MediaWorld, insegna operante in Italia nella distribuzione di elettronica e parte di MediaMarktSaturn Retail Group, celebra 30 anni di presenza nel nostro Paese.
Fin dal 1991, anno della sua fondazione, MediaWorld ha contribuito ad agevolare il processo di innovazione dei consumatori italiani, diffondendo il valore della tecnologia a persone, nuclei familiari, professionisti e organizzazioni su tutto il territorio nazionale.
Ed è in occasione della celebrazione dell’importante anniversario che, oltre a una serie di iniziative dedicate a tutti i dipendenti, l’insegna ha previsto molteplici promozioni per rendere ancora più accessibile la tecnologia ai propri clienti. Sul versante strategico e da diverso tempo, MediaWorld punta sull’omnichannel, in modo da ampliare le sinergie tra on line e store fisici.
Oggi, l’insegna introduce nuovi format nel canale fisico, il luogo privilegiato per offrire consulenza personalizzata e diretta ai propri clienti: si tratta di un approccio che diretto a guidare l’evoluzione di un mercato in costante trasformazione e a innovare continuamente sia nell’esperienza di acquisto che in quella di consumo. Dopo l’apertura, avvenuta nel 2020, del primo Tech Village di Milano, un innovativo concept che dall’Italia viene esportato in altri Paesi, sono previste le aperture di altri 3 nuovi store MediaWorld Smart, a seguito del successo di quello di Varese dell’anno scorso.
Gli Smart sono punti vendita di prossimità con l’obiettivo di rispondere alla crescente richiesta di una presenza nei centri urbani. In particolare, l’1 Luglio, a Salerno, in Corso Vittorio Emanuele, dove, oltre alla novità del formato Smart, si aggiungerà il trasferimento del punto vendita di Via Wenner in una nuova location nel primo semestre del 2022, mentre, a metà Luglio, sarà la volta di Roma, in Via Tuscolana e di Torino, nella centralissima Piazza Castello.
I MediaWorld Smart, caratterizzati da una superficie più ridotta rispetto ai classici store dell’insegna, hanno location centrali, ubicate vicino a luoghi di lavoro e residenziali e si presentano come punti strategici per Pick-Up e Pick&Pay, funzionali, pertanto, ad agevolare i clienti che scelgono di completare i rispettivi acquisti on line con il ritiro ed eventualmente il pagamento in store. Oltre a rappresentare una soluzione strategica per il ritiro degli acquisti on line, i punti vendita Smart presentano l’esposizione di un assortimento altamente selezionato per agevolare il cliente nella sua scelta.
Allo stesso tempo, offrono l’ampiezza di tutto l’assortimento on line dei prodotti MediaWorld tramite strumenti digitali appositamente predisposti per mettere i clienti, in modo autonomo o assistito, nella condizione di selezionare e acquistare i prodotti non esposti direttamente presso lo store, ricevendoli comodamente a casa o in negozio.
Luca Bradaschia, Amministratore Delegato di MediaWorld, dichiara: “Una storia straordinaria quella di questi 30 anni, che ho vissuto in prima persona sin da quando, da adolescente, entravo nel negozio della mia città come cliente per avvicinarmi al mondo della tecnologia e per scoprire che cosa mi avrebbe riservato il futuro. Oggi, insieme alla grande squadra di MediaWorld, siamo orgogliosi di aver portato la tecnologia nelle case degli italiani”.
Poi, Bradaschia sottolinea: “Festeggiamo questo compleanno con l’inaugurazione di tre nuovi punti vendita. Queste nuove aperture dimostrano, ancora una volta, il nostro impegno, la grande connessione con il territorio nazionale e la volontà di continuare a creare valore, sperimentando nuovi servizi e format che possano andare incontro alle nuove e mutevoli esigenze degli italiani. 30 anni non rappresentano un traguardo, ma un trampolino per proiettarci nel futuro, continuando a portare innovazione nel nostro Paese e rimanendo sempre un punto di riferimento per le nuove generazioni”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…