Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Linde MH presenta il nuovo commissionatore verticale modulare
Il nuovo commissionatore verticale modulare di Linde MH
Information
News

Linde MH presenta il nuovo commissionatore verticale modulare

Information
- Linde V modulare - Linde nuovo commissionatore - Linde sistema di protezione personale

Linde Material Handling presenta il nuovo commissionatore verticale Linde V modulare, ideale per i magazzini con scaffalature a grandi altezze con sistema di protezione personale che garantisce la massima sicurezza nell’interazione tra il mezzo e il personale a terra.

Grazie a una capacità di carico di 1,2 tonnellate e una velocità di 13 km/h, l’ultimo arrivato nella famiglia Linde MH è pensato per gli operatori che ambiscono a un picking ancora più efficace delle merci su diversi livelli di scaffalatura. I nuovi commissionatori sono in grado di raggiungere altezze di prelievo fino a 14,5 metri e, rispetto ai modelli precedenti, garantiscono un aumento del 22% della velocità di sollevamento e del 20% di quella di discesa, con conseguente risparmio di tempo. Inoltre, la cabina ammortizzata contro le vibrazioni, il ridotto gradino di accesso al posto guida e la forma ergonomica dei cancelletti laterali limitano gli sforzi del conducente.

La vendita al dettaglio online richiede unelevata disponibilità di merci e consegne rapide spiega Leonardo Lanza, product specialist di Linde Material Handling tuttavia, quando è necessario un ampliamento dello spazio di stoccaggio molti operatori preferiscono ottimizzare la superficie disponibile aumentando l'altezza delle scaffalature piuttosto che costruire nuovi magazzini. Una tendenza dovuta, in parte, all'elevato costo delle superfici soprattutto nelle aree metropolitane”.

Il Linde V modulare è disponibile in due versioni: nella versione con sollevamento supplementare l’operatore, grazie al montantino messa a livello pallet, effettua il picking dalla cabina avendo il pallet sempre posizionato a un’altezza ergonomica. La versione con la cabina aperta verso il lato forche, invece, consente all’operatore di accedere al pallet (walk-on) ed effettuare da questa posizione il picking in tutta sicurezza grazie ad una gabbia di protezione. Inoltre sono disponibili due tipologie di montanti di tipo triplex: la versione con alzata libera è adatta soprattutto per magazzini con limitazioni architettoniche, per esempio in presenza di portoni e/o tunnel nelle scaffalature, la variante Triplex senza alzata libera consente una velocità di sollevamento più rapida perché non occorre ridurre la velocità durante lo sfilamento del primo stadio montante.

Caratteristica fondamentale, come per tutti i carrelli Linde, è la sicurezza: il carrello è dotato di sensori sulla consolle di guida e di un tasto presenza operatore posto sotto il pavimento della cabina. Solo appoggiando contemporaneamente entrambe le mani sulla consolle di guida (volantino e maniglia) e il piede sull’interruttore, il carrello può traslare e sollevare, riducendo sensibilmente il rischio di comandi errati e il pericolo che l’operatore si ferisca. Con questo nuovo modello, Linde MH inaugura anche un proprio sistema di protezione personale (Pps): dotato di scanner laser posizionati nella parte anteriore tra le ruote di carico e nella parte posteriore del cofano motore, il nuovo sistema Linde Pps rileva la presenza di persone in un raggio di 9 metri dal mezzo e, non appena una persona entra nell'area monitorata dallo scanner, suona un allarme e il veicolo si ferma in sicurezza. Inoltre, i campi di avvertimento degli scanner laser riducono la velocità di marcia alla comparsa di ostacoli garantendo una frenata fluida e sicura.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Linde MH presenta il nuovo commissionatore verticale modulare

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - Linde MH presenta il nuovo commissionatore verticale modulare

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - Linde MH presenta il nuovo commissionatore verticale modulare

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - Linde MH presenta il nuovo commissionatore verticale modulare

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - Linde MH presenta il nuovo commissionatore verticale modulare

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - Linde MH presenta il nuovo commissionatore verticale modulare

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - Linde MH presenta il nuovo commissionatore verticale modulare

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
Technoretail - Linde MH presenta il nuovo commissionatore verticale modulare

Als: nuove acquisizioni per crescere nel fashion & luxury mondiale

Als, società del Gruppo Fbh attivo nella logistica da oltre 50 anni, ha acquisito l’80% di Trans World Shipping e Moda Express Usa, realtà con sedi in Italia, Francia, Regno Unito e Stati Uniti, rafforzando la propria presenza nel fashion & luxury a livello internazionale e dando vita a un nuovo player da 258 milioni di euro di ricavi e oltre…
       
    Il sito Technoretail - Linde MH presenta il nuovo commissionatore verticale modulare

Technoretail - Linde MH presenta il nuovo commissionatore verticale modulare