Partnership tra Microsoft e Reale Group per la digital transformation delle PMI italiane
Microsoft e Reale Group hanno siglato una partnership diretta ad attivare un ecosistema di servizi aperto alla collaborazione di partner per velocizzare la digital transformation italiana, in particolare, puntando sulle PMI.
Basandosi sul rispettivo know-how in ambito tecnologico e finanziario-assicurativo, i due player metteranno a fattor comune expertise, tecnologie e servizi in modo da accompagnare le piccole e medie imprese italiane nell’ambito del loro percorso di digitalizzazione.
L’obiettivo prioritario consiste nell’accelerare la digital transformation delle PMI italiane agevolando l’adozione di servizi digitali in grado di ottimizzare l’efficienza, la sostenibilità, la produttività, la resilienza e la prevenzione dei rischi aziendali ricorrendo alla tecnologia digitale come value driver tra imprese, partner e istituzioni, creando un impatto di segno positivo sull’intero ecosistema nazionale.
Pertanto, nei prossimi mesi, Microsoft e Reale Group co-progetteranno il framework complessivo entro il quale verranno progressivamente sviluppati e, poi, messi a disposizione delle PMI italiane pacchetti di servizi che potranno trarre vantaggio sia da comuni risorse tecniche che da sforzi congiunti di R&D e innovazione.
In particolare, l’offerta verrà personalizzata sulla base del settore industriale e delle filiere in cui operano le PMI e, per alcuni comparti di riferimento, potrà essere supportata da piattaforme digitali appositamente dedicate, al fine di coprire aspetti fondamentali per il business delle aziende, dalla produttività all’accesso agli strumenti IoT, dalla prevenzione dei rischi aziendali alla digitalizzazione dei processi e fino al supporto nelle relazioni sia con clienti che con stakeholder.
Silvia Candiani, Amministratore Delegato di Microsoft Italia, ha così commentato il progetto: “La collaborazione tra Microsoft e Reale Mutua muove dalla consapevolezza del ruolo strategico delle PMI per l’economia italiana e si propone di creare una piattaforma digitale in grado di semplificare l’accesso ai servizi e alle tecnologie, aiutando anche le realtà più piccole a ridurre i costi di adozione, a mitigare i rischi di business e a ottimizzare la produttività”.
Inoltre, Candiani ha aggiunto: “Con questo progetto, intendiamo proprio mettere in connessione le PMI con gli stakeholders istituzionali e industriali, le start-up e i player dell’innovazione, per promuovere la competitività del settore e lo sviluppo di nuovi modelli di business anche in una logica di sostenibilità”.
A sua volta, Luca Filippone, Direttore Generale di Reale Group, ha dichiarato: “La partnership tra Reale Group e Microsoft si inserisce in una più ampia strategia che incoraggia l’innovazione e la sostenibilità nel modo di fare impresa. Si tratta di una collaborazione reciproca con il fine ultimo di fare co-innovazione insieme”.
Poi, Filippone ha sottolineato: “Siamo felici di contribuire, tramite questo progetto, alla creazione di un ecosistema digitale aperto e innovativo che possa mettere in contatto le PMI con i principali stakeholder istituzionali, industriali e di servizi e che, grazie alle nostre expertise, possa offrire un sostegno concreto all’innovazione e alla sostenibilità del territorio in cui operiamo”.
Secondo le rilevazioni realizzate da NielsenIQ (NIQ), una delle principali aziende di consumer intelligence a livello internazionale, nei primi 6 mesi del 2025 il mercato italiano della tecnologia di consumo e dei beni durevoli (T&D) è rimasto sostanzialmente stabile a valore (+0,2%), per un fatturato di 7,3 miliardi di euro, a fronte di un giro…
Sensormatic Solutions – il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls – ha lanciato i nuovi dispositivi contapersone dotati di tecnologia di re-identificazione (Re-ID) che permettono ai retailer di ottimizzare analisi e risultati grazie a dati precisi e accurati.
Amorim Cork Italia, filiale italiana del Gruppo portoghese specializzato nella produzione di chiusure in sughero, ha fatto dell’enologia di precisione una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino…
Palletways Ungheria ha superato un milione di pallet movimentati, consolidando così la sua posizione di principale network di trasporto di merce pallettizzata del Paese, grazie anche al ruolo fondamentale svolto dall’Italia.
Arneg, azienda di riferimento nel settore della refrigerazione commerciale, ha supportato Despar Nord Aspiag Service nella realizzazione del nuovo punto vendita in Piazza Cavana, uno degli angoli più suggestivi del centro storico di Trieste.
Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.
Satispay, l’app di mobile payment alternativa alle carte di credito e debito, ha nominato Gianluca Andraghetti nuovo corporate welfare director, che guiderà la strategia commerciale B2B e l’orchestrazione dell’intero customer journey: dalla generazione dei lead fino al go-live dei progetti per le aziende sopra i 150 dipendenti su tutto il…
Making Science, società internazionale specializzata nell’accelerazione digitale basata sull’intelligenza artificiale, e Gruppo Italiano Vini (Giv) hanno presentato i risultati della loro partnership strategica basata sull’analisi approfondita dei dati provenienti dalla piattaforma e-commerce proprietaria Vinicum.com di Giv che offre uno spaccato…
Geotab, azienda specializzata nelle soluzioni per il trasporto connesso, ha festeggiato il 25° anniversario della sua fondazione, un’occasione per celebrare la sua costante crescita globale, l’innovazione avanzata guidata dall’intelligenza artificiale e l’attenzione costante a clienti, partner e dipendenti.
Aruba, azienda italiana attiva nel settore cloud, data center e servizi digitali, ha completato l’acquisizione Scontrina, la soluzione completamente digitale che consente di emettere scontrini elettronici direttamente da smartphone o tablet, senza bisogno di un registratore di cassa fisico.