Mobile payments: l’App Satispay scelta dal retailer Flying Tiger Copenhagen
Flying Tiger Copenhagen, retailer danese specializzato in prodotti e accessori dal design creativo e presente con oltre 130 store in Italia, ha scelto di adottare il sistema di mobile payment basato sull’App Satispay.
Con tale decisione, l’insegna estera intende consentire ai propri clienti di effettuare i pagamenti in modo ancora più agevole, rapido e direttamente dal rispettivo smartphone, in modo da ottimizzare la shopping experience e, allo stesso tempo, da ampliare la propria offerta di servizi digitali a disposizione degli appassionati di design.
Nel dettaglio, pagare tramite l’App Satispay presso gli store Flying Tiger Copenhagen è particolarmente semplice: è sufficiente selezionare il punto vendita direttamente dalla lista negozi collocata all’interno dell’App stessa inserendo l’importo oppure inquadrare il QR Code del punto vendita presente alla cassa e, infine, confermare l’importo della spesa.
Andrea Allara, Chief Business Development Officer di Satispay, ha così commentato la collaborazione con l’insegna danese: “Abbiamo sempre lavorato con l’obiettivo di offrire alle persone un servizio semplice e affidabile che migliori l’esperienza di qualsiasi tipologia di acquisto e che possa generare efficienza per le attività commerciali, anche in termini di tempo impiegato per l’accettazione del pagamento. Quest’ultima caratteristica esprime il suo massimo potenziale proprio in quei luoghi in cui può concentrarsi un alto numero di persone alla cassa, come può accadere in un negozio Flying Tiger, dove le persone, entrando, hanno la sensazione di essere catapultati in un mondo parallelo, fatto di gioco e divertimento”.
Poi, Allara ha aggiunto: “Inoltre, l’accessibilità dei prezzi dei prodotti Tiger trova in Satispay un valore aggiunto grazie a nostro pricing estremamente conveniente che non prevede alcuna commissione per spese inferiori a 10 euro”.
A sua volta, Simona Milanesi, Retail Manager di Flying Tiger Copenhagen, ha sottolineato: “Il nostro negozio è un vero e proprio spazio per le idee creative e questo ci spinge alla ricerca di soluzioni che rendano la visita nei nostri negozi sempre più divertente, semplice e rilassante. Il comportamento dei consumatori sta cambiando in modo radicale grazie alle nuove tecnologie e, per questo, stiamo lavorando per dare un’accelerazione al nostro percorso di digitalizzazione, grazie anche a partner smart e innovativi con cui collaboriamo proprio per garantire ai nostri clienti una shopping experience unica e confortevole”.
Secondo la ricerca dell’Osservatorio Supply Chain Planning 2025 della School of Management del Politecnico di Milano, realizzata su un campione di 271 aziende manifatturiere di diverse dimensioni e con il supporto di Remira Italia, nel nostro Paese soltanto 1 organizzazione su 10 ha oggi una strategia strutturata di prevenzione dei rischi nelle…
Miele, azienda specializzata nella produzione di elettrodomestici di alta qualità, ha allestito all’interno dello store MediaWorld Milano Certosa un’attivazione retail interattiva e ad alto impatto, in perfetta sinergia con la campagna nazionale “Miele una volta, Miele per sempre” dedicata alla cura del bucato.
La piattaforma online di moda e lifestyle Zalando ha nominato Thomas Schwulera nuovo vice president del beauty con l’obiettivo di continuare ad accelerare il proprio sviluppo.
Rockwool, azienda specializzata nella realizzazione di prodotti e soluzioni sostenibili in lana di roccia, si è aggiudicata la fornitura dei materiali per la riqualificazione energetica del Piacenza Logistics Hub, il principale snodo intermodale logistico d’Italia.
Surgital, azienda italiana specializzata nella produzione di pasta fresca surgelata, dopo anni di investimenti mirati, oggi può contare su un sistema integrato che unisce cogenerazione, fotovoltaico e intelligenza artificiale, capace di coprire oltre il 91% del proprio fabbisogno energetico interno.
3i4iM, fintech che sviluppa soluzioni di pagamento innovative, ha lanciato preMio, una carta digitale nominativa e non ricaricabile progettata per semplificare l’erogazione dei benefit aziendali nel rispetto delle regole previste dalla normativa.
VusionGroup, azienda globale specializzata nelle soluzioni di digitalizzazione per il commercio, ha potenziato la sua piattaforma EdgeSense Connected Store con applicazioni di intelligenza artificiale e modelli generativi, segnando un passo decisivo verso l’integrazione tra dimensione digitale e fisica del commercio.
Stesi, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per supply chain e produzione, propone la sua piattaforma silwaSuite per l’introduzione della European Union Deforestation Regulation (Eudr), la nuova normativa che obbliga le aziende a dimostrare che i prodotti da loro immessi sul mercato europeo non derivano da terreni disboscati…
InPost Italia, specializzata nelle consegne out-of-home, e MediaWorld hanno siglato una partnership strategica per offrire un’esperienza d’acquisto online ancora più completa che prevede la disponibilità del servizio di consegna tramite InPost e l’installazione di locker personalizzati negli store dell’insegna di elettronica di consumo.
Nel mondo del retail, la velocità e l’efficienza dei sistemi IT sono ormai determinanti per garantire esperienze d’acquisto fluide e sicure. La modernizzazione dell’infrastruttura tecnologica passa oggi da un uso intelligente di macchine virtuali e container, strumenti che permettono di rendere i processi più agili, scalabili e protetti. Bruce…