Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Relicyc punta sulla blockchain per la tracciabilità della plastica
Entro il 2025 la tracciatura interesserà 5 milioni di kg di plastica all'anno
Information
News

Relicyc punta sulla blockchain per la tracciabilità della plastica

Information
- Relicyc blockchain - Relicyc tracciabilità plastica - Relicyc pallet

Relicyc, azienda padovana pioniera nella gestione del pallet a fine utilizzo da oltre 40 anni, è stata la prima ad adottare la tecnologia blockchain del programma tecnologico Certified Recycled Plastic, un innovativo strumento ideato da PlasticFinder per tracciare in maniera immutabile e verificabile le risorse plastiche lungo l’intera filiera del riciclo.

Il servizio garantisce la tracciabilità fisica, contrattuale, logistica, finanziaria, ambientale e informatica della materia plastica utilizzata nei pallet Logypal certificandone le transazioni in maniera univoca, immutabile e verificabile.

Relicyc, punto di riferimento per la creazione di una nuova efficienza ambientale, raccoglie i pallet post-consumo direttamente dai supermercati, dai mercati ortofrutticoli e da altri settori industriali, li porta nel proprio stabilimento dove avviene la macinazione e avvia la materia prima seconda così ottenuta allo stampaggio del nuovo pallet senza l’aggiunta di alcun additivo, riducendo al minimo sprechi e rifiuti.

Grazie a Certified Recycled Plastic, Relicyc potrà rendere pubbliche le informazioni tracciate attraverso QR code univoci che, posti sui singoli lotti, consentiranno di verificare caratteristiche e provenienza del materiale plastico riciclato. Si stima così una tracciatura per oltre 3,5 milioni di kg di plastica che l’azienda padovana macina ogni anno, con l’obiettivo di raggiungere i 5 milioni entro il 2025: una scelta di trasparenza a garanzia dei propri fornitori, clienti e consumatori, offrendo dati di riciclo verificabili da chiunque, in qualsiasi parte del mondo.

Siamo stati a lungo impegnati nel perseguimento di questo obiettivo spiega il ceo di Relicyc, Alessandro Minuzzoe siamo oggi molto vicini al risultato, reso possibile dalla preziosa collaborazione con PlasticFinder, lazienda che ha dato vita al programma tecnologico Certified Recycled Plastic. Questo strumento, che si rivela un passaggio fondamentale per il settore, potrà essere utilizzato anche da tutti gli enti di certificazione e di controllo per verificare, senza possibilità di errore, quanto dichiarato dalle aziende che utilizzano materiali riciclati”.

Riccardo Parrini, ceo di PlasticFinder commenta:Con la nuova direttiva sui Green Claimsin discussione al Parlamento Europeo, le aziende dovranno trovare presto una soluzione per rendere sempre verificabili le dichiarazioni ambientali di prodotto. Grazie a Certified Recycled Plastic, Relicyc arriverà preparata a questobiettivo, dimostrando ancora una volta il proprio impegno per sostenibilità e circolarità”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Relicyc punta sulla blockchain per la tracciabilità della plastica

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - Relicyc punta sulla blockchain per la tracciabilità della plastica

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
Technoretail - Relicyc punta sulla blockchain per la tracciabilità della plastica

Geotab: l’impatto del Black Friday su emissioni e consumi delle flotte

Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Technoretail - Relicyc punta sulla blockchain per la tracciabilità della plastica

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - Relicyc punta sulla blockchain per la tracciabilità della plastica

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
       
    Il sito Technoretail - Relicyc punta sulla blockchain per la tracciabilità della plastica

Technoretail - Relicyc punta sulla blockchain per la tracciabilità della plastica