Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - L’export digitale del Made in Italy verso la ripresa
Information
News

L’export digitale del Made in Italy verso la ripresa

Dopo la flessione subita nel 2020, il valore delle esportazioni via digitale delle PMI italiane si attesterà a circa 510 miliardi nel 2023: tale stima è emersa nel corso del recente evento digitale organizzato da PwC “L’Export Digitale per le PMI: le opportunità per il Made in Italy”.  

Nel dettaglio temporale e basandosi su dati ISTAT, OCSE, Oxford Economics e SACE, si attende una marcata ripresa dell’export di prodotti italiani a livello mondiale, quindi, con una stima pari a 461 miliardi di euro nel 2021 (+9,3%), 487 miliardi di euro nel 2022 (+5,5%) e 510 miliardi di euro nel 2023 (+4,8%).  

Technoretail - L’export digitale del Made in Italy verso la ripresa

La contrazione delle esportazioni tricolore nel mondo avvenuta nel 2020 sarà seguita da una progressiva ripartenza già nel corso di quest’anno, ma quest’ultima sarà differenziata in base alle aree geografiche: è per questo motivo che occorre acquisire maggiore competitività nelle principali economie di sbocco e nelle 20 “geografie prioritarie” verso le quali le esportazioni italiane cresceranno, nell’insieme, oltre il +5% in media annua già a partire dal 2021.Tra i mercati da presidiare: Germania, USA, Cina e Russia.

Technoretail - L’export digitale del Made in Italy verso la ripresa

Per quanto attiene allo scenario della shopping experience, la Global Consumer Insight Survey 2020 di PwC evidenzia che il 79% dei consumatori acquista on line (rispetto 2019, +5%) e di questi 1 consumatore su 5 fa shopping esclusivamente on line. Lo smartphone è il device che cresce di più per gli acquisti digitali (+45%), seguito dal personal computer (+41%) e dal tablet (+33%). Inoltre, il 41% dei consumatori continua a preferire il punto vendita fisico per le spese quotidiane e settimanali contro il 33% che preferisce lo smartphone, device che, però, registra un trend di crescita (rispetto al 2019, +7%).

Technoretail - L’export digitale del Made in Italy verso la ripresa

Erika Andreetta, Partner and Consumer Market Consulting Leader di PwC, ha dichiarato: “Per le PMI, sarà fondamentale definire una strategia di vendita on line, ripensare il sistema di logistica, puntare su un pricing dinamico ed investire in analisi dei Big Data per incrementare le performance di digital marketing sulle piattaforme digitali. È un’occasione unica considerato il livello di upskilling digitale del cliente finale a livello mondo

Poi, Andreetta ha sottolineato: I marketplace possono realmente fornire alle PMI italiane un canale distributivo importante che si aggiungerà ai canali già esistenti per far conoscere le nostre eccellenze con costi e tempi ridotti rispetto ai canali tradizionali. Fondamentale sarà ripensare ai nostri prodotti per venire incontro alle culture e ai gusti locali e investire fortemente in digital marketing per promuovere al meglio il Made in Italy”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - L’export digitale del Made in Italy verso la ripresa

Zebra e Salesforce: Retail Cloud Pos su Android per store più smart

Zebra Technologies, specializzata nella digitalizzazione e nell’automazione dei flussi di lavoro, ha siglato una collaborazione con Salesforce per il lancio di Retail Cloud Pos su Android, la soluzione progettata per migliorare le operazioni nei punti vendita, agevolare il personale negli store e favorire un’interazione più coinvolgente con i…
Technoretail - L’export digitale del Made in Italy verso la ripresa

Shopify: shopping prudente per gli italiani nelle festività 2025

Secondo l’Holiday Retail Report 2025 di Shopify, tra le principali piattaforme per il commercio diffusa in oltre 175 Paesi in tutto il mondo, se a livello globale la spesa media prevista per le festività 2025 cresce del 24% rispetto al 2024, in Italia i consumatori mostrano un atteggiamento più prudente, con budget pianificati e acquisti…
Technoretail - L’export digitale del Made in Italy verso la ripresa

TikTok integra la piattaforma Ias per funzionalità di brand safety

TikTok Pangle, ad network di TikTok for Business, ha integrato la piattaforma di media measurement & optimization Integral Ad Science per il lancio di nuove funzionalità di brand safety per i suoi inserzionisti, oltre alla misurazione di viewability e invalid traffic (Ivt).
Technoretail - L’export digitale del Made in Italy verso la ripresa

In Italia solo 1 azienda su 10 previene i rischi nella supply chain

Secondo la ricerca dell’Osservatorio Supply Chain Planning 2025 della School of Management del Politecnico di Milano, realizzata su un campione di 271 aziende manifatturiere di diverse dimensioni e con il supporto di Remira Italia, nel nostro Paese soltanto 1 organizzazione su 10 ha oggi una strategia strutturata di prevenzione dei rischi nelle…
Technoretail - L’export digitale del Made in Italy verso la ripresa

Miele porta l’innovazione del bucato a MediaWorld Milano Certosa

Miele, azienda specializzata nella produzione di elettrodomestici di alta qualità, ha allestito all’interno dello store MediaWorld Milano Certosa un’attivazione retail interattiva e ad alto impatto, in perfetta sinergia con la campagna nazionale “Miele una volta, Miele per sempre” dedicata alla cura del bucato.
Technoretail - L’export digitale del Made in Italy verso la ripresa

Surgital accelera verso l’Industria 5.0 grazie a un sistema integrato

Surgital, azienda italiana specializzata nella produzione di pasta fresca surgelata, dopo anni di investimenti mirati, oggi può contare su un sistema integrato che unisce cogenerazione, fotovoltaico e intelligenza artificiale, capace di coprire oltre il 91% del proprio fabbisogno energetico interno.
       
    Il sito Technoretail - L’export digitale del Made in Italy verso la ripresa

Technoretail - L’export digitale del Made in Italy verso la ripresa