Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Scandit promuove il passaggio alla smart data capture
La maggior parte delle imprese ha difficoltà ad acquisire accuratamente i dati in tempo reale da asset e oggetti
Information
News

Scandit promuove il passaggio alla smart data capture

Information
- Scandit smart data capture - Scandit dati tempo reale - Scandit data intelligence

Secondo Scandit, leader nella smart data capture, i dipendenti a contatto con il pubblico subiscono le conseguenze di una mancanza di dati e di un’acquisizione dati obsoleta.

Nella pubblicazione Capture Value, Not Data, Scandit spiega come la maggior parte delle imprese abbia difficoltà ad acquisire accuratamente i dati in tempo reale da asset e oggetti, con conseguenti inefficienze, esperienze negative per clienti e dipendenti e un processo decisionale inadeguato.

Le aziende dovrebbero adottare la smart data capture per raccogliere, analizzare informazioni provenienti da codici a barre, descrizioni, documenti d’identità e articoli, ottenendo insight completi e fruibili nel momento stesso della raccolta dati; permettendo, successivamente, di prendere decisioni più rapide, di coinvolgere sia i dipendenti che i clienti e di automatizzare i flussi di lavoro su larga scala.

Il modo in cui si acquisiscono i dati non si è aggiornato o non ha seguito il ritmo di altri aspetti della gestione dei dati – afferma Christian Floerkemeier, Cto e co-founder di Scanditprovocando scenari anomali in cui i dipendenti dello store hanno timore nel supportare i clienti, o gli addetti allo stock prelevano e scansionano ripetutamente gli articoli migliaia di volte al giorno. Non è necessario che sia così: la data capture può essere molto più smart di così. La tecnologia odierna di mobile computing e machine learning offre la possibilità di sbloccare un nuovo livello di efficienza aziendale e di rivoluzionare la customer experience dei clienti e dei dipendenti”.

In un infobrief di Idc promosso da Scandit viene confermato che le aziende che riescono a sviluppare efficacemente la data intelligence ottengono risultati aziendali notevolmente differenti, con miglioramenti in termini di retention dei dipendenti, customer experience e un aumento fino al 32% del fatturato.

La capacità di ottenere informazioni precise sui prodotti, in tempo reale, rappresenta una vera e propria svolta sia per i clienti sia per le aziende – dichiara Jeff Roster, expert advisor di Third Eye Advisoryle applicazioni per la supply chain trarranno grandi vantaggi da una maggiore conoscenza dei tassi di utilizzo di trailer, box e pesi, con conseguente ottimizzazione dei carichi e miglioramento nell’efficienza delle consegne. L’innovazione portata dalla smart data capture è arrivata proprio al momento giusto”.

L’acquisizione manuale di dati più obsoleti, ad esempio spuntando le consegne su un elenco o contando i pacchi da spedire, riveste ancora un ruolo importante in tutte le aziende in cui è necessario quantificare le risorse fisiche. Anche le imprese che consideriamo “digitali” hanno ancora una significativa presenza di processi manuali. Ad esempio, dal 2010 al 2019 Meta ha investito più di 16 miliardi di dollari nella realizzazione e nella gestione di data center nei soli Stati Uniti.

Gli strumenti per gli operatori a contatto con il pubblico sono spesso lenti da usare e non forniscono insight immediati e fruibili. Ciò significa che i dati forniti all’azienda per prendere decisioni sono imprecisi, incompleti e inefficienti. Ad esempio, se si correggono gli errori legati allo stock del retail, le aziende possono beneficiare di un aumento delle vendite del 4-8%.

I lavoratori del punto vendita sono l’investimento più significativo di un retailer – spiega Andrea Comi, digital and technology Dtc global director di VF Corporationdando loro la possibilità di disporre di dati utili e affidabili, possiamo migliorare l’esperienza, la produttività e l’efficienza dei dipendenti in un solo colpo”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Scandit promuove il passaggio alla smart data capture

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - Scandit promuove il passaggio alla smart data capture

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - Scandit promuove il passaggio alla smart data capture

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - Scandit promuove il passaggio alla smart data capture

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - Scandit promuove il passaggio alla smart data capture

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - Scandit promuove il passaggio alla smart data capture

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - Scandit promuove il passaggio alla smart data capture

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
Technoretail - Scandit promuove il passaggio alla smart data capture

Als: nuove acquisizioni per crescere nel fashion & luxury mondiale

Als, società del Gruppo Fbh attivo nella logistica da oltre 50 anni, ha acquisito l’80% di Trans World Shipping e Moda Express Usa, realtà con sedi in Italia, Francia, Regno Unito e Stati Uniti, rafforzando la propria presenza nel fashion & luxury a livello internazionale e dando vita a un nuovo player da 258 milioni di euro di ricavi e oltre…
       
    Il sito Technoretail - Scandit promuove il passaggio alla smart data capture

Technoretail - Scandit promuove il passaggio alla smart data capture