QuestIT si unisce ad UPmedia: per la realizzazione di tecnologie sempre più phygital
QuestIT si proietta nuovamente verso il futuro acquistando il 90% di UPmedia AI Tech & Robotics, azienda specializzata nella progettazione e nella vendita di totem multimediali e robot basati sull’IA conversazionale.
“Con il crescere delle funzionalità e dei campi di applicazione, l’IA è destinata a prendere sempre più spazio all’interno del panorama europeo e mondiale sia in ottica metaverso sia all’interno di ambiti più fisici come il retail e la GDO – afferma Ernesto Di Iorio, CEO di QuestIT – I dati poi non mentono: anche in Italia cresce sempre più il numero di aziende, perlopiù grandi, che si affidano all’intelligenza artificiale per ampliare il proprio business, gestire il personale e guardare al futuro con maggiore entusiasmo ed efficacia. Per questo motivo abbiamo deciso di cavalcare quest’incredibile onda di sviluppo dell’IA acquisendo la quasi totalità di UPmedia AI Tech & Robotics con degli obiettivi precisi. Vogliamo crescere in termini di fatturato, a questo proposito prevediamo di superare i 4,5 milioni di ricavi entro la fine dell’anno corrente (+87% rispetto al 2021), durante il quale contiamo di registrare altri numeri importanti come un EBITDA da 500mila euro, 50 partner italiani e ben 50 dipendenti a nostra disposizione. Inoltre, vogliamo offrire a clienti e partner avatar intelligenti e futuristici. Questi, di conseguenza, forniranno esperienze sempre più phygital, garantendo estrema continuità tra il mondo digitale e quello fisico: dai canali web fino all’interazione con i device di ultima generazione, tra i quali risaltano i Totem, i Robot, i Tablet e le teche Olografiche. L’intelligenza artificiale dev’essere il traino per fare in modo che gli avatar possano comprendere e rispondere alle domande degli utenti”.
“In quanto realtà del territorio altamente innovativa siamo molto orgogliosi di continuare il nostro percorso di collaborazione con QuestIT – afferma Alessandro Scatizzi, CEO di UPmedia AI Tech &Robotics – Manteniamo la nostra identità e guardiamo al futuro con estrema autorevolezza grazie all’operazione imbastita con QuestIT: con le nostre tecnologie saremo in grado di fornire servizi e prodotti finali di ultima generazione. «Gaia» è solo il primo di una lunga serie di progetti che stiamo programmando in vista dei prossimi mesi. Contiamo, inoltre, d’incrementare il nostro fatturato entro la fine dell’anno corrente. L’intelligenza artificiale è un settore in grande evoluzione: arrivano conferme in merito da tutti i principali settori operativi e, proprio per questo, vogliamo approfittare di questo momento favorevole per dare ulteriore forza e sostegno al nostro percorso di crescita”.
Lavazza Group ha annunciato l’ingresso in azienda di Paola Francesca Scarpa per ricoprire il ruolo di chief digital transformation officer, ua nomina che si inserisce all’interno di un cambio organizzativo che vede l’arrivo di nuove figure chiave a diretto riporto del ceo Antonio Baravalle, volto a rafforzare la leadership dell’azienda nel settore…
Plasmon continua a rafforzare il legame con i propri consumatori grazie ad attività di fidelizzazione pensate per accompagnare le famiglie nella crescita quotidiana dei più piccoli lanciando la raccolta punti Happy Pappa, attiva fino al 15 dicembre 2025.
Transporeon, network di trasporto globale del Gruppo Trimble, in occasione dell’edizione 2025 del Transporeon Summit – due giornate dedicate a convegni all’insegna dell’innovazione nello storico edificio Beurs van Berlage, nel cuore di Amsterdam – ha annunciato il lancio di Transport Planner, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale…
Sony ha presentato una nuova soluzione di chioschi bifacciali premium basata sui propri display professionali 4K Bravia BZ53L da 98 pollici per ambienti commerciali, aziendali ed educativi.
Glint, agenzia milanese specializzata nella realizzazione di soluzioni e-commerce su misura e parte del Gruppo The Next Generation Platform, ha firmato la progettazione e lo sviluppo della nuova piattaforma B2B per il mercato nordamericano di Selle Royal Usa.
Goglio, realtà di riferimento a livello globale nel settore del packaging flessibile, celebra i 175 anni di attività, un anniversario che valorizza la lunga storia di un’impresa familiare che, dal 1850 a oggi, ha saputo trasformarsi in un Gruppo internazionale capace di coniugare tradizione, innovazione e sostenibilità.
I dati dell’E-Shopper Barometer 2025 realizzato da Geopost, realtà di livello mondiale nel trasporto e azionista di Brt – tra i principali gruppi operativi in Italia nel trasporto espresso – raccontano significativi cambiamenti nei comportamenti di acquisto online.
Intersport, catena internazionale di articoli sportivi con 5.831 punti vendita attualmente attivi, si è affidata a Link Mobility per migliorare l’esperienza d’acquisto sull’e-commerce e nei negozi di Francia, Svezia e Finlandia.
TicketOne, piattaforma italiana di biglietteria, marketing e commercio elettronico di musica, spettacolo, sport e cultura, ha siglato una collaborazione con Visa per consentire ai propri clienti di utilizzare Visa Click to Pay – il nuovo standard globale per i pagamenti online con carta – per gli acquisti su TicketOne.it e fanSale.it.
Exotec, fornitore globale di robotica per magazzini, ha siglato una partnership strategica con E80 Group, sviluppatore di soluzioni automatizzate e integrate end-to-end, per la progettazione congiunta di una soluzione che unisce robotica di magazzino e movimentazione pallet.