Con il supporto di Mirakl, lanciato il marketplace italiano di Decathlon
L’insegna Decathlon, specializzata in articoli sportivi e presente in 59 Paesi, ha ufficializzato il lancio del proprio marketplace italiano basato su Mirakl Marketplace, la piattaforma SaaS del comparto dedicata ai marketplace enterprise.
Nel dettaglio, è tramite l’adozione del nuovo business model che Decathlon Italia svilupperà le proprie attività e-commerce con l’obiettivo di diventare il marketplace sportivo punto di riferimento nel nostro Paese, in linea con la mission del retailer stesso consistente nel rendere lo sport accessibile a tutti.
In particolare, il nuovo marketplace svolgerà un importante ruolo nell’incrementare l’offerta di prodotti eco-ideati, andando ad affiancare l’obiettivo di proporre prodotti con un principio di eco-design al 100% ed entro il 2026.
Il marketplace italiano potrà far leva sia su 130 milioni di visite che su 2 milioni di transazioni registrate, nel corso del 2020, sul portale Decathlon.it. Ora, è attraverso un approccio curato e scalabile reso possibile dalla piattaforma Mirakl Marketplace che Decathlon punta ad accogliere centinaia di nuovi venditori terzi sul proprio marketplace già entro la fine del 2021.
Fulvio Matteoni, Presidente e Amministratore Delegato di Decathlon Italia, dichiara: “Da sempre, abbiamo una vocazione multispecialistica, ma non è facile essere presenti per tutti gli sport, praticati a qualunque livello. L’altra nostra vocazione è la capacità di selezionare la migliore offerta per gli utilizzatori, evitando loro di trovarsi davanti a una proposta infinita che rende l’acquisto difficile. Quando abbiamo iniziato, 45 anni fa, abbiamo seguito questo principio, per i diversi sport, sia nella costruzione dell’offerta per sport brandizzata dai nostri marchi che per l’offerta degli altri brand internazionali, evitando il più possibile i doppioni. Per gli appassionati di alcuni sport, però, l’offerta non è mai abbastanza ampia: da qui, è nata la decisione di lanciare un Marketplace Decathlon. L’inserimento progressivo di brand e articoli specializzati consentirà nel tempo di accontentare tutti”.
Luca Cassina, Executive Vice President Customer Success B2C di Mirakl, sottolinea: “Siamo estremamente orgogliosi di supportare Decathlon, first mover nel mercato italiano ed esempio lungimirante di azienda digitalmente innovativa. Costruito sull’esperienza, la tecnologia e l’ecosistema del nostro team, questo nuovo marketplace fornirà a Decathlon agilità, flessibilità e scalabilità critiche per rispondere alle esigenze in evoluzione dei consumatori”.
A sua volta, Luca Boldrin, Marketplace Country Leader di Decathlon Italia, aggiunge: “Ci rivolgiamo a partner che condividono i nostri valori. In un rapporto di fiducia e reciproca crescita, vogliamo costruire relazioni win-win. Il nostro obiettivo è raggiungere un’offerta marketplace composta da brand leader e start-up che hanno innovazione e\o eco-ideazione al centro della loro strategia di business. Ci siamo rivolti a Mirakl perché ne riconosciamo la migliore tecnologia e competenza nel settore. Grazie al loro supporto, siamo fiduciosi di questo lancio e possiamo contare su un marketplace capace di risponde al meglio alle esigenze dei nostri clienti”.
MitSafetrans, società del Gruppo Deutsche Post Dhl specializzata in servizi per i mercati di nicchia ad alta specializzazione e a valore aggiunto, ha fornito il suo servizio “chiavi in mano” MitRetail per allestire gli arredi presso il Boggi Milano Factory Store all’interno del Castel Romano Designer Outlet (Roma).
Secondo una survey realizzata da Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nella supply chain e nel commercio omnicanale, in collaborazione con la società di ricerca internazionale Vanson Bourne, l’agentic AI è destinata a rivoluzionare il settore dei trasporti commerciali.
Epipoli, uno dei principali abilitatori di pagamenti alternativi a livello internazionale con una competenza unica nel mondo del retail, ha lanciato il suo nuovo portale B2B MyGiftCard Business, una piattaforma innovativa dedicata alle aziende che desiderano semplificare la gestione dei pagamenti, incentivare collaboratori e clienti, e offrire…
Tgw Logistics, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni intralogistiche altamente automatizzate, si è affidato alle soluzioni software di Jaggaer per la gestione del processo source-to-pay con l’obiettivo di aumentare l’automazione e ottimizzare l’efficienza operativa, ottenendo risparmi sui costi di circa 2,4 milioni di euro per il solo…
Un sondaggio condotto da Saldi Privati – uno dei maggiori siti di vendite evento (flash sales), ovvero offerte di prodotti di marca a prezzi scontati (fino al 70%) per un periodo limitato di tempo, della durata generalmente di 7-10 giorni – ha indagato l’impatto dei social media sulle abitudini di acquisto delle persone nel settore della moda.
SumUp, fintech attiva in tutto il mondo nel settore dei pagamenti digitali con strumenti innovativi per business di ogni dimensione, ha lanciato Terminal, una soluzione che unisce in un solo dispositivo portatile tutte le funzionalità che servono a un ristoratore, commerciante o professionista con un business in espansione.
Imoon, realtà attiva nella progettazione e produzione di soluzioni di illuminazione interamente made in Italy, ha nominato Michele Masaracchio nuovo sales director per guidare una nuova fase di espansione strategica nel settore dell’illuminazione dell’area Dach (Germania, Austria e Svizzera), un mercato ad alto potenziale e storicamente attento…
Per migliorarsi e crescere è necessario evolvere. E molto spesso, evolvere significa cambiare prospettiva, adottare un nuovo modo di guardare o concepire le cose. È quello che è successo a Imoon, azienda milanese specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni illuminotecniche per i settori food & fashion retail. In un momento di…
I nuovi dati pubblicati da Prologis Research nello studio “The E-commerce Boom Isn’t Over: Implications for Logistics Real Estate” evidenziano come la crescente penetrazione dell’e-commerce in Europa stia trainando un’accelerazione costante della domanda di spazi logistici.
Gruppo Poli, importante azienda della grande distribuzione con sede a Trento, ha stretto una collaborazione con Huawei per accelerare il processo di digitalizzazione in ottica di smart retail, offrendo ai clienti un’esperienza d’acquisto intelligente all’interno dei suoi 63 negozi.