LG Electronics ha recentemente creato la divisione Smart Factory Business all’interno del proprio Production Engineering Research Institute e ha iniziato a commercializzare i propri intangible asset relativi alla costruzione e gestione di smart factory.
LG ha infatti esperienza nello sviluppo di stabilimenti smart tanto che i suoi Smart Park a Changwon, in Corea del Sud, e in Tennessee, negli Stati Uniti, hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento di Lighthouse Factory dal World Economic Forum. L’azienda non si limita a offrire soluzioni di automazione della produzione, ma è in grado di proporre soluzioni dotate di intelligenza artificiale per la pianificazione della produzione e delle operations. LG renderà inoltre disponibile un servizio di consulenza per l’aggiornamento costante degli impianti.
In linea con l’obiettivo di raggiungere un fatturato di 100 trilioni di Krw entro il 2030, di cui 40mila miliardi nel segmento B2B, il business delle smart factory rappresenta un elemento essenziale per la strategia di LG di espandere il segmento B2B. Quest’ultimo obiettivo rientra tra le tre aree chiave di crescita su cui l’azienda ha intenzione di investire insieme alla creazione di modelli di business non-hardware e allo sviluppo di nuovi segmenti.
L’esperienza di LG nella produzione di elettrodomestici, soluzioni per la climatizzazione, televisori, componenti di veicoli e robot, oltre che di sistemi di monitoraggio integrati basati sui big data e sistemi di valutazione predittiva della qualità, le consente di poter contare su numerose competenze essenziali per il business delle smart factory. LG è inoltre in grado di sviluppare tecnologie digitali essenziali per la creazione di processi automatizzati tra cui l’intelligenza artificiale, i big data e l’Internet of Things (IoT).
L'azienda ha anche sviluppato un sistema di produzione intelligente in cui i robot con deep learning eseguono attività guidate dalla tecnologia digital twin. Questa soluzione consente di analizzare i processi di produzione usando la realtà virtuale per prevedere se si verificheranno problemi e fornire i componenti e i materiali necessari per l’assemblaggio di ciascun prodotto, con un aggiornamento accurato delle operazioni logistiche della struttura. Per essere ancora più competitiva, LG rafforzerà la collaborazione con vari partner tra cui LS Electric con cui ha firmato un protocollo d’intesa per l’istituzione di un Sistema di Cooperazione per le Smart Factory e la creazione di benefici reciproci.
AssoDelivery, l’associazione che riunisce le principali piattaforme italiane di food delivery aderente a Confcommercio Imprese per l’Italia, rinnova i propri vertici dopo 6 anni dalla sua costituzione nominando Chiara Guglielmetti nuova presidente.
Surgital, azienda italiana specializzata nella produzione di pasta fresca surgelata, piatti pronti e sughi in pepite surgelati, ha avviato da tempo un percorso orientato non solo all’efficienza, ma soprattutto al benessere e sicurezza delle persone.
Epta, global player indipendente specializzato nella refrigerazione commerciale, ha presentato Unit, il primo banco frigorifero a marchio Iarp completamente progettato e industrializzato secondo i principi della circolarità.
Qwarzo, azienda italiana specializzata in materiali di nuova generazione per il packaging e il settore alimentare, cresce sul mercato europeo grazie all’adozione della sua tecnologia innovativa da parte di marchi globali del caffè come Starbucks e Lavazza.
Limmi, brand del Gruppo B&G specializzato nella produzione di succo di limone 100% italiano, ha adottato la blockchain per tracciare l’intera filiera di due suoi prodotti: Succo di Limoni Siracusa Igp e Succo di Limoni Bio.
La raccolta e l’analisi dei dati in tempo reale, insieme all’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa stanno rivoluzionando il modo in cui i retailer riescono a gestire l’intera catena di fornitura e a proporre al consumatore un’esperienza d’acquisto omnicanale e sempre più personalizzata. Genevieve Broadhead, global lead, retail…
Coop Alleanza 3.0 tratteggia il profilo del cliente di EasyCoop, il servizio di spesa online, con consegna a casa o presso un locker, offerto dalla Cooperativa fruibile sul sito web o da app.
Swappie, azienda specializzata nell’acquisto e vendita di iPhone ricondizionati, annuncia la nomina di Jussi Lystimäki come nuovo chief executive officer.
Gli esperti di Axis Communications, azienda specializzata nella sorveglianza video di rete, hanno individuato cinque principali vantaggi che fanno delle telecamere termiche uno strumento strategico nei moderni sistemi di videosorveglianza avanzata.
Hermes Fulfilment, azienda specializzata nelle soluzioni logistiche che gestisce l’intero processo di spedizione per i rivenditori del Gruppo Otto e i loro partner, prosegue il suo impegno nell’automatizzazione dei processi intralogistici con l’introduzione di robot mobili autonomi (Amr) nel suo centro logistico di Löhne, in Germania.