Aggiornata da D-Link la range di videocamere Vigilance
D-Link, player specializzato in solutions di sicurezza e videosorveglianza, ha ufficializzato l’aggiornamento completo della propria range di videocamere per la sorveglianza denominata Vigilance.
Nel dettaglio, le nuove videocamere offrono sia una risoluzione fino a 4K ultra HD che funzionalità di videosorveglianza indoor/outdoor, particolarmente adatte per quelle aziende che necessitano di una soluzione professionale vantaggiosa.
La nuova gamma Vigilance include videocamere indoor/outdoorDome e Bullet da 8MP, 4MP e 2MP che offrono, rispettivamente, risoluzioni fino a 3840x2160, 2592x1520 e 1920x1080.
In particolare, il supporto H.265/HEVC (High Efficiency Video Coding) presente in tutta la range è stato concepito da D-Link in modo da ridurre l’utilizzo complessivo della larghezza di banda della rete e consente la memorizzazione di più video senza sacrificare né la qualità e né la risoluzione delle immagini.
Vigilance è stata progettata anche con supporto PoE integrato conforme a 802.3af, consentendo un’installazione facilitata e fornendo sia l’alimentazione che la connettività di rete attraverso un singolo cavo di rete standard.
Tutte le videocamere Vigilance sono caratterizzate da un design a prova di agenti atmosferici che gli consente di essere installate anche in condizioni ambientali difficili. Progettate per garantire una sorveglianza 24 ore su 24, tali videocamere possono vedere fino a 30 metri e ciò anche nella completa oscurità grazie alla loro capacità di visione notturna a lunga distanza.
Ulteriori funzionalità di miglioramento dell’immagine rendono tali solutions ideali per l’implementazione in ambienti con condizioni di illuminazione difficili, quali magazzini e ingressi di edifici. Al tempo stesso, i sensori ad alta sensibilità alla luce consentono alle videocamere di vedere a colori, anche in condizioni di luce estremamente scarse.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…