Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Payback sostiene il progetto LifeGate PlasticLess nei mari italiani
Nei mari italiani finiscono circa 90 tonnellate di plastica ogni giorno
Information
News

Payback sostiene il progetto LifeGate PlasticLess nei mari italiani

Information
- Payback LifeGate PlasticLess - Payback rifiuti plastici - Payback dispositivi Seabin

Payback, una delle piattaforme di marketing ed engagement multi-partner più innovative e diffuse in Italia con un network di oltre 350 partner tra retailer ed e-commerce, collabora con LifeGate a favore del progetto LifeGate PlasticLess e lancia una campagna ad hoc che mira a contribuire alla diminuzione dell’inquinamento delle nostre acque attraverso la raccolta dei rifiuti plastici nelle acque dei porti, nelle marine e nei circoli nautici.

L’iniziativa vuole promuovere un modello di economia e di consumo davvero circolare, al fine di ridurre, riutilizzare e riciclare i rifiuti, soprattutto i più dannosi per l’ambiente come le plastiche e le microplastiche. La campagna, fino al 31 luglio 2023, insieme alle aziende aderenti tra i partner della coalizione Payback, tra cui American Express, Carrefour Italia, Esso, GrandVision, Mondadori Store, contribuirà concretamente alla pulizia dei mari dai rifiuti di plastica, tramite l’installazione di dispositivi Seabin, veri e propri cestini raccogli rifiuti, presso cinque porti italiani, con l’obiettivo di sostenere la sfida della raccolta dei rifiuti plastici nei mari italiani, dove finiscono circa 90 tonnellate di plastica ogni giorno (dati Unep).

Tutti i clienti Payback potranno partecipare alla campagna semplicemente attivando e usando i coupon appositamente emessi per l’occasione e con logo dedicato della tartaruga, con lo scopo di raccogliere 40 milioni di punti. Raggiunto l’obiettivo, Payback adotterà, insieme ai partner aderenti, cinque dispositivi Seabin (cestini di raccolta dei rifiuti che galleggiano in acqua di superficie in grado di catturare circa 1,5 kg di detriti al giorno, ovvero circa 500 kg di rifiuti all’anno) nei seguenti porti: Lacco Ameno sull’Isola di Ischia, Santo Stefano al Mare in provincia di Imperia, Portoferraio sull’Isola d‘Elba, Senigallia nella zona di Ancona, Sistiana nel triestino.

Siamo felici di collaborare con LifeGate con la campagna a favore del progetto LifeGate PlasticLess – afferma Luca Leoni, ceo di Paybackche rinnova il nostro impegno e dei nostri principali partner nel creare non solo valore per i nostri clienti della coalizione, ma anche valore concreto per l’ambiente”.

Per coinvolgere il più ampio bacino di titolari di carta fedeltà Payback, la campagna sarà promossa su tutti i canali digitali della piattaforma con una pianificazione strutturata di attività e sarà amplificata attraverso le digital property dei partner della coalizione aderenti all’iniziativa, come ad esempio quelle Carrefour Italia, Esso e Mondadori Store, attraverso in-store banner, digital signage e newsletter.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Payback sostiene il progetto LifeGate PlasticLess nei mari italiani

Omnia Technologies apre un ufficio commerciale e di service a Dubai

Omnia Technologies – piattaforma specializzata nelle tecnologie di automazione e imbottigliamento per i settori delle bevande non alcoliche, dei superalcolici, del vino, dei prodotti lattiero-caseari e del farmaceutico – apre un ufficio commerciale e di service a Dubai, con l’obiettivo di porsi come punto di riferimento per le attività in Asia,…
Technoretail - Payback sostiene il progetto LifeGate PlasticLess nei mari italiani

Supply chain: costi, mercato e digitalizzazione le priorità del 2025

Secondo l’annuale Transportation Pulse Report, diffuso da Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble con oltre 1.400 shipper e retailer e più di 150mila tra carrier e fornitori di servizi logistici – le principali priorità per il settore dei trasporti e della logistica nel 2025 sono controllo dei costi, espansione del mercato e…
Technoretail - Payback sostiene il progetto LifeGate PlasticLess nei mari italiani

Gli scarti di plastica della Gdo diventano sacchi pattumiera a Mdd

Sacme, azienda produttrice di shopper, sacchi e buste in plastica, ha firmato un accordo con Aliplast – società del Gruppo Hera specializzata nella rigenerazione di polimeri – per offrire alle catene Gdo la possibilità di trasformare il proprio film da imballaggio scartato in sacchi pattumiera per rifiuti da vendere come private label nei propri…
Technoretail - Payback sostiene il progetto LifeGate PlasticLess nei mari italiani

System Logistics ottiene la certificazione per la parità di genere

System Logistics, azienda globale specializzata nelle soluzioni di intralogistica e material handling, ha ottenuto la Certificazione Uni/PdR 125:2022 per la parità di genere, un riconoscimento che conferma il suo impegno nel sostenere la leadership femminile e la crescita professionale, creando opportunità concrete e valorizzando il talento a ogni…
Technoretail - Payback sostiene il progetto LifeGate PlasticLess nei mari italiani

Natale 2024: lo sport conquista l’e-commerce degli italiani

Secondo i dati di Shopify, piattaforma per il commercio globale diffusa in oltre 170 Paesi in tutto il mondo che nel 2024 ha supportato gli acquisti di oltre 875 milioni di persone (pari a 1 utente Internet su 6), gli articoli legati al mondo dello sport sono stati i prodotti più ricercati nell’e-commerce in Italia nel periodo delle feste…
Technoretail - Payback sostiene il progetto LifeGate PlasticLess nei mari italiani

Oracle: la nuova versione di Xstore Pos potenzia le operazioni retail

Oracle, società multinazionale specializzata nella fornitura di software e tecnologia per database, ha presentato l’ultima versione del suo Xstore Point of Service, che consente agli operatori del mondo retail di potenziare le operazioni di vendita e il coinvolgimento del cliente all’interno del negozio.
       
    Il sito Technoretail - Payback sostiene il progetto LifeGate PlasticLess nei mari italiani

Technoretail - Payback sostiene il progetto LifeGate PlasticLess nei mari italiani