Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Scandit promuove il passaggio alla smart data capture
La maggior parte delle imprese ha difficoltà ad acquisire accuratamente i dati in tempo reale da asset e oggetti
Information
News

Scandit promuove il passaggio alla smart data capture

Information
- Scandit smart data capture - Scandit dati tempo reale - Scandit data intelligence

Secondo Scandit, leader nella smart data capture, i dipendenti a contatto con il pubblico subiscono le conseguenze di una mancanza di dati e di un’acquisizione dati obsoleta.

Nella pubblicazione Capture Value, Not Data, Scandit spiega come la maggior parte delle imprese abbia difficoltà ad acquisire accuratamente i dati in tempo reale da asset e oggetti, con conseguenti inefficienze, esperienze negative per clienti e dipendenti e un processo decisionale inadeguato.

Le aziende dovrebbero adottare la smart data capture per raccogliere, analizzare informazioni provenienti da codici a barre, descrizioni, documenti d’identità e articoli, ottenendo insight completi e fruibili nel momento stesso della raccolta dati; permettendo, successivamente, di prendere decisioni più rapide, di coinvolgere sia i dipendenti che i clienti e di automatizzare i flussi di lavoro su larga scala.

Il modo in cui si acquisiscono i dati non si è aggiornato o non ha seguito il ritmo di altri aspetti della gestione dei dati – afferma Christian Floerkemeier, Cto e co-founder di Scanditprovocando scenari anomali in cui i dipendenti dello store hanno timore nel supportare i clienti, o gli addetti allo stock prelevano e scansionano ripetutamente gli articoli migliaia di volte al giorno. Non è necessario che sia così: la data capture può essere molto più smart di così. La tecnologia odierna di mobile computing e machine learning offre la possibilità di sbloccare un nuovo livello di efficienza aziendale e di rivoluzionare la customer experience dei clienti e dei dipendenti”.

In un infobrief di Idc promosso da Scandit viene confermato che le aziende che riescono a sviluppare efficacemente la data intelligence ottengono risultati aziendali notevolmente differenti, con miglioramenti in termini di retention dei dipendenti, customer experience e un aumento fino al 32% del fatturato.

La capacità di ottenere informazioni precise sui prodotti, in tempo reale, rappresenta una vera e propria svolta sia per i clienti sia per le aziende – dichiara Jeff Roster, expert advisor di Third Eye Advisoryle applicazioni per la supply chain trarranno grandi vantaggi da una maggiore conoscenza dei tassi di utilizzo di trailer, box e pesi, con conseguente ottimizzazione dei carichi e miglioramento nell’efficienza delle consegne. L’innovazione portata dalla smart data capture è arrivata proprio al momento giusto”.

L’acquisizione manuale di dati più obsoleti, ad esempio spuntando le consegne su un elenco o contando i pacchi da spedire, riveste ancora un ruolo importante in tutte le aziende in cui è necessario quantificare le risorse fisiche. Anche le imprese che consideriamo “digitali” hanno ancora una significativa presenza di processi manuali. Ad esempio, dal 2010 al 2019 Meta ha investito più di 16 miliardi di dollari nella realizzazione e nella gestione di data center nei soli Stati Uniti.

Gli strumenti per gli operatori a contatto con il pubblico sono spesso lenti da usare e non forniscono insight immediati e fruibili. Ciò significa che i dati forniti all’azienda per prendere decisioni sono imprecisi, incompleti e inefficienti. Ad esempio, se si correggono gli errori legati allo stock del retail, le aziende possono beneficiare di un aumento delle vendite del 4-8%.

I lavoratori del punto vendita sono l’investimento più significativo di un retailer – spiega Andrea Comi, digital and technology Dtc global director di VF Corporationdando loro la possibilità di disporre di dati utili e affidabili, possiamo migliorare l’esperienza, la produttività e l’efficienza dei dipendenti in un solo colpo”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Scandit promuove il passaggio alla smart data capture

Inflead: i brand beauty guidano l’influencer marketing italiano

Inflead, piattaforma di influencer marketing intelligence, ha pubblicato il nuovo report “Marketing Routine: strategie di influencer marketing dei brand beauty”, uno studio approfondito che fotografa il comportamento dei principali brand italiani del settore della bellezza su Instagram nel periodo compreso tra marzo 2024 e febbraio 2025.
Technoretail - Scandit promuove il passaggio alla smart data capture

Cantina Girlan sempre più green con le bottiglie leggere di O-I Italy

Cantina Girlan prosegue il suo percorso di ecosostenibilità grazie a una partnership siglata con O-I Italy, gruppo industriale di riferimento nella produzione di contenitori in vetro per il food & beverage, che prevede l’adozione di bottiglie leggere da 410 g a partire dai primi imbottigliamenti dell’annata 2023, diminuendo in maniera decisa le…
Technoretail - Scandit promuove il passaggio alla smart data capture

Achilles nomina Azzurra Gugliotta sales manager per Italia e Spagna

Achilles, piattaforma tecnologica globale che aiuta le imprese a gestire i rischi delle proprie catene di fornitura soddisfacendo pienamente gli obblighi in materia di Esg, sostenibilità, diritti umani e salute e sicurezza, continua la sua crescita in Europa e in particolare nel mercato italiano annunciando la nomina di Azzurra Gullotta come nuova…
Technoretail - Scandit promuove il passaggio alla smart data capture

Unieuro rafforza la presenza in Lombardia con due nuove aperture

Unieuro, insegna di primo piano nella distribuzione di elettronica di consumo ed elettrodomestici in Italia, prosegue il suo percorso di crescita e rafforza la vicinanza ai consumatori con l’inaugurazione di due nuovi importanti store a Novate Milanese e Cremona.
Technoretail - Scandit promuove il passaggio alla smart data capture

Epta soddisfa ogni esigenza di refrigerazione nel reparto macelleria

Epta, global player indipendente specializzato nella refrigerazione commerciale, prosegue nel percorso mirato a potenziare il portfolio di soluzioni a marchio Eurocryor, concepite per soddisfare ogni esigenza di refrigerazione di negozi specializzati, boutique esperienziali e corner tematici all’interno della Gdo.
Technoretail - Scandit promuove il passaggio alla smart data capture

YouGov: lo shopper Gen Z è edonista, aperto a novità e prodotti green

La ricerca “GenZ & Health, come cambia il carrello della spesa” realizzata da YouGov, gruppo internazionale di ricerche di mercato e analisi dei dati, ha fotografato le principali caratteristiche e le abitudini della Generazione Z (i nati tra il 1997 e il 2012) in termini di shopping experience.
Technoretail - Scandit promuove il passaggio alla smart data capture

Vip: le mele della Val Venosta sempre fresche con la logistica hi-tech

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, grazie agli importanti investimenti nella modernizzazione dei processi di conservazione è oggi in grado di offrire mele dagli elevati standard organolettici e qualitativi per dodici mesi l’anno, un traguardo reso possibile da un sistema logistico e di stoccaggio…
Technoretail - Scandit promuove il passaggio alla smart data capture

Vicolungo The Style Outlets sigla una partnership con TheFork

Vicolungo The Style Outlets, uno dei due outlet italiani di Neinver, ha siglato una partnership con la piattaforma per la prenotazione online di ristoranti TheFork con l’obiettivo di offrire alla propria clientela un’esperienza di visita ancora più integrata e accessibile.
Technoretail - Scandit promuove il passaggio alla smart data capture

Canon Italia nomina Javier Tabernero da Veiga nuovo ceo

Canon Italia ha annunciato la nomina di Javier Tabernero da Veiga – attualmente amministratore delegato di Canon Iberia – come nuovo chief executive officer (ceo) e riporta direttamente a Shinichi “Sam” Yoshida, presidente e ceo di Canon Europa, Medio Oriente e Africa (Emea).
       
    Il sito Technoretail - Scandit promuove il passaggio alla smart data capture

Technoretail - Scandit promuove il passaggio alla smart data capture