Partnership strategica tra Satispay e Shopify per supportare l’e-commerce Made in Italy
È stata siglata una partnership strategica tra Satispay e Shopify per supportare lo sviluppo delle attività e-commerce delle imprese Made in Italy sulla piattaforma targata Shopify offrendo ad esse strumenti diretti a gestire agevolmente il rispettivo business.
Sulla base di tale accordo, i merchant che hanno scelto Shopify per il proprio store on line, pertanto, potranno accettare pagamenti dalla community composta da più di 1 milione e 800mila utentidi Satispay nel mondo (e che annovera, mediamente, oltre 1.500 nuove iscrizioni al giorno). Nel nostro Paese e durante il 2020, gli utenti Satispay hanno effettuato più di 31,1 milioni di transazioni per un valore totale dei pagamenti pari a circa 585 milioni di euro.
Per la FinTechSatispay, la collaborazione siglata con Shopify, che, soltanto in Italia e nel 2020, ha più che raddoppiato le vetrine on line, va a rafforzare il presidio relativo al canale e-commerce, offrendo l’accesso a un ulteriore sistema di pagamento caratterizzato da una user experience fluida, semplice e sicura per i merchant Shopify e che consente anche di fidelizzare la clientela, contribuendo, in questo modo, ad abbattere il tasso percentuale di abbandono del carrello.
Al tempo stesso, la partnership tra i due player rappresenta un’occasione per gli oltre 160.000 esercentiche già utilizzano l’App Satispay (di cui 15.000 sono operatori e-commerce) di adottare per il rispettivo business una strategia omnichannelche prevede di creare rapidamente store on line, da affiancare a quelli off line, cogliendo, così, le significative opportunità derivanti dall’e-commerce sia in Italia che a livello internazionale.
Dario Brignone, Co-Founder e CTO di Satispay, dichiara: “In un mercato in continua crescita, l’integrazione con Shopify rappresenta un ulteriore importante passo nella strategia di Satispay che mira ad accompagnare qualsiasi tipo di esercente nella definizione di politiche di vendita omnicanale, integrando anche nell’e-commerce quella semplicità di utilizzo che ha, da subito, conquistato il canale fisico e che, trasferita on line, contribuisce ad accelerare la chiusura delle transazioni, abbattendo le percentuali di abbandono del carrello”.
Paolo Picazio, Responsabile per lo Sviluppo del Mercato Italiano di Shopify, sottolinea: “L’obiettivo di Shopify è costruire il sistema operativo per il mondo retail per il futuro del commercio. Lo facciamo mettendo a disposizione di chiunque, anche di chi non dispone di conoscenze tecnologiche ed esperienza, una piattaforma all-in-one semplice da utilizzare per avviare, far crescere e gestire un’attività. In Satispay abbiamo trovato il partner ideale per accompagnarci in questo percorso. Oltre alla soluzione di pagamento firmata Shopify, Shopify Payments, da oggi diamo un'altra opportunità ai nostri merchant: offriamo ancora più flessibilità attraverso l’utilizzo di una delle piattaforme di mobile payment più diffuse in grado, inoltre, di fidelizzare la clientela”.
Lavazza Group ha annunciato l’ingresso in azienda di Paola Francesca Scarpa per ricoprire il ruolo di chief digital transformation officer, ua nomina che si inserisce all’interno di un cambio organizzativo che vede l’arrivo di nuove figure chiave a diretto riporto del ceo Antonio Baravalle, volto a rafforzare la leadership dell’azienda nel settore…
Plasmon continua a rafforzare il legame con i propri consumatori grazie ad attività di fidelizzazione pensate per accompagnare le famiglie nella crescita quotidiana dei più piccoli lanciando la raccolta punti Happy Pappa, attiva fino al 15 dicembre 2025.
Transporeon, network di trasporto globale del Gruppo Trimble, in occasione dell’edizione 2025 del Transporeon Summit – due giornate dedicate a convegni all’insegna dell’innovazione nello storico edificio Beurs van Berlage, nel cuore di Amsterdam – ha annunciato il lancio di Transport Planner, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale…
Sony ha presentato una nuova soluzione di chioschi bifacciali premium basata sui propri display professionali 4K Bravia BZ53L da 98 pollici per ambienti commerciali, aziendali ed educativi.
Glint, agenzia milanese specializzata nella realizzazione di soluzioni e-commerce su misura e parte del Gruppo The Next Generation Platform, ha firmato la progettazione e lo sviluppo della nuova piattaforma B2B per il mercato nordamericano di Selle Royal Usa.
Goglio, realtà di riferimento a livello globale nel settore del packaging flessibile, celebra i 175 anni di attività, un anniversario che valorizza la lunga storia di un’impresa familiare che, dal 1850 a oggi, ha saputo trasformarsi in un Gruppo internazionale capace di coniugare tradizione, innovazione e sostenibilità.
I dati dell’E-Shopper Barometer 2025 realizzato da Geopost, realtà di livello mondiale nel trasporto e azionista di Brt – tra i principali gruppi operativi in Italia nel trasporto espresso – raccontano significativi cambiamenti nei comportamenti di acquisto online.
Intersport, catena internazionale di articoli sportivi con 5.831 punti vendita attualmente attivi, si è affidata a Link Mobility per migliorare l’esperienza d’acquisto sull’e-commerce e nei negozi di Francia, Svezia e Finlandia.
TicketOne, piattaforma italiana di biglietteria, marketing e commercio elettronico di musica, spettacolo, sport e cultura, ha siglato una collaborazione con Visa per consentire ai propri clienti di utilizzare Visa Click to Pay – il nuovo standard globale per i pagamenti online con carta – per gli acquisti su TicketOne.it e fanSale.it.
Exotec, fornitore globale di robotica per magazzini, ha siglato una partnership strategica con E80 Group, sviluppatore di soluzioni automatizzate e integrate end-to-end, per la progettazione congiunta di una soluzione che unisce robotica di magazzino e movimentazione pallet.