Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - L’export digitale del Made in Italy verso la ripresa
Information
News

L’export digitale del Made in Italy verso la ripresa

Dopo la flessione subita nel 2020, il valore delle esportazioni via digitale delle PMI italiane si attesterà a circa 510 miliardi nel 2023: tale stima è emersa nel corso del recente evento digitale organizzato da PwC “L’Export Digitale per le PMI: le opportunità per il Made in Italy”.  

Nel dettaglio temporale e basandosi su dati ISTAT, OCSE, Oxford Economics e SACE, si attende una marcata ripresa dell’export di prodotti italiani a livello mondiale, quindi, con una stima pari a 461 miliardi di euro nel 2021 (+9,3%), 487 miliardi di euro nel 2022 (+5,5%) e 510 miliardi di euro nel 2023 (+4,8%).  

Technoretail - L’export digitale del Made in Italy verso la ripresa

La contrazione delle esportazioni tricolore nel mondo avvenuta nel 2020 sarà seguita da una progressiva ripartenza già nel corso di quest’anno, ma quest’ultima sarà differenziata in base alle aree geografiche: è per questo motivo che occorre acquisire maggiore competitività nelle principali economie di sbocco e nelle 20 “geografie prioritarie” verso le quali le esportazioni italiane cresceranno, nell’insieme, oltre il +5% in media annua già a partire dal 2021.Tra i mercati da presidiare: Germania, USA, Cina e Russia.

Technoretail - L’export digitale del Made in Italy verso la ripresa

Per quanto attiene allo scenario della shopping experience, la Global Consumer Insight Survey 2020 di PwC evidenzia che il 79% dei consumatori acquista on line (rispetto 2019, +5%) e di questi 1 consumatore su 5 fa shopping esclusivamente on line. Lo smartphone è il device che cresce di più per gli acquisti digitali (+45%), seguito dal personal computer (+41%) e dal tablet (+33%). Inoltre, il 41% dei consumatori continua a preferire il punto vendita fisico per le spese quotidiane e settimanali contro il 33% che preferisce lo smartphone, device che, però, registra un trend di crescita (rispetto al 2019, +7%).

Technoretail - L’export digitale del Made in Italy verso la ripresa

Erika Andreetta, Partner and Consumer Market Consulting Leader di PwC, ha dichiarato: “Per le PMI, sarà fondamentale definire una strategia di vendita on line, ripensare il sistema di logistica, puntare su un pricing dinamico ed investire in analisi dei Big Data per incrementare le performance di digital marketing sulle piattaforme digitali. È un’occasione unica considerato il livello di upskilling digitale del cliente finale a livello mondo

Poi, Andreetta ha sottolineato: I marketplace possono realmente fornire alle PMI italiane un canale distributivo importante che si aggiungerà ai canali già esistenti per far conoscere le nostre eccellenze con costi e tempi ridotti rispetto ai canali tradizionali. Fondamentale sarà ripensare ai nostri prodotti per venire incontro alle culture e ai gusti locali e investire fortemente in digital marketing per promuovere al meglio il Made in Italy”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - L’export digitale del Made in Italy verso la ripresa

Lectra: offerte anticipate nel Black Friday, ma non tutto va in sconto

Lectra, azienda specializzata nel campo delle tecnologie per la smart industry nel settore del fashion, ha identificato i trend che caratterizzeranno il periodo di sconti del Black Friday analizzando i dati in tempo reale di Retviews, la sua soluzione basata sull’intelligenza artificiale per la competitive intelligence e il benchmarking automatico.
Technoretail - L’export digitale del Made in Italy verso la ripresa

Menz&Gasser trasforma l’impianto di Novaledo in una smart factory

Menz&Gasser, storica azienda alimentare italiana specializzata nella produzione e distribuzione di confetture, marmellate, creme spalmabili, burro d’arachidi e miele, ha trasformato il proprio impianto produttivo di Novaledo (Trento) in una smart factory grazie alla piattaforma software Ignition di Inductive Automation, distribuita e supportata in…
Technoretail - L’export digitale del Made in Italy verso la ripresa

myPos porta in Italia il registratore di cassa mobile tutto-in-uno

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa con soluzioni per i pagamenti digitali, annuncia l’arrivo in Italia di myPos Order, una soluzione che offre le principali funzionalità dei registratori di cassa garantendo flessibilità, semplicità e rispetto della normativa nei pagamenti digitali.
Technoretail - L’export digitale del Made in Italy verso la ripresa

Euronics Bruno rafforza e amplia la composizione del proprio CdA

Euronics Bruno, una delle principali realtà nel settore dell’elettronica di consumo in Italia, ha effettuato un nuovo passo nel percorso di managerializzazione avviato nel 2024, con il rinnovo e l’ampliamento della composizione del proprio Consiglio di Amministrazione.
Technoretail - L’export digitale del Made in Italy verso la ripresa

Chiquita: gestione fluida del magazzino con i carrelli elevatori Yale

Chiquita, azienda di livello internazionale nel settore delle banane, ha scelto i carrelli elevatori elettrici di Yale Lift Truck Technologies per il suo nuovo magazzino di Cortenuova (Bergamo), il più grande centro di maturazione d’Europa, strategicamente situato nel cuore logistico dell’Italia.
Technoretail - L’export digitale del Made in Italy verso la ripresa

DoveConviene: gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne

Secondo l’ultima indagine realizzata dall’Osservatorio Shopping DoveConviene – il marketplace di proprietà della tech company Shopfully, specializzata nel drive-to-store – gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne, con quasi 1 utente su 2 (49%) propenso a cambiare punto vendita se più conveniente.
Technoretail - L’export digitale del Made in Italy verso la ripresa

Iper La grande i sceglie Soti per gestire i device mobili in-store

Iper La grande i, importante realtà nel panorama nazionale della Gdo e parte del Gruppo Finiper Canova, ha scelto Soti – fornitore di soluzioni per la gestione dei dispositivi mobile a livello globale – per ridurre i tempi di inattività dei device e beneficiare delle funzionalità avanzate di assistenza e risoluzione dei problemi da remoto.
Technoretail - L’export digitale del Made in Italy verso la ripresa

Emmelibri migliora l’efficienza di magazzino con Manhattan Scale

Emmelibri, tra le principali piattaforme di libri in Italia e parte del Gruppo Messaggerie, ha implementato Manhattan Scale di Manhattan Associates – azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale – per aumentare la produttività, migliorare la gestione delle scorte e ridurre i costi, presso il suo…
       
    Il sito Technoretail - L’export digitale del Made in Italy verso la ripresa

Technoretail - L’export digitale del Made in Italy verso la ripresa