InPost Italia, azienda del Gruppo polacco specializzato nelle spedizioni out-of-home, amplia i propri servizi dedicati ai retailer introducendo l’home delivery: una soluzione su misura che garantisce un’esperienza di consegna efficiente e integrata, unendo la tradizione della consegna a domicilio con l’innovazione delle opzioni out-of-home.
Con questa nuova offerta, InPost punta ad avvicinarsi ulteriormente agli utenti finali, che ascolta attentamente attraverso le recensioni e i feedback raccolti quotidianamente, traducendo queste informazioni in soluzioni concrete e personalizzate. Il punteggio di 4,7 stelle su Trustpilot per il servizio out-of-home, testimonia non solo la qualità del servizio, ma anche l’attenzione dell’azienda verso le esigenze specifiche di ogni utente.
Il servizio Home Delivery di InPost è studiato per offrire la massima comodità e flessibilità: il consumatore che ha selezionato il servizio di consegna a casa sarà comunque libero di reindirizzare il pacco a un locker o a un InPost Point fin dalla ricezione del codice di tracciamento. Non solo: in caso di mancata consegna a domicilio, il pacco potrà essere recapitato, senza alcun costo aggiuntivo, al locker o all’InPost Point più vicino all’indirizzo fornito dall’acquirente, che potrà quindi ritirarlo in totale autonomia.
“Il modello di consegna out-of-home è il nostro punto di forza e ne rimane il cuore differenziante – commenta Nicola D’Elia, managing director Italia di InPost – con il lancio del servizio di home delivery, vogliamo ampliare la nostra offerta per i partner e stabilire il primo contatto con il consumatore direttamente a casa: questo approccio ci permette di guidare gli utenti verso soluzioni fuoricasa che migliorano la loro esperienza d’acquisto. L’obiettivo è rispondere all’abitudine della consegna a domicilio, integrandola con la flessibilità della consegna out-of-home per offrire all’utente finale un’esperienza a 360 gradi, capace di adattarsi alle sue molteplici esigenze”.
La capillarità della rete InPost, presente su tutto il territorio nazionale con oltre 8.700 punti, tra cui 3.700 locker e più di 5mila InPost Point presso gli esercizi di quartiere, consente agli utenti di sfruttare al massimo il servizio.
La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
Als, società del Gruppo Fbh attivo nella logistica da oltre 50 anni, ha acquisito l’80% di Trans World Shipping e Moda Express Usa, realtà con sedi in Italia, Francia, Regno Unito e Stati Uniti, rafforzando la propria presenza nel fashion & luxury a livello internazionale e dando vita a un nuovo player da 258 milioni di euro di ricavi e oltre…
Jingold, lo specialista globale dei kiwi, ha inaugurato la nuova campagna commerciale con un progetto di comunicazione ad alto impatto, nato dalla collaborazione con Paramount Pictures per l’uscita al cinema di “SpongeBob - Un’avventura da pirati”.
Beko, azienda globale nel settore degli elettrodomestici, ha annunciato la nomina di Akın Garzanlı a chief executive officer di Beko Europe e chief commercial officer per la regione Europa.
Sensormatic Solutions, il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls, ha completato l’implementazione della sua tecnologia di identificazione a radiofrequenza (Rfid) in 50 store Decathlon in Brasile, un’iniziativa volta a ottimizzare la shopping experience e le operation in-store.
Penny Italia, discount alimentare del Gruppo Rewe, ha introdotto in tutti i suoi punti vendita una serie di nuovi strumenti di pagamento e servizi digitali che semplificano la quotidianità e ampliano le possibilità di interazione con il brand, in linea con la propria strategia di evoluzione del servizio.
Lavazza Group ha annunciato l’ingresso in azienda di Paola Francesca Scarpa per ricoprire il ruolo di chief digital transformation officer, ua nomina che si inserisce all’interno di un cambio organizzativo che vede l’arrivo di nuove figure chiave a diretto riporto del ceo Antonio Baravalle, volto a rafforzare la leadership dell’azienda nel settore…
Plasmon continua a rafforzare il legame con i propri consumatori grazie ad attività di fidelizzazione pensate per accompagnare le famiglie nella crescita quotidiana dei più piccoli lanciando la raccolta punti Happy Pappa, attiva fino al 15 dicembre 2025.
Transporeon, network di trasporto globale del Gruppo Trimble, in occasione dell’edizione 2025 del Transporeon Summit – due giornate dedicate a convegni all’insegna dell’innovazione nello storico edificio Beurs van Berlage, nel cuore di Amsterdam – ha annunciato il lancio di Transport Planner, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale…