P3 Logistic Parks, investitore a lungo termine specializzato nella gestione e nello sviluppo di immobili logistici in Europa, ha chiuso l’acquisizione di un portafoglio di strutture logistiche a Getafe (Madrid).
Il portafoglio comprende quattro fasi che integrano un totale di 9 beni, con una superficie lorda affittabile (Gla) di 122mila mq, di cui 8 magazzini logistici e una piattaforma di parcheggio multilivello per veicoli elettrici per le consegne. Si tratta di strutture moderne e di recente costruzione, progettate con i più elevati standard tecnici e funzionali. Tutti i magazzini presentano specifiche adeguate alle attuali esigenze del settore logistico, tra cui ampie superfici libere, altezze ottimizzate dei soffitti, banchine di carico e soluzioni efficienti per le operazioni dell'ultimo miglio.
Gli asset sono situati in posizione strategica all’interno del polo logistico di Los Gavilanes, situato nel primo anello logistico di Madrid, a soli 17 km a sud del centro città. Grazie all’accesso diretto alle principali arterie di trasporto, come le autostrade A-4 e M-50, questa posizione privilegiata offre una connettività eccezionale. Essendo uno degli hub di distribuzione più consolidati e strategicamente posizionati nella Zona Centrale, Los Gavilanes è particolarmente adatto alla logistica dell’ultimo miglio all'interno dell’area metropolitana di Madrid.
Il portafoglio vanta un tasso di occupazione molto elevato con contratti di locazione attivi. Tra i locatari figurano aziende come Amazon, Carrefour e Mcr Info Electronic. “P3 combina i propri sviluppi con l'acquisizione di asset di alto valore in posizioni strategiche come il parco logistico di Los Gavilanes – spiega Javier Mérida, amministratore delegato di P3 Spagna – che è diventato un hub di distribuzione chiave nel cuore della penisola iberica. Questa transazione riflette l’impegno della società nel mercato logistico spagnolo e la sua volontà di continuare a crescere in modo sostenibile, incorporando proprietà moderne e creando valore per i nostri locatari”.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.