Milano Design Week: riprodotto da Esselunga il supermercato della sostenibilità
Nell’ambito della Milano Design Week, Esselunga presenta re-Food Market, una particolare installazione correlata al tema dell’economia circolare.
L’installazione del retailer è collocata all’interno del RoGuiltlessplastic, il progetto ideato dalla gallerista Rossana Orlandi. Nel dettaglio, il re-Food Market, di cui è curatrice scientifica Livia Pomodoro, titolare della prima cattedra Unesco in Italia dedicata al diritto e all’accesso al cibo presso l’Università Statale di Milano, è nato con l’obiettivo di valorizzare le buone pratiche rivolte a contrastare il food waste, un ambito nel quale Esselunga, da diverso tempo, è particolarmente attiva.
L’installazione targata Esselunga riproduce un supermercato in chiave sostenibile ed è aperta al pubblico dal 4 al 12 Settembre presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci di Milano nella sala del Cenacolo, antico refettorio del Monastero Olivetano di San Vittore. I visitatori possono ritrovare gli elementi distintivi del retailer, quali, in particolare, la riproduzione dei mattoni rossi delle sue facciate o le caratteristiche insegne dei suoi reparti.
Sugli scaffali, sono esposti e illustrati sia i processi produttivi che quelli distributivi dei prodotti a marchio più significativi tra i quali il latte e le uova della linea Bio, la frutta e verdura della linea Naturama, i piatti di gastronomia, i prodotti di panificazione, gli hamburger, il sushi e alcuni prodotti del settore grocery. Oltre a ciò, ai visitatori è offerta la possibilità di scoprire che i cestini gialli per fare la spesa Esselunga sono realizzati con plastica riciclata e che le emissioni di CO2 generate dalla loro produzione sono compensate con un progetto di conservazione della foresta Amazzonica.
In più, l’iniziativa di Esselunga offre l’occasione di conoscere alcuni aspetti dell’organizzazione logistica e dei centri di produzione, i packaging studiati per limitare l’impatto ambientale, il circuito delle cassette in plastica (lavabili e riutilizzabili) per il trasferimento interno dei prodotti e, infine, l’impegno dell’insegna per la ridistribuzione delle eccedenze alimentari.
Simultaneamente, sempre all’interno del re-Food Market, vengono rappresentati diversi progetti intrapresi dai brand Bauli, Caffè Vergnano, Carlsberg, Ciavolino International, Conserve Italia, Domenico De Lucia, Eco Birdy, Ferrarelle, Gruppo Cap, Nestlé Italia, Mandrarossa, Noberasco, Pedon, Planet Farms, Rio Mare, Riso Gallo, Sammontana e dall’App Too Good To Go.
Kiko Milano, marchio specializzato nella vendita dei cosmetici con più di 1.000 punti vendita in oltre 70 Paesi, debutta nel mondo del gaming su Roblox, una delle piattaforme di videogiochi più popolari al mondo, con il lancio di Kiko’s Beauty Realm, un’esperienza innovativa, immersiva e interattiva pensata per avvicinare le nuove generazioni al…
Stef Italia, specializzata nel trasporto e nella logistica agroalimentare a temperatura controllata, ha nominato Paolo Maraschi nuovo direttore generale, un passo strategico che segna l’avvio di una nuova fase per l’azienda, verso il consolidamento della sua leadership nel settore e il rafforzamento del suo ruolo di partner chiave al servizio di…
Il Gruppo Aton, specializzato nei servizi e soluzioni per l’innovazione e trasformazione digitale delle imprese, ha lanciato la piattaforma applicativa .one Retail in collaborazione con Teksmar, azienda umbra entrata a far parte del Gruppo a inizio anno, che digitalizza e carica a sistema il contenuto delle bolle in pochi attimi, rendendo…
Glovo, la piattaforma tecnologica che connette clienti, aziende e corrieri offrendo servizi on-demand multicategoria da ristoranti, locali, negozi di alimentari e supermercati, celebra il suo decimo anniversario.
Remira Italia, azienda specializzata in soluzioni software per la supply chain, ha siglato una partnership con Dresso, shop online destinato all’acquisto di vestiti e accessori usati di brand di lusso, con l’obiettivo di lanciare la piattaforma digitale 2ndAct by Dresso, uno strumento innovativo pensato per supportare i brand del lusso nella…
Inflead, piattaforma di influencer marketing intelligence, ha pubblicato il nuovo report “Marketing Routine: strategie di influencer marketing dei brand beauty”, uno studio approfondito che fotografa il comportamento dei principali brand italiani del settore della bellezza su Instagram nel periodo compreso tra marzo 2024 e febbraio 2025.
Cantina Girlan prosegue il suo percorso di ecosostenibilità grazie a una partnership siglata con O-I Italy, gruppo industriale di riferimento nella produzione di contenitori in vetro per il food & beverage, che prevede l’adozione di bottiglie leggere da 410 g a partire dai primi imbottigliamenti dell’annata 2023, diminuendo in maniera decisa le…
Secondo il nuovo studio di Geotab, operatore globale nelle soluzioni per veicoli connessi, soltanto il 12% delle organizzazioni che operano nel settore dell’ultimo miglio ha già adottato soluzioni basate sull’intelligenza artificiale.
Achilles, piattaforma tecnologica globale che aiuta le imprese a gestire i rischi delle proprie catene di fornitura soddisfacendo pienamente gli obblighi in materia di Esg, sostenibilità, diritti umani e salute e sicurezza, continua la sua crescita in Europa e in particolare nel mercato italiano annunciando la nomina di Azzurra Gullotta come nuova…
Unieuro, insegna di primo piano nella distribuzione di elettronica di consumo ed elettrodomestici in Italia, prosegue il suo percorso di crescita e rafforza la vicinanza ai consumatori con l’inaugurazione di due nuovi importanti store a Novate Milanese e Cremona.