New Line Rdm, realtà italiana che opera nell’ambito delle ricerche di mercato per il mondo farmaceutico, e l’istituto di ricerca QBerg hanno creato Pharma Parade, una hit list settimanale (da lunedì a domenica) dei prodotti più venduti nei canali farmacia/parafarmacia in Italia, arricchita dai “causal data” di QBerg sulla promozionalità offline (volantino) e online (web promo).
Pharma Parade, una novità assoluta nel mercato pharma, è uno strumento strategico in grado di fornire il “polso in tempo reale” di cosa viene venduto in Italia e consentire la comprensione di quanto la spinta promozionale, misurata da QBerg, abbia influito sulle vendite rappresentate da New Line. Un nuovo prodotto destinato alle aziende farmaceutiche, con l’obiettivo di trasferire la capacità di leggere i fenomeni del canale fisico della farmacia, insieme alle leve determinanti, e l’eventuale impatto sulle performance dei brand.
“Siamo veramente entusiasti di intraprendere questo cammino insieme a New Line – afferma Fabrizio Pavone, co-founder e responsabile business development di QBerg – la profondità e la qualità del dato che ha reso New Line una realtà di eccellenza in Italia, da oggi si arricchirà delle importanti dimensioni ‘causal’ fornite dagli assortimenti su volantini promozionali, promozioni online e scaffale continuativo online. La Pharma Parade che stiamo lanciando è solo la prima di queste importanti integrazioni: il mondo della farmacia in Italia è in rapido cambiamento, e noi riteniamo, insieme a New Line, di poter dare veramente una mano a tutti gli operatori industry e retail in questo difficile compito”.
Elena Folpini, managing director di New Line Rdm: “Siamo molto felici di questa partnership con QBerg, una collaborazione nata dal confronto in comuni tavoli di lavoro e frutto della sintonia che si è subito creata tra le nostre due aziende, molto simili per stile e per dinamicità. Una sinergia che ci permetterà di offrire al mercato nuove dimensioni di analisi per fotografare ancora più profondamente le dinamiche complesse e in evoluzione del canale farmacia, sia fisico sia online. Pharma Parade, il primo servizio che stiamo per lanciare insieme, è proprio un esempio di integrazione che potenzia il nostro patrimonio dati e di QBerg: una nuova proposta settimanale, veloce e facilmente fruibile, dedicata al tema della promozione in farmacia”.
Per migliorarsi e crescere è necessario evolvere. E molto spesso, evolvere significa cambiare prospettiva, adottare un nuovo modo di guardare o concepire le cose. È quello che è successo a Imoon, azienda milanese specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni illuminotecniche per i settori food & fashion retail. In un momento di…
I nuovi dati pubblicati da Prologis Research nello studio “The E-commerce Boom Isn’t Over: Implications for Logistics Real Estate” evidenziano come la crescente penetrazione dell’e-commerce in Europa stia trainando un’accelerazione costante della domanda di spazi logistici.
Gruppo Poli, importante azienda della grande distribuzione con sede a Trento, ha stretto una collaborazione con Huawei per accelerare il processo di digitalizzazione in ottica di smart retail, offrendo ai clienti un’esperienza d’acquisto intelligente all’interno dei suoi 63 negozi.
Dai risultati della recente indagine condotta dal digital publisher Citynews, che ha analizzato le abitudini di acquisto e il comportamento nei confronti dei volantini digitali da parte dei propri lettori, emerge che un utente informato è anche un utente consapevole e attento alle offerte.
L’Assemblea della Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica (Confetra) ha riconfermato Carlo De Ruvo alla presidenza per il prossimo mandato, rinnovando la fiducia nelle sue capacità di guidare il settore verso le sfide future.
Secondo l’ultima analisi condotta da Labelium Italia e Kiliagon – brand di Labelium, agenzia di marketing digitale presente a livello globale, specializzata nello sviluppo e nell’implementazione di strategie personalizzate per una vasta gamma di settori – la dermocosmesi si conferma una delle categorie trainanti della crescita delle farmacie…
Checkpoint Systems, azienda specializzata nella tecnologia e nelle soluzioni Rfid, ha aperto il suo nuovo stabilimento di produzione a Città del Messico, con l’obiettivo di soddisfare la domanda in rapida crescita di soluzioni Rfid nella regione nordamericana, aumentando al contempo la sua portata e capacità globale.
Studio54, azienda veneta specializzata in soluzioni ad hoc per la refrigerazione professionale, ha adottato il controllo elettronico Carel iJF per la nuova gamma di armadi refrigerati con l’obiettivo di coniugare efficienza energetica e design evoluto.
Stesi, software house specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per la produzione e la logistica, ha affiancato Samo, Gruppo di riferimento a livello internazionale nel settore dell’arredobagno, in un ambizioso percorso di trasformazione digitale partito nel 2022.
Fanatics Italia, azienda specializzata nel settore del merchandising sportivo, ha siglato una nuova collaborazione strategica con la piattaforma tecnologico-finanziaria Adyen per trasformare l’esperienza di pagamento dei tifosi.