Mapp aggiorna la sua piattaforma di marketing Mapp Cloud
Mapp ha aggiornato la sua piattaforma di marketing Mapp Cloud, integrando nuovi e utii strumenti, tra cui il nuovo Marketing Calendar, che consentirà agli utenti di avere una panoramica completa di tutti i messaggi, sia quelli inviati che quelli programmati.
In particolare, la sua visione cross-channel supporterà tutti i canali, mentre in precedenza era focalizzata solo sulle comunicazioni inviate tramite email e SMS.
Oltre al miglioramento apportato al marketing calendar, sono state poi riviste molteplici funzionalità già esistenti: sarà ad esempio possibile automatizzare i system task grazie alle system whiteboard, in modo che operazioni come l’esportazione di dati, l’importazione dei contatti o altre attività standardizzabili possano essere programmate ed eseguite automaticamente.
Mapp ha inoltre rivisto anche il suo algoritmo Best To Send: per ottenere un tasso di apertura ottimale, questo algoritmo determina il momento migliore per inviare le comunicazioni, anche per quei profili con un comportamento difficile da prevedere.
E non solo. Sono anche disponibili le statistiche avanzate per i messaggi mobile in-app. Questa funzionalità era già accessibile per le notifiche push, ma da oggi l’aggiornamento consentirà agli utenti di prendere decisioni basate sugli insight anche quando si tratta di messaggistica in-app.
Grazie alla revisione dei criteri di ordinamento, gli utenti di Mapp Cloud potranno poi avere accesso ad analisi ancora più accurate: avendo a disposizione più metriche per ordinare i risultati, i clienti saranno facilitati nell’esecuzione di una serie di attività, tra cui la visualizzazione o il riconoscimento dei trend attuali.
Ricardas Montvila, VP Global Strategy di Mapp, ha dichiarato: “L’omnicanalità sta assumendo un’importanza sempre più cruciale per i marketer. In Mapp cerchiamo di abilitare i nostri utenti a raggiungere i loro clienti attraverso tutti i touchpoint, in modo da offrire loro customer experience sempre più seamless. Sempre più spesso il commercio offline e quello online si intrecciano e diventano complementari, ed è per questo che per noi è importante aiutare i nostri clienti ad eseguire, ottimizzare e visualizzare customer experience cross-canale”.
Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
Mediamarket (MediaWorld), tra le principali insegne in Italia dell’elettronica di consumo, ha annunciato la nomina di Guido Monferrini a presidente del Consiglio di Amministrazione.
Secondo le rilevazioni realizzate da NielsenIQ (NIQ), una delle principali aziende di consumer intelligence a livello internazionale, nei primi 6 mesi del 2025 il mercato italiano della tecnologia di consumo e dei beni durevoli (T&D) è rimasto sostanzialmente stabile a valore (+0,2%), per un fatturato di 7,3 miliardi di euro, a fronte di un giro…
Sensormatic Solutions – il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls – ha lanciato i nuovi dispositivi contapersone dotati di tecnologia di re-identificazione (Re-ID) che permettono ai retailer di ottimizzare analisi e risultati grazie a dati precisi e accurati.
Amorim Cork Italia, filiale italiana del Gruppo portoghese specializzato nella produzione di chiusure in sughero, ha fatto dell’enologia di precisione una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino…
Palletways Ungheria ha superato un milione di pallet movimentati, consolidando così la sua posizione di principale network di trasporto di merce pallettizzata del Paese, grazie anche al ruolo fondamentale svolto dall’Italia.
Arneg, azienda di riferimento nel settore della refrigerazione commerciale, ha supportato Despar Nord Aspiag Service nella realizzazione del nuovo punto vendita in Piazza Cavana, uno degli angoli più suggestivi del centro storico di Trieste.
Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.