioni proattive. Grazie a questa soluzione, i dirigenti di PittaRosso e Scarpe&Scarpe potranno avvalersi di intuizioni strategiche su come incrementare le vendite e la redditività.
“Con un totale complessivo di quasi 300 negozi, per noi è fondamentale ottimizzare i nostri cluster al fine di soddisfare le elevate aspettative dei nostri clienti – dichiara Valentina Labate, responsabile del merchandise planning & allocation di PittaRosso e Scarpe&Scarpe – la collaborazione con Impact Analytics ci aiuterà a sfruttare i nostri dati e la loro AI, compresa quella generativa, nell’ottica di una crescita futura”. MondaySmart è un sistema di reporting intelligente e automatizzato che massimizza il potenziale degli utenti rendendo automatici i calcoli ripetitivi e consolidando i dati. Il sistema si avvale dell’apprendimento automatico per individuare i modelli e offrire ai leader aziendali un vantaggio competitivo. Inoltre, identifica le cause delle problematiche nelle aziende e fornisce indicazioni intelligenti su come risolverle, consentendo ai rivenditori di analizzare l’efficacia delle promozioni e trarne intuizioni di grande impatto, per ogni area geografica, segmento di clientela e gerarchia di merchandising. Impact Analytics consente di creare validi cluster grazie all’uso di un potente insieme di algoritmi di apprendimento automatico che aiuta a ottimizzare gli acquisti e la distribuzione per allineare i negozi e i loro prodotti, al fine di servire meglio i clienti, aumentare le vendite e ridurre le scorte.