L’outlet Scalo Milano lancia il “Future Vision Plan”
Scalo Milano Outlet & More, l’enorme complesso che annovera 150 punti vendita e circa 35mila metri quadri ubicato nei pressi del capoluogo lombardo, ha lanciato il “Future Vision Plan”, un progetto di ampliamento all’avanguardia.
Nel dettaglio, il “Future Vision Plan” prevede l’aggiunta di un multipiano di 20mila metri quadri con ulteriori 800 posti auto accreditati dalla prima certificazione Parksmart nazionale: tale attestazione, rilasciata dall’omonima organizzazione internazionale di origine statunitense, riguarda le attuali strutture adibite al parcheggio e, soprattutto, quelle del prossimo futuro, sempre più tecnologiche e innovative.
Entro il 2023, saranno inaugurati circa 45 nuovi store che daranno occupazione a 300 persone in aggiunta alle 1.200 attuali. A tale progetto si aggiunge la realizzazione di una nuova piazza sopraelevata dove troverà spazio sia la ristorazione di alto livello che un’ulteriore serie di brand premium del comparto fashion.
Il tutto sarà collegato, tramite apposita passerella, all’attuale parcheggio multipiano. In seguito, verranno inseriti altri 1.500 metri quadri di uffici per il coworking, un fenomeno ancora poco diffuso negli shopping center, ma, indubbiamente, importante per gli sviluppi futuri.
Infine, oltre ai servizi classici quali lo shopping e la ristorazione, verranno attivati un asilo nido, ulteriori strutture Esselunga locker (la prima è stata implementata presso l’outlet nell’Agosto 2020), colonnine per autovetture elettriche e nuove connessioni viarie con il centro di Milano.
Davide Lardera, Amministratore Delegato di Scalo Milano Outlet & More, ha dichiarato: “Nonostante la situazione contingente che ha caratterizzato l’ultimo anno e che ci auspichiamo possa risolversi entro la fine del 2021, non ci siamo persi d’animo e, con il sostegno e la visione del nostro azionista, vediamo premiata la nostra strategia fatta di un laboratorio per lo sviluppo di politiche collaborative e innovative votate al rilancio dei nostri partner commerciali”.
Poi, Lardera ha aggiunto: “Siamo una realtà giovane, ma abbiamo le idee chiare: siamo partiti con il nostro piano quinquennale Future Vision, un piano per trasformare Scalo Milano in una smart city al servizio del territorio attraverso la trasformazione digitale, il multifunzionalismo e la prossimità territoriale”.
Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato la posa del primo pilastro del MilEast Logistics Park, il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà a inizio 2026 nell’ex area industriale Alimonti, a Covo, in provincia di Bergamo.
La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…
Secondo i risultati dell’ultima “Consumer Pulse Survey” realizzata da Accenture – che ha coinvolto un campione rappresentativo di oltre 18mila consumatori in 14 Paesi tra cui l’Italia – quasi 1 italiano su 2 (47%) ha già utilizzato l’intelligenza artificiale per supportare le proprie scelte d’acquisto, mentre un ulteriore 37% sta valutando di…
Conad Nord Ovest ha ottenuto una riduzione del 33% degli sprechi nei freschi gestiti a stock nel primo trimestre del 2025 dopo aver implementato la soluzione unificata di pianificazione della supply chain e del retail di Relex Solutions.
Visionarea, azienda specializzata in soluzioni di people counting e retail analytics, ha lanciato la nuova linea di sensori AI contapersone per negozi, uffici intelligenti e spazi pubblici ad alta affluenza.
MitSafetrans, società del Gruppo Deutsche Post Dhl specializzata in servizi per i mercati di nicchia ad alta specializzazione e a valore aggiunto, ha fornito il suo servizio “chiavi in mano” MitRetail per allestire gli arredi presso il Boggi Milano Factory Store all’interno del Castel Romano Designer Outlet (Roma).
Secondo una survey realizzata da Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nella supply chain e nel commercio omnicanale, in collaborazione con la società di ricerca internazionale Vanson Bourne, l’agentic AI è destinata a rivoluzionare il settore dei trasporti commerciali.
Epipoli, uno dei principali abilitatori di pagamenti alternativi a livello internazionale con una competenza unica nel mondo del retail, ha lanciato il suo nuovo portale B2B MyGiftCard Business, una piattaforma innovativa dedicata alle aziende che desiderano semplificare la gestione dei pagamenti, incentivare collaboratori e clienti, e offrire…
Tgw Logistics, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni intralogistiche altamente automatizzate, si è affidato alle soluzioni software di Jaggaer per la gestione del processo source-to-pay con l’obiettivo di aumentare l’automazione e ottimizzare l’efficienza operativa, ottenendo risparmi sui costi di circa 2,4 milioni di euro per il solo…