Con il supporto di Mirakl, lanciato il marketplace italiano di Decathlon
L’insegna Decathlon, specializzata in articoli sportivi e presente in 59 Paesi, ha ufficializzato il lancio del proprio marketplace italiano basato su Mirakl Marketplace, la piattaforma SaaS del comparto dedicata ai marketplace enterprise.
Nel dettaglio, è tramite l’adozione del nuovo business model che Decathlon Italia svilupperà le proprie attività e-commerce con l’obiettivo di diventare il marketplace sportivo punto di riferimento nel nostro Paese, in linea con la mission del retailer stesso consistente nel rendere lo sport accessibile a tutti.
In particolare, il nuovo marketplace svolgerà un importante ruolo nell’incrementare l’offerta di prodotti eco-ideati, andando ad affiancare l’obiettivo di proporre prodotti con un principio di eco-design al 100% ed entro il 2026.
Il marketplace italiano potrà far leva sia su 130 milioni di visite che su 2 milioni di transazioni registrate, nel corso del 2020, sul portale Decathlon.it. Ora, è attraverso un approccio curato e scalabile reso possibile dalla piattaforma Mirakl Marketplace che Decathlon punta ad accogliere centinaia di nuovi venditori terzi sul proprio marketplace già entro la fine del 2021.
Fulvio Matteoni, Presidente e Amministratore Delegato di Decathlon Italia, dichiara: “Da sempre, abbiamo una vocazione multispecialistica, ma non è facile essere presenti per tutti gli sport, praticati a qualunque livello. L’altra nostra vocazione è la capacità di selezionare la migliore offerta per gli utilizzatori, evitando loro di trovarsi davanti a una proposta infinita che rende l’acquisto difficile. Quando abbiamo iniziato, 45 anni fa, abbiamo seguito questo principio, per i diversi sport, sia nella costruzione dell’offerta per sport brandizzata dai nostri marchi che per l’offerta degli altri brand internazionali, evitando il più possibile i doppioni. Per gli appassionati di alcuni sport, però, l’offerta non è mai abbastanza ampia: da qui, è nata la decisione di lanciare un Marketplace Decathlon. L’inserimento progressivo di brand e articoli specializzati consentirà nel tempo di accontentare tutti”.
Luca Cassina, Executive Vice President Customer Success B2C di Mirakl, sottolinea: “Siamo estremamente orgogliosi di supportare Decathlon, first mover nel mercato italiano ed esempio lungimirante di azienda digitalmente innovativa. Costruito sull’esperienza, la tecnologia e l’ecosistema del nostro team, questo nuovo marketplace fornirà a Decathlon agilità, flessibilità e scalabilità critiche per rispondere alle esigenze in evoluzione dei consumatori”.
A sua volta, Luca Boldrin, Marketplace Country Leader di Decathlon Italia, aggiunge: “Ci rivolgiamo a partner che condividono i nostri valori. In un rapporto di fiducia e reciproca crescita, vogliamo costruire relazioni win-win. Il nostro obiettivo è raggiungere un’offerta marketplace composta da brand leader e start-up che hanno innovazione e\o eco-ideazione al centro della loro strategia di business. Ci siamo rivolti a Mirakl perché ne riconosciamo la migliore tecnologia e competenza nel settore. Grazie al loro supporto, siamo fiduciosi di questo lancio e possiamo contare su un marketplace capace di risponde al meglio alle esigenze dei nostri clienti”.
Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
Mediamarket (MediaWorld), tra le principali insegne in Italia dell’elettronica di consumo, ha annunciato la nomina di Guido Monferrini a presidente del Consiglio di Amministrazione.
Secondo le rilevazioni realizzate da NielsenIQ (NIQ), una delle principali aziende di consumer intelligence a livello internazionale, nei primi 6 mesi del 2025 il mercato italiano della tecnologia di consumo e dei beni durevoli (T&D) è rimasto sostanzialmente stabile a valore (+0,2%), per un fatturato di 7,3 miliardi di euro, a fronte di un giro…
Sensormatic Solutions – il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls – ha lanciato i nuovi dispositivi contapersone dotati di tecnologia di re-identificazione (Re-ID) che permettono ai retailer di ottimizzare analisi e risultati grazie a dati precisi e accurati.
Amorim Cork Italia, filiale italiana del Gruppo portoghese specializzato nella produzione di chiusure in sughero, ha fatto dell’enologia di precisione una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino…
Palletways Ungheria ha superato un milione di pallet movimentati, consolidando così la sua posizione di principale network di trasporto di merce pallettizzata del Paese, grazie anche al ruolo fondamentale svolto dall’Italia.
Arneg, azienda di riferimento nel settore della refrigerazione commerciale, ha supportato Despar Nord Aspiag Service nella realizzazione del nuovo punto vendita in Piazza Cavana, uno degli angoli più suggestivi del centro storico di Trieste.
Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.