Per CPR System, bilancio 2020 record e crescita confermata anche nel 2021
L’assemblea dei soci di CPR System, player italiano operante nel settore nel settore degli imballaggi in plastica a sponde abbattibili, ha approvato il bilancio 2020, caratterizzato da risultati record sia in termini di fatturato che di movimentazioni.
Paolo Gerevini, Presidente di CPR System, presentando i risultati economici davanti all’assemblea, ha evidenziato che l’anno dell’emergenza sanitaria ha spinto i consumi di ortofrutta presso i punti vendita della GDO e, parallelamente, il modello CPR è riuscito a dare risposte efficienti alla crescente domanda sia di prodotto che di sostenibilità.
In merito, Gerevini ha dichiarato: “I numeri sono da record: abbiamo superato il tetto dei 60 milioni di euro di fatturato, aumentato la base sociale con 1.047 soci e raggiunto un patrimonio netto di 37,48 milioni di euro”.
Poi, Gerevini ha aggiunto: “In evidenza è il risultato straordinario di un anno difficilissimo per le aziende di produzione e distribuzione. Un elemento che desidero sottolineare è la crescita della base sociale proprio quest’anno. Abbiamo raggiunto 1.047 soci rappresentanti dell’intera filiera che comprende i produttori ortofrutticoli (oltre 900aziende di ortofrutta di ogni dimensione), circa 50distributori (tra questi Coop, Conad, Pam, Bennet, Il Gigante, Selex, Despar, Sigma, VéGé e altri), gli stampatori degli imballaggi e alcune aziende di servizio. Una filiera compatta ed efficiente che ha saputo dare sicurezza e servizi ai consumatori”.
A sua volta, Monica Artosi, Direttore Generale di CPR System, ha precisato: “Nel 2020, abbiamo raggiunto 164,8 milioni di movimentazioni totali con +6,93% rispetto al 2019. In crescita tutte le tipologie di cassa CPR, da quelle standard per ortofrutta a quelle per le carni e per il pesce”. Inoltre, Artosi ha affermato: “I pallet sono cresciuti esponenzialmente raggiungendo i 7,5 milioni di movimentazioni pari ad un +9,7% rispetto al 2019 e per i minibins la crescita è stata del +4%”.
I dati societari, quindi, risultano particolarmente positivi anche per il primo semestre 2021 e, secondo Artosi, ingenerano buone aspettative per l’anno in corso. Infine, Artosi ha concluso: “Siamo già a 160milioni di movimentazioni in meno di 6 mesi. Sicuramente, il 2021 sarà un anno memorabile per CPR , arriverà la nuova cassa di cui sono già in corso i primi test. Il lancio ufficiale sarà il 2 Settembre con un evento dedicato a tutti i nostri soci”.
Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
Mediamarket (MediaWorld), tra le principali insegne in Italia dell’elettronica di consumo, ha annunciato la nomina di Guido Monferrini a presidente del Consiglio di Amministrazione.
Secondo le rilevazioni realizzate da NielsenIQ (NIQ), una delle principali aziende di consumer intelligence a livello internazionale, nei primi 6 mesi del 2025 il mercato italiano della tecnologia di consumo e dei beni durevoli (T&D) è rimasto sostanzialmente stabile a valore (+0,2%), per un fatturato di 7,3 miliardi di euro, a fronte di un giro…
Sensormatic Solutions – il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls – ha lanciato i nuovi dispositivi contapersone dotati di tecnologia di re-identificazione (Re-ID) che permettono ai retailer di ottimizzare analisi e risultati grazie a dati precisi e accurati.
Amorim Cork Italia, filiale italiana del Gruppo portoghese specializzato nella produzione di chiusure in sughero, ha fatto dell’enologia di precisione una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino…
Palletways Ungheria ha superato un milione di pallet movimentati, consolidando così la sua posizione di principale network di trasporto di merce pallettizzata del Paese, grazie anche al ruolo fondamentale svolto dall’Italia.
Arneg, azienda di riferimento nel settore della refrigerazione commerciale, ha supportato Despar Nord Aspiag Service nella realizzazione del nuovo punto vendita in Piazza Cavana, uno degli angoli più suggestivi del centro storico di Trieste.
Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.