Per la customer experience logistica di Save the Duck, GEL Proximity scelta da Drop
Drop, player specializzato in advisory, sviluppo e gestione e-commerce, ha scelto il supporto di GEL Proximity, la start-up e spin-off del Politecnico di Milano che ha sviluppato una tecnologia proprietaria che consente la delivery dei prodotti acquistati on line attraverso oltre 30mila punti di ritiro in Italia.
Nello specifico, si tratta di una significativa evoluzione rivolta a una customer experience sempre più all’avanguardia nella fase cruciale di shipment and payment.
Da questa settimana, Drop utilizza la tecnologia targata GEL Proximity nello store di Save the Duck (fashion brand noto per le proprie politiche sostenibili) di cui è e-commerce provider. Drop e GEL Proximity hanno lavorato congiuntamente per includere al check-out di Save the Duck una customer experience logistica “designed for human”.
Le analisi condotte da GEL Proximity evidenziano come l’85% dei consumatori italiani richieda soluzioni logistiche personalizzate durante la fase di shopping on line, dichiarando di voler scegliere tra maggiori proposte di orario e di luogo all’interno della rispettiva prossimità quotidiana.
Nel dettaglio, GEL Proximity permette sia la semplificazione che lo scambio di informazioni tra migliaia di punti di ritiro o locker e il comparto delle vendite on line nel cui ambito è proprio il consumatore a svolgere un ruolo centrale: in questo modo, gli e-shopper potranno decidere autonomamente dove e quando ritirare gli acquisti effettuati on line in funzione della loro comodità.
La nuova esperienza logistica di GEL Proximity va a impattare direttamente sulle vendite in modo da ridurre sia i carrelli abbandonati che i costi per la tecnologia a carico degli store on line. Inoltre, l’accesso alla piattaforma è stato strutturato per offrire un’integrazione semplice e alla portata di ogni piattaforma e-commerce.
La tecnologia di GEL Proximity comporta anche una rilevante ricaduta sul versante della sostenibilità ambientale, dal momento che contribuisce a ridurre l’inquinamento associato alle rotte last mile dei mezzi di trasporto preposti al recapito dei prodotti: infatti, GEL Proximity consente ai corrieri di aggregare i molteplici ordini dei singoli e-shopper in un numero ridotto di corse verso i punti di ritiro ed è proprio da ciò che deriva un minor utilizzo dei mezzi pesanti con conseguenti vantaggi per la viabilità e un’effettiva diminuzione delle emissioni di CO2.
myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, sottolinea i benefici che commercianti, Pmi e professionisti possono ottenere con l’adozione dei soft Pos.
Number 1 Logistics Group annuncia l’acquisizione delle attività italiane di FM Logistic, un’operazione strategica che consolida ulteriormente il suo ruolo di primo piano nel settore della contract logistics, in particolare nei comparti Fmcg e health & beauty care.
Il gruppo industriale Martini Alimentare ha stretto una partnership con Siemens con l’obiettivo di ridurre i consumi e migliorare il controllo dei processi nel sito produttivo di Castiglione di Ravenna, un impianto che si concentra sulla macellazione dei maiali ed è tra i più grandi ed energivori dell’azienda.
Dopo gli ottimi risultati registrati nelle aree test, Satispay si appresta a lanciare su tutto il territorio nazionale il suo innovativo programma punti rivolto alla propria community di oltre 5,3 milioni di utenti e 400mila esercenti.
Jaggaer, tra i leader mondiali nel procurement e nella supplier collaboration, annuncia la nomina di Jon Lawrence a chief product officer, con il compito di supervisionare l’intero portafoglio prodotti, assicurando che l’offerta continui a rispondere positivamente alle sfide più critiche del mercato indirizzando, al contempo, il futuro del…
Goodyear presenta il Fleet Value Simulator, un nuovo strumento progettato specificamente per il settore delle flotte di trasporto che consente di valutare rapidamente i potenziali risparmi e di esplorare in che modo l’adozione degli elementi chiave di Goodyear Total Mobility potrebbe contribuire a ridurre le emissioni di CO2.
Il report “The State of Shopping 2025” realizzato da Scalapay, con dati esclusivi di Casaleggio Associati, rivela come l’e-commerce europeo abbia superato i 607 miliardi di euro nel 2024, con una previsione di crescita costante nei prossimi anni, anche se il negozio fisico rimane centrale, con il 64% dei consumatori che ha aumentato il tempo…
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.