Nuovo self-checkout negli store Conad con il supporto di Diebold Nixdorf e Distribution Service
Con l’obiettivo di implementare innovative soluzioni di self-checkout nei propri store, Conad Nord Ovest ha ulteriormente esteso la collaborazione con Diebold Nixdorf e Distribution Service.
Dopo i positivi risultati delle 160installazioni effettuate nel 2020, il retailer ne prevede ulteriori 90unità nel 2021 nei suoi supermercati e ipermercati ubicati in Piemonte, Valle d’Aosta, Emilia-Romagna, Liguria, Toscana, Lazio e Sardegna.
Nel dettaglio, la modularità e l’apertura dei self-checkout di Diebold NixdorfEasy SCO e Easy eXpress, sia con pagamento in contanti o soltanto con carte, hanno consentito un’integrazione agevole e veloce sia di hardware che di software. Entrambe le soluzioni di self-checkout utilizzano TuaSelf, una piattaforma software proprietaria per la gestione delle barriere casse self-service di Conad Nord Ovest, creata dalla partnership tra Conad Nord Ovest e Distribution Service nel 2018.
Anche la collaborazione tra Diebold Nixdorf e Distribution Service è iniziata nel 2018 e ha consentito di ultimare tale progetto mettendo Conad Nord Ovest nella condizione di usufruire di un approccio self-service particolarmente olistico ed end-to-end.
Ora, i clienti del retailer, oltre a fare affidamento su un check-out celere e sicuro, possono beneficiare di una migliore shopping experience.
Maurizio Barsacchi, Direttore Innovazione, Servizi e Organizzazione di Conad Nord Ovest, sottolinea: “La collaborazione con Diebold Nixdorf e Distribution Service ci ha consentito di realizzare i nostri obiettivi di business in tempi rapidi: un software proprietario sviluppato assieme a Distribution Service e un hardware con tutte le caratteristiche qualitative e funzionali che erano per noi imprescindibili”.
Lorenza Sbarbaro, Amministratore Delegato di Diebold Nixdorf Italia, afferma: “Lavorare con partner di valore come Distribution Service ci ha consentito di creare in pochissimo tempo una soluzione di self-checkout sicura ed affidabile per Conad Nord Ovest, per offrire ai loro clienti un’esperienza di acquisto piacevole”.
A sua volta, Bruno Bottai, Amministratore Delegato di Distribution Service, dichiara: “Dopo aver realizzato la piattaforma TuaSelf per Conad, eravamo alla ricerca di un partner di riferimento per la fornitura di hardware retail di qualità e Diebold Nixdorf si è dimostrato il perfetto completamento alla partnership”.
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, grazie agli importanti investimenti nella modernizzazione dei processi di conservazione è oggi in grado di offrire mele dagli elevati standard organolettici e qualitativi per dodici mesi l’anno, un traguardo reso possibile da un sistema logistico e di stoccaggio…
Vicolungo The Style Outlets, uno dei due outlet italiani di Neinver, ha siglato una partnership con la piattaforma per la prenotazione online di ristoranti TheFork con l’obiettivo di offrire alla propria clientela un’esperienza di visita ancora più integrata e accessibile.
Canon Italia ha annunciato la nomina di Javier Tabernero da Veiga – attualmente amministratore delegato di Canon Iberia – come nuovo chief executive officer (ceo) e riporta direttamente a Shinichi “Sam” Yoshida, presidente e ceo di Canon Europa, Medio Oriente e Africa (Emea).
Bsg, la centrale media indipendente specializzata nel settore della comunicazione e partner di aziende del settore food e distribuzione, in occasione di TuttoFood 2025 lancia Totem Connected, il progetto digitale dedicato alle realtà della Gdo che permette di gestire da remoto un servizio avanzato di videowall e display wall, contemporaneamente in…
Fabrick SoftPos, l’app che trasforma lo smartphone in un Pos in grado di accettare digital payments con carta e wallet digitali – ha abilitato il sistema Tap to Pay su iPhone consentendo agli esercenti di ricevere pagamenti contactless in maniera fluida e sicura.
Dsv ha chiuso l’accordo precedentemente annunciato con Deutsche Bahn per l’acquisizione del 100% delle attività globali di spedizioni internazionali e logistica contract di DB Schenker attraverso una transazione in contanti del valore di circa 14,3 miliardi di euro.
Icam, azienda italiana produttrice di cioccolato da quasi 80 anni, ha attivato una partnership con Trusty, Società Benefit specializzata nell’utilizzo della tecnologia blockchain, con l’obiettivo di digitalizzare la sua articolata filiera del cacao e facilitare il processo di raccolta dei dati in conformità alla normativa UE sulla deforestazione…
La startup pugliese Servati, grazie al suo modello completamente sostenibile e basato sulla creazione di sneakers tramite la stampante 3D, ha registrato un sold-out in pochissimo tempo con la sua ultima collezione, segnando una crescita verticale per il brand il cui obiettivo è espandersi nei negozi fisici.
Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Webfleet Video 2.0, una soluzione avanzata basata sull’AI progettata per migliorare la sicurezza e la protezione delle flotte, garantendo la conformità alle normative locali e l’efficienza operativa attraverso l’utilizzo di informazioni…
Peuterey, brand specializzato nel segmento luxury casualwear per uomo, donna e bambino, continua nel suo percorso di digitalizzazione affidandosi ancora una a volta Deda Stealth, azienda che fa capo a Dedagroup, con l’obiettivo di ottimizzare la gestione delle operazioni retail, migliorare l’efficienza dei processi in-store e garantire…