Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Payback sostiene il progetto LifeGate PlasticLess nei mari italiani
Nei mari italiani finiscono circa 90 tonnellate di plastica ogni giorno
Information
News

Payback sostiene il progetto LifeGate PlasticLess nei mari italiani

Information
- Payback LifeGate PlasticLess - Payback rifiuti plastici - Payback dispositivi Seabin

Payback, una delle piattaforme di marketing ed engagement multi-partner più innovative e diffuse in Italia con un network di oltre 350 partner tra retailer ed e-commerce, collabora con LifeGate a favore del progetto LifeGate PlasticLess e lancia una campagna ad hoc che mira a contribuire alla diminuzione dell’inquinamento delle nostre acque attraverso la raccolta dei rifiuti plastici nelle acque dei porti, nelle marine e nei circoli nautici.

L’iniziativa vuole promuovere un modello di economia e di consumo davvero circolare, al fine di ridurre, riutilizzare e riciclare i rifiuti, soprattutto i più dannosi per l’ambiente come le plastiche e le microplastiche. La campagna, fino al 31 luglio 2023, insieme alle aziende aderenti tra i partner della coalizione Payback, tra cui American Express, Carrefour Italia, Esso, GrandVision, Mondadori Store, contribuirà concretamente alla pulizia dei mari dai rifiuti di plastica, tramite l’installazione di dispositivi Seabin, veri e propri cestini raccogli rifiuti, presso cinque porti italiani, con l’obiettivo di sostenere la sfida della raccolta dei rifiuti plastici nei mari italiani, dove finiscono circa 90 tonnellate di plastica ogni giorno (dati Unep).

Tutti i clienti Payback potranno partecipare alla campagna semplicemente attivando e usando i coupon appositamente emessi per l’occasione e con logo dedicato della tartaruga, con lo scopo di raccogliere 40 milioni di punti. Raggiunto l’obiettivo, Payback adotterà, insieme ai partner aderenti, cinque dispositivi Seabin (cestini di raccolta dei rifiuti che galleggiano in acqua di superficie in grado di catturare circa 1,5 kg di detriti al giorno, ovvero circa 500 kg di rifiuti all’anno) nei seguenti porti: Lacco Ameno sull’Isola di Ischia, Santo Stefano al Mare in provincia di Imperia, Portoferraio sull’Isola d‘Elba, Senigallia nella zona di Ancona, Sistiana nel triestino.

Siamo felici di collaborare con LifeGate con la campagna a favore del progetto LifeGate PlasticLess – afferma Luca Leoni, ceo di Paybackche rinnova il nostro impegno e dei nostri principali partner nel creare non solo valore per i nostri clienti della coalizione, ma anche valore concreto per l’ambiente”.

Per coinvolgere il più ampio bacino di titolari di carta fedeltà Payback, la campagna sarà promossa su tutti i canali digitali della piattaforma con una pianificazione strutturata di attività e sarà amplificata attraverso le digital property dei partner della coalizione aderenti all’iniziativa, come ad esempio quelle Carrefour Italia, Esso e Mondadori Store, attraverso in-store banner, digital signage e newsletter.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Payback sostiene il progetto LifeGate PlasticLess nei mari italiani

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - Payback sostiene il progetto LifeGate PlasticLess nei mari italiani

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - Payback sostiene il progetto LifeGate PlasticLess nei mari italiani

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - Payback sostiene il progetto LifeGate PlasticLess nei mari italiani

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - Payback sostiene il progetto LifeGate PlasticLess nei mari italiani

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - Payback sostiene il progetto LifeGate PlasticLess nei mari italiani

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - Payback sostiene il progetto LifeGate PlasticLess nei mari italiani

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - Payback sostiene il progetto LifeGate PlasticLess nei mari italiani

Technoretail - Payback sostiene il progetto LifeGate PlasticLess nei mari italiani