Zebra Technologies scelta da Gruppo Sogegross per ottimizzare la produttività dei suoi operatori
Gruppo Sogegross, player distributivo specializzato in prodotti food, ha scelto la solution VisibilityIQ Foresight di Zebra Technologies per la gestione a livello centrale dei mobile computer di Zebra TC56, TC57 e MC3300 Android utilizzati presso i propri store e centri di distribuzione.
In particolare, il Gruppo si è rivolto a MIPS Informatica, partner commerciale autorizzato Zebra PartnerConnect, che ha provveduto a supportarlo nella fase iniziale di roll-out delle prime licenze in modo da arrivare a gestire circa 2.000 dispositivi entro la fine del 2022. Gruppo Sogegross annovera circa 2.700 dipendenti, 9 centri di distribuzione specializzati e 260store dislocati nelle regioni del Centro e del Nord Italia, tra i quali negozi cash & carry, punti vendita al dettaglio e on line.
Da diversi anni, Gruppo Sogegross utilizza dispositivi mobile, scanner e stampanti targati Zebra Technologies, intervenendo manualmente su ogni dispositivo a livello locale in ciascun punto vendita o centro di distribuzione: in questo modo, si potevano verificare eventuali inefficienze a livello di inventario, si effettuavano riparazioni non necessarie e, in alcuni casi, si verificavano persino smarrimenti.
La costante necessità di disporre di dati in real time in merito all’utilizzo e allo stato di funzionamento del proprio parco installato ha spinto il retailer a cercare un modo più agevole per gestire e analizzare, in una logica centralizzata, i suoi dispositivi e, quindi, per massimizzare il ROI.
Dopo un’attenta analisi, l’azienda distributrice ha scelto la solution VisibilityIQ Foresight supportata dalla piattaforma Zebra Savanna perché, tra le varie funzionalità, consente di definire esattamente le quantità di dispositivi necessari e di ottimizzarne la disponibilità, oltre che prevedere esigenze future per rendere l’operatività sempre più fluida e, quindi, più efficiente.
Grazie all’automatizzazione della gestione dei dispositivi, Gruppo Sogegross ha già registrato una riduzione pari al 50% del tempo di service desk e al 40% del tempo impiegato dal personale IT per affrontare criticità o problemi urgenti.
Matteo Boldrin, Senior Sales Engineer Southern Europe di Zebra Technologies, dichiara: “Implementando VisibilityIQ Foresight, ora, Gruppo Sogegross dispone di un ampio database di informazioni utili e ha una visione centralizzata dei dati provenienti dai dispositivi in uso che consente loro di migliorare e ottimizzare i processi all’interno dei negozi e dei centri di distribuzione. Questa soluzione offre al Gruppo Sogegross una business intelligence funzionale che permette di agire in tempo reale migliorando l’efficienza operativa dell’azienda nella sua totalità”.
Marco Staiti, Responsabile ICT di Gruppo Sogegross, commenta: “VisibilityIQ Foresight è molto più di un semplice strumento di gestione di dispositivi. Ora, siamo in grado di acquisire e aggregare tutti i dati, sia quelli in tempo reale che quelli storici, relativi allo stato di salute e al livello di utilizzo dei nostri dispositivi Zebra attraverso un’unica dashboard codificata a colori e disponibile in cloud che traduce i dati in informazioni utili e previsioni accurate su cui basare le successive azioni. Nello specifico, possiamo monitorare le condizioni della batteria, identificare eventuali problemi di connettività o di memoria in anticipo prima che abbiano impatto sull’operatività”.
Un sondaggio condotto da Saldi Privati – uno dei maggiori siti di vendite evento (flash sales), ovvero offerte di prodotti di marca a prezzi scontati (fino al 70%) per un periodo limitato di tempo, della durata generalmente di 7-10 giorni – ha indagato l’impatto dei social media sulle abitudini di acquisto delle persone nel settore della moda.
SumUp, fintech attiva in tutto il mondo nel settore dei pagamenti digitali con strumenti innovativi per business di ogni dimensione, ha lanciato Terminal, una soluzione che unisce in un solo dispositivo portatile tutte le funzionalità che servono a un ristoratore, commerciante o professionista con un business in espansione.
Imoon, realtà attiva nella progettazione e produzione di soluzioni di illuminazione interamente made in Italy, ha nominato Michele Masaracchio nuovo sales director per guidare una nuova fase di espansione strategica nel settore dell’illuminazione dell’area Dach (Germania, Austria e Svizzera), un mercato ad alto potenziale e storicamente attento…
Per migliorarsi e crescere è necessario evolvere. E molto spesso, evolvere significa cambiare prospettiva, adottare un nuovo modo di guardare o concepire le cose. È quello che è successo a Imoon, azienda milanese specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni illuminotecniche per i settori food & fashion retail. In un momento di…
I nuovi dati pubblicati da Prologis Research nello studio “The E-commerce Boom Isn’t Over: Implications for Logistics Real Estate” evidenziano come la crescente penetrazione dell’e-commerce in Europa stia trainando un’accelerazione costante della domanda di spazi logistici.
Gruppo Poli, importante azienda della grande distribuzione con sede a Trento, ha stretto una collaborazione con Huawei per accelerare il processo di digitalizzazione in ottica di smart retail, offrendo ai clienti un’esperienza d’acquisto intelligente all’interno dei suoi 63 negozi.
Dai risultati della recente indagine condotta dal digital publisher Citynews, che ha analizzato le abitudini di acquisto e il comportamento nei confronti dei volantini digitali da parte dei propri lettori, emerge che un utente informato è anche un utente consapevole e attento alle offerte.
L’Assemblea della Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica (Confetra) ha riconfermato Carlo De Ruvo alla presidenza per il prossimo mandato, rinnovando la fiducia nelle sue capacità di guidare il settore verso le sfide future.
Secondo l’ultima analisi condotta da Labelium Italia e Kiliagon – brand di Labelium, agenzia di marketing digitale presente a livello globale, specializzata nello sviluppo e nell’implementazione di strategie personalizzate per una vasta gamma di settori – la dermocosmesi si conferma una delle categorie trainanti della crescita delle farmacie…
Checkpoint Systems, azienda specializzata nella tecnologia e nelle soluzioni Rfid, ha aperto il suo nuovo stabilimento di produzione a Città del Messico, con l’obiettivo di soddisfare la domanda in rapida crescita di soluzioni Rfid nella regione nordamericana, aumentando al contempo la sua portata e capacità globale.