Multicountry di Toluna semplifica le ricerche su larga scala
La nuova funzionalità introdotta sulla piattaforma Toluna Start permette di lanciare in totale autonomia ricerche multicountry e consente agli utenti di indirizzare la propria indagine a un numero illimitato di mercati attraverso un singolo processo di configurazione e di analizzare i dati globali in un unico link di reporting.
La nuova tecnologia favorisce difatti i clienti che necessitano di soluzioni di ricerca agili su scala mondiale, garantendo loro l’incomparabile capacità di creare, lanciare e analizzare progetti multimercato in modo estremamente rapido. Grazie alla possibilità di importare le traduzioni in maniera fluida in fase di setup e a un sistema di reporting unico e centralizzato che integra tutti i mercati per agevolare l'analisi globale, indagini di tale portata possono essere ora condotte in un attimo.
Le principali caratteristiche della funzionalità multicountry includono: un’unica configurazione semplificata per rivolgersi a un numero illimitato di mercati;la visualizzazione dei set di dati in un singolo report centralizzato, comprensivo di tutti i Paesi; un’interfaccia flessibile per l’importazione e l’aggiunta di traduzioni nella piattaforma; un minor tempo dedicato all’impostazione del progetto grazie a un nuovo approccio; la possibilità di inserire ulteriori mercati in qualsiasi momento.
“Avere la capacità di condurre ricerche globali non è sufficiente. Le aziende a livello mondiale hanno bisogno di soluzioni semplici, efficienti, agili e scalabili per gestire gli studi multicountry e rispondere al bisogno – mai così importante – di comprendere l'evoluzione delle abitudini dei consumatori e del mercato. - dichiara Frédéric-Charles Petit, CEO di Toluna - Questa nuova funzionalità multimercato riflette l’impegno di Toluna in favore di un'innovazione continua in grado di fornire ai clienti un percorso agevole e veloce per ottenere insights azionabili. Oggi ottenere dati di qualità e scalabili in modo rapido è fondamentale e grazie a questo processo di configurazione lineare e all'analisi globale centralizzata è ora più facile che mai".
"In un recente studio abbiamo intervistato quasi 500 responsabili dei dipartimenti ricerca e marketing in aziende di diverse dimensioni e operanti in differenti settori, per capire come il celere cambiamento delle condizioni di mercato e delle esigenze dei consumatori li spinga a rivalutare i loro processi di raccolta di informazioni e insights. - spiega Marco Barilli, Sales Director Italy & Greece di Toluna - Abbiamo scoperto che due terzi dei professionisti dell’industry si concentrano sulla scalabilità e più della metà è alla ricerca di piattaforme tech che soddisfino le loro esigenze attraverso meccanismi di automazione innovativi. Questi miglioramenti di Toluna Start rispondono direttamente ai bisogni in evoluzione di tutti i ricercatori del mondo".
"Il lancio dell’opzione multicountry consente ai nostri clienti di potenziare l’attività di ricerca in modo più efficace, offrendo loro una maggiore flessibilità e garantendo insights rapidi e azionabili con un'analisi globale in un unico report centralizzato", conclude Barilli.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…