Visite: 105
Visite: 105

- Information
- Supply Chain
Vip: le mele della Val Venosta sempre fresche con la logistica hi-tech
- Information
- - Vip mele - Vip sistema logistico - Vip processi conservazione
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, grazie agli importanti investimenti nella modernizzazione dei processi di conservazione è oggi in grado di offrire mele dagli elevati standard organolettici e qualitativi per dodici mesi l’anno, un traguardo reso possibile da un sistema logistico e di stoccaggio all’avanguardia, che assicura una disponibilità costante, senza compromettere in alcun modo la qualità del prodotto.
L’impegno di Vip nei confronti del cliente non si limita a garantire la disponibilità del prodotto, ma si traduce nella costante offerta di un frutto eccellente in ogni stagione grazie all’adozione di tecnologie di conservazione moderne, come l’atmosfera dinamicamente controllata. Le cooperative hanno progressivamente rinnovato i propri impianti, con un ulteriore perfezionamento dei metodi di conservazione Dca, CA e Ulo, che impiegano celle a tenuta gas per il controllo dei livelli di ossigeno e di anidride carbonica. Riguardo alla lavorazione, gli investimenti si sono concentrati su sistemi di automazione avanzati e su tecnologie di confezionamento delicate, come la calibrazione in acqua, pensata per preservare l’integrità del frutto. Fiore all’occhiello dell’Associazione sono i moderni magazzini di stoccaggio verticali automatizzati, dedicati ai prodotti finiti e semilavorati. Anche i reparti di confezionamento sono dotati delle più moderne tecnologie, sempre per offrire al cliente un prodotto di altissima qualità.
“Le scorte in magazzino sono ben strutturate e pianificate con attenzione – sottolinea Peter Stricker, responsabile produzione di Vip – grazie a una gestione accurata delle uscite, riusciamo a rifornire il mercato in modo continuativo e affidabile. Negli ultimi anni si sono registrati notevoli sviluppi nel settore della conservazione e della lavorazione delle mele. Dalla raccolta al confezionamento, ogni fase del processo produttivo è stata ottimizzata con l’introduzione delle tecnologie più moderne, per garantire al mercato uno standard qualitativo di altissimo livello”.