Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Per il progetto Conad Logistics, assegnato a Conad e Tesisquare il Premio “Il Logistico dell’Anno 2020”
Information
News

Per il progetto Conad Logistics, assegnato a Conad e Tesisquare il Premio “Il Logistico dell’Anno 2020”

Per il progetto Conad Logistics, è stato assegnato a Conad e Tesisquare, il Premio “Il Logistico dell’Anno 2020”, per la sezione “Innovazione in ambito tecnologico e logistica 4.0”. 

La cerimonia di assegnazione della sedicesima edizione dell’iniziativa promossa da Assologistica e da Euromerci si è tenuta al termine della tavola rotonda trasmessa in streaming “Emergenza sanitaria: le lezioni apprese dalla Logistica e quelle (forse) ancora da apprendere”. Il progetto nato dalla collaborazione tra i due player è stato realizzato per ottenere una gestione strategica del trasporto e della razionalizzazione dei flussi primari.

Nel dettaglio, Conad Logistics mira alla costante ottimizzazione della qualità e dell’efficienza della filiera sul duplice versante dei flussi distributivi e della sostenibilità ambientale. In particolare, la razionalizzazione delle tratte, dei carichi e dei mezzi ha consentito una riduzione ulteriore dell’impatto ambientale rispetto ai progetti attivati in passato e ciò grazie al monitoraggio delle emissioni del trasporto in tutti i flussi tra hub, magazzini e store, all’utilizzo di mezzi alimentati a metano liquefatto e all’aumento del ricorso alla modalità ferroviaria su lunghe distanze.

L’importante progetto è il risultato di un’innovativa rivisitazione dei processi di filiera che, supportati dalla Tesisquare Platform, hanno ottimizzato la comunicazione all’interno del network, rendendo, in questo modo, le connessioni più agili, mappate ed efficienti. Ed è tramite la suite software TMS che Conad è in grado di coordinare, monitorare, misurare e controllare in real time la totalità dei dati di filiera, ottenendo una comunicazione agile e istantanea tra tutti gli attori coinvolti.

Technoretail - Per il progetto Conad Logistics, assegnato a Conad e Tesisquare il Premio “Il Logistico dell’Anno 2020”

Andrea Mantelli, Direttore Supply Chain di Conad, ha così commentato: “Conad Logistics rappresenta una grande innovazione di processo con significativi vantaggi in termini di efficienza ed efficacia delle politiche di approvvigionamento delle merci. Con questo progetto, alimentiamo un sistema logistico sempre più sostenibile e virtuoso, rafforzando la nostra posizione di leader nel mercato distributivo italiano. Siamo fieri e grati di questo importante riconoscimento ottenuto con Tesisquare, consapevoli che digitalizzazione e dinamicità sono ingredienti essenziali per soddisfare le esigenze dei nostri soci e clienti”.

Technoretail - Per il progetto Conad Logistics, assegnato a Conad e Tesisquare il Premio “Il Logistico dell’Anno 2020”

Alessandro Volpato, Direttore della Line of Business Retail di Tesisquare, ha sottolineato: “Siamo orgogliosi di aver ottenuto questo riconoscimento insieme a Conad, a conferma di una partnership importante che si sta consolidando negli anni. Questo progetto premia l’approccio innovativo alla digitalizzazione dei processi di trasporto con benefici per tutto il sistema Conad. Inoltre, la digitalizzazione ha facilitato il cambiamento rendendo i processi di filiera più efficienti e agili grazie anche alla dematerializzazione di tutti i documenti di trasporto”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Per il progetto Conad Logistics, assegnato a Conad e Tesisquare il Premio “Il Logistico dell’Anno 2020”

L’importanza di un provider tecnologico nel settore del retail

Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Technoretail - Per il progetto Conad Logistics, assegnato a Conad e Tesisquare il Premio “Il Logistico dell’Anno 2020”

Vip rafforza il legame tra produttori di mele e consumatori

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Technoretail - Per il progetto Conad Logistics, assegnato a Conad e Tesisquare il Premio “Il Logistico dell’Anno 2020”

Cegid migliora l’omnicanalità e la customer experience di Piquadro

Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Technoretail - Per il progetto Conad Logistics, assegnato a Conad e Tesisquare il Premio “Il Logistico dell’Anno 2020”

Shopfully: Marco Durante rafforza il suo ruolo guidando altri mercati

Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…
       
    Il sito Technoretail - Per il progetto Conad Logistics, assegnato a Conad e Tesisquare il Premio “Il Logistico dell’Anno 2020”

Technoretail - Per il progetto Conad Logistics, assegnato a Conad e Tesisquare il Premio “Il Logistico dell’Anno 2020”