Con il supporto di Mirakl, lanciato il marketplace italiano di Decathlon
L’insegna Decathlon, specializzata in articoli sportivi e presente in 59 Paesi, ha ufficializzato il lancio del proprio marketplace italiano basato su Mirakl Marketplace, la piattaforma SaaS del comparto dedicata ai marketplace enterprise.
Nel dettaglio, è tramite l’adozione del nuovo business model che Decathlon Italia svilupperà le proprie attività e-commerce con l’obiettivo di diventare il marketplace sportivo punto di riferimento nel nostro Paese, in linea con la mission del retailer stesso consistente nel rendere lo sport accessibile a tutti.
In particolare, il nuovo marketplace svolgerà un importante ruolo nell’incrementare l’offerta di prodotti eco-ideati, andando ad affiancare l’obiettivo di proporre prodotti con un principio di eco-design al 100% ed entro il 2026.
Il marketplace italiano potrà far leva sia su 130 milioni di visite che su 2 milioni di transazioni registrate, nel corso del 2020, sul portale Decathlon.it. Ora, è attraverso un approccio curato e scalabile reso possibile dalla piattaforma Mirakl Marketplace che Decathlon punta ad accogliere centinaia di nuovi venditori terzi sul proprio marketplace già entro la fine del 2021.
Fulvio Matteoni, Presidente e Amministratore Delegato di Decathlon Italia, dichiara: “Da sempre, abbiamo una vocazione multispecialistica, ma non è facile essere presenti per tutti gli sport, praticati a qualunque livello. L’altra nostra vocazione è la capacità di selezionare la migliore offerta per gli utilizzatori, evitando loro di trovarsi davanti a una proposta infinita che rende l’acquisto difficile. Quando abbiamo iniziato, 45 anni fa, abbiamo seguito questo principio, per i diversi sport, sia nella costruzione dell’offerta per sport brandizzata dai nostri marchi che per l’offerta degli altri brand internazionali, evitando il più possibile i doppioni. Per gli appassionati di alcuni sport, però, l’offerta non è mai abbastanza ampia: da qui, è nata la decisione di lanciare un Marketplace Decathlon. L’inserimento progressivo di brand e articoli specializzati consentirà nel tempo di accontentare tutti”.
Luca Cassina, Executive Vice President Customer Success B2C di Mirakl, sottolinea: “Siamo estremamente orgogliosi di supportare Decathlon, first mover nel mercato italiano ed esempio lungimirante di azienda digitalmente innovativa. Costruito sull’esperienza, la tecnologia e l’ecosistema del nostro team, questo nuovo marketplace fornirà a Decathlon agilità, flessibilità e scalabilità critiche per rispondere alle esigenze in evoluzione dei consumatori”.
A sua volta, Luca Boldrin, Marketplace Country Leader di Decathlon Italia, aggiunge: “Ci rivolgiamo a partner che condividono i nostri valori. In un rapporto di fiducia e reciproca crescita, vogliamo costruire relazioni win-win. Il nostro obiettivo è raggiungere un’offerta marketplace composta da brand leader e start-up che hanno innovazione e\o eco-ideazione al centro della loro strategia di business. Ci siamo rivolti a Mirakl perché ne riconosciamo la migliore tecnologia e competenza nel settore. Grazie al loro supporto, siamo fiduciosi di questo lancio e possiamo contare su un marketplace capace di risponde al meglio alle esigenze dei nostri clienti”.
Stesi, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per supply chain e produzione, propone la sua piattaforma silwaSuite per l’introduzione della European Union Deforestation Regulation (Eudr), la nuova normativa che obbliga le aziende a dimostrare che i prodotti da loro immessi sul mercato europeo non derivano da terreni disboscati…
InPost Italia, specializzata nelle consegne out-of-home, e MediaWorld hanno siglato una partnership strategica per offrire un’esperienza d’acquisto online ancora più completa che prevede la disponibilità del servizio di consegna tramite InPost e l’installazione di locker personalizzati negli store dell’insegna di elettronica di consumo.
Nel mondo del retail, la velocità e l’efficienza dei sistemi IT sono ormai determinanti per garantire esperienze d’acquisto fluide e sicure. La modernizzazione dell’infrastruttura tecnologica passa oggi da un uso intelligente di macchine virtuali e container, strumenti che permettono di rendere i processi più agili, scalabili e protetti. Bruce…
Haier Europe – parte di Haier Smart Home, tra i principali player globali nel settore dei grandi elettrodomestici – ha stretto una partnership con AWorld, la piattaforma ufficiale a supporto della campagna globale Act Now delle Nazioni Unite e della Commissione Europea per il Patto Climatico, che vede protagonista l’app hOn.
Forto, tra le principali aziende europee di logistica digitale con sede a Berlino, ha nominato Matteo Caiti nuovo country manager per l’Italia con l’obiettivo di consolidare la crescita nel mercato del nostro Paese.
Unox, azienda specializzata nella progettazione, produzione e vendita di forni professionali per i settori della ristorazione, del retail, della pasticceria e della panificazione, ha lanciato il nuovo Bakertop Retail, una stazione di cottura professionale a due camere sovrapposte pensata appositamente per i corner bakery dei supermercati e dei…
Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Soti, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni per l’enterprise mobility management (Emm), ha introdotto importanti aggiornamenti alla piattaforma Soti One con l’obiettivo di rispondere alle crescenti preoccupazioni dei retailer sul fronte della sicurezza.